Ambientazioni esotiche, massaggi, relax, cocktail al veleno e tanta simpatia. Questi gli ingredienti di questo riuscito tv-movie tratto dall'omonimo romanzo di Agatha Christie. Le bellissime scenografie e la simpatia della Hayes valgono da sole la visione del film. Comunque ben fatto e dinamico, riesce a mescolare bene mistery e un pizzico di commedia che non guasta mai. Belle le musiche "caraibiche" di Lee Holdridge, indimenticabile il "brontolone" Mr. Rafiel interpretato da Barnard Hughes.
MEMORABILE: Mr. Rafiel in carrozzella, spinto dal fisioterapista, che quasi investe Miss Marple ed esclama: "Stai attento!! A momenti investivi quella vecchia!! ".
Miss Marple in trasferta in America perde quel suo humour pungente disperdendosi in una specie di Love Boat con omicidi. Helen Hayes fa rimpiangere l'energia (e l'ombrello) di Margaret Rutherford trasformando il personaggio in una vecchietta mezza rimbambita, ma a quanto pare solo in apparenza. Giallo estivo da bibite esotiche...
Giallo christiano che ha uno spunto di partenza intrigante, quello della foto vecchia in cui viene riconosciuto l'assassino, e che prosegue abbastanza bene, con qualche sorpesa e con un ritmo accettabile per il genere. Come tutte le "pellicole" del genere c'è il problema di una regia troppo statica, poco creativa e molto televisiva, ma fa parte del gioco. La sceneggiatura non è malvagia e sa coprire il "suo gioco" e rimescolare le carte per nascondere il colpevole. La Hayes è una buona Miss Marple. Non male.
Nonostante la brava e simpatica Hayes il film non convince del tutto. In parte la mancanza di tensione e la confezione televisiva influiscono negativamente sul risultato, ma anche un cast di contorno dove (tolti Hughes e Peters) non tutte le facce sono quelle giuste. Comunque il ritmo è spedito e non ci si annoia troppo, con una prima parte vistosamente migliore della seconda.
Trasferta ai Caraibi (e televisiva) per la simpatica Miss Marple. Gli ingredienti ci sono tutti: omicida rimasto impunito, nuovi delitti e una bella cornice esotica (che fa sempre il suo effetto), e sono ben miscelati (bella l'idea di far affiancare laprotagonista da una buona spalla come Hughes). Malgrado l'impianto televisivo non ci si annoia affatto e il cast se la cava egregiamente, soprattutto Hughes, Macht e la Howland. Vale una visione.
Helen Hayes HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Dallo stesso romanzo "Miss Marple nei Caraibi" (A Caribbean Mystery, 1964) di Agatha Christie è stato tratto anche un secondo tv-movie:
- Miss Marple nei Caraibi (A Caribbean mystery, 1989) di Christopher Petit. Con Joan Hickson nella parte di Miss Marple e Donald Pleasence nella parte di Mr. Rafiel.