Michdasv | Forum | Pagina 5

Michdasv
Visite: 2878
Punteggio: 188
Commenti: 118
Affinità con il Davinotti: 46%
Iscritto da: 10/01/21 09:52
Ultima volta online: 2/05/25 22:49
Generi preferiti: commedia - fantastico - musicale
Film inseriti in database dal benemerito utente: 17

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 118
  • Film: 107
  • Film benemeritati: 17
  • Documentari: 0
  • Fiction: 9
  • Teatri: 0
  • Corti: 2
  • Benemeritate extrafilmiche: 5

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 287

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Non tradirmi con me (1941)

LS | 1 post | 3/07/21 15:49
sicuramente nei dialoghi si dice esplicitamente che la rivista di Moda di cui è direttore il marito ha la sede a New York; e mi sembra che dicano chiaramente che l'albergo di montagna, con gli arredi di legno e tutta l'oggettistica tipica, sia in Vermont (ossia, tra New York e il Canada).

Miss Detective (2000)

CUR | 1 post | 3/07/21 13:23
PUBBLICITA' OCCULTE (ma non troppo) La pizza che Grace/Sandra Bullock porta alle concorrenti del concorso è confezionata nella caratteristica scatola beige a sei lati (un quadrato con due spigoli tronchi) con il marchio ben in vista della catena texana "Gatti's Pizza". Sia sul

L'amore è un trucco (1997)

DG | 1 post | 2/07/21 16:03
il titolo originale ammicca a "La Bella e la Bestia" (the Beautician and the Beast, ovvero, l'estetista e il mostro). Alcuni dettagli riecheggiano "Anna e il re", per la contrapposizione dialettica tra il buon senso dell'educatrice e la superbia del sovrano. Nota linguistica:

L'amore è un trucco (1997)

LS | 1 post | 2/07/21 15:55
gli esterni sono girati nel Castello di Sychrov (Repubblica Ceca), tipica villa neogotica con tetti spioventi e grandi parchi erbosi

Miss Detective (2000)

MUS | 1 post | 2/07/21 15:41
Nel teaser originale (e nel trailer in italiano) era presente la canzone "Man! I Feel like a Woman!" della cantante canadese Shania Twain (1997), che ebbe una notevole risonanza anche come "inno" femminista. Ma come spesso accade, i trailer mentono... infatti, durante il film non

Miss Detective (2000)

DG | 1 post | 2/07/21 14:47
La traduzione letterale di "Miss Congeniality" dovrebbe essere "Miss Simpatia" nel senso che viene votata dalle altre concorrenti come la più empatica e comprensiva. Ma forse in italiano "simpatica" sarebbe suonato come l'opposto di "bella" (come nella

Men in Black: International (2019)

LS | 1 post | 1/07/21 14:00
Secondo IMDB, la location utilizzata per il cosiddetto Riza's Island Castle è senza nessun dubbio il Castello Aragonese a Ischia (NA), come appare confermato anche dalla stampa locale con interviste a Hemsworth e al cast. chissà se qualcuno dei dintorni avrà la pazienza

Hercules (1997)

DG | 2 post | 30/06/21 13:07
Spot e parodie. Nella canzone “Zero to Hero” il successo di Hercules tra i suoi contemporanei è attestato sia dalla sua rappresentazione sulle carte di credito della American Express (non menzionata, ma impossibile da non riconoscere a causa della peculiare combinazione di colori)

Showgirls (1995)

DG | 12 post | 3/07/21 21:34
Scusami sono un principiante Su wikiquote in inglese il dialogo è riportato parola per parola, come quinto dialogo nella pagina. su youtube se scrivi "youtube scream 2 (scena 10/18)" ti esce il filmato. La parola "Showgirls" al minuto 2:10. Il trailer in italiano si vede molto

Showgirls (1995)

DG | 12 post | 3/07/21 21:34
In effetti, in Scream 2 (dicembre 1997, due anni dopo Showgilrs del 1995), l'esperto di ogni regola canonica dei film horror Randy Meeks (Jamie Kennedy) finisce col parlare al cellulare con la voce del Serial Killer... il dialogo dovrebbe servire per dar tempo alla polizia per individuare il cellulare,

L'insegnante viene a casa (1978)

DG | 42 post | 29/06/21 17:10
Forse involontariamente, ma il telo mare steso da Luisa/Fenech per fare ginnastica in terrazza (sotto gli occhi di due guardoni) riproduce ripetutamente volte il simbolo araldico della famiglia medievale di Bartolomeo Colleoni, che erano appunto due testicoli stilizzati. Potrebbe essere casuale –

L'insegnante viene a casa (1978)

DG | 42 post | 29/06/21 17:10
Il ritratto della bestia inquadrato nelle scene dei guardoni è una copia del famoso dipinto di Antonio Ligabue “Testa di Tigre”, del 1940. Immagine tratta dalla prima apparizione, quando il padrone di casa mostra l’appartamento da affittare a Luisa/Fenech. C’è

L'insegnante viene a casa (1978)

DG | 42 post | 29/06/21 17:10
ciao Scusa Zender, ho provato a caricare le foto ma non ci riesco. Elimino le due in eccesso e le reinserisco domani... ma senza foto perché non sono capace

L'insegnante viene a casa (1978)

DG | 42 post | 29/06/21 17:10
Sempre in tema di spot, nella parte finale è chiaramente inquadrata la marca INNO-HIT del radioregistratore cassetta a nastro, al quale si accenna più volte nei dialoghi (immagine tratta dal finale, dopo che Luisa/Fenech – delusa – ha smesso di guardare il comizio di Ferdinando/Montagnani

Luca (2021)

MUS | 1 post | 20/06/21 23:12
Quartetto Cetra, Un bacio a mezzanotte (non ti fidar di…), 1945 Edoardo Bennato, Il gatto e la volpe, 1977 Gianni Morandi Andavo a cento all'ora, 1962 Mina, Tintarella di luna, 1959 (nota: allusione al cortometraggio “Luna” di Enrico Casarosa) Gianni Morandi, Fatti mandare dalla

Luca (2021)

LS | 5 post | 21/06/21 08:11
peccato, perchè io la foto dell'ascensore di Castelletto l'ho scattata ieri. Comunque basterà cercare "genova lanterna da castelletto ascensore" e si vede tutto, oppure su wiki "Ascensore_di_Castelletto_Levante" (1909).

Luca (2021)

DG | 4 post | 20/06/21 22:38
Se ho capito bene lo spirito della Pagina Davinotti.com, si tratta di agevolare una utenza soprattutto italiana/italofona a identificare luoghi nei film/serie tv, con particolare attenzione alle località italiane; ed alle citazioni di film italiani. Siccome in "Luca" abbiamo sia molte

Luca (2021)

LS | 5 post | 21/06/21 08:11
L'isola di A. è identica a Bergeggi (SV), con tanto di torre.  In generale la cosiddetta "Portorosso" assomiglia a Monterosso (SP) con scorci e dettagli presi dalle Cinque Terre, e dalla Piazzetta di Boccadasse a Genova (Genova-Nervi). Il tratto della ferrovia mi sembra tra

Luca (2021)

DG | 4 post | 20/06/21 22:38
Tra i doppiatori originali, anche alcuni attori italiani: Jacob Tremblay / Luca Paguro (doppiaggio) Jack Dylan Grazer / Alberto Scorfano (doppiaggio) Emma Berman / Giulia Marcovaldo (doppiaggio) Saverio Raimondo / Ercole Visconti (doppiaggio) Maya Rudolph / Daniela Paguro (doppiaggio) Marco Barricelli /

Jolly blu - il film degli 883 (1998)

LS | 1 post | 14/05/21 14:35
Le location dovrebbero essere tutte tra Pavia e Pieve di Cento (BO), fornendo un'immagine (grezza o semplicistica ma comunque documentaria) di un'area padana centro-occidentale periferica (cioè, estranea ai fasti di Milano e delle grandi metropoli)  piuttosto rara al cinema... (trascurando

Sin city (2005)

LS | 1 post | 15/03/21 08:41
Nella sigla iniziale la scritta "SIN CITY" appare sovrapposta ad alcuni grattacieli, uno dei quali è sicuramente il Chrysler Building sulla 405 Lexington Ave, New York. ciò non significa che il film sia girato a New York, perchè potrebbe essere solo computer grafica digitale.

Il corsaro nero (1976)

MUS | 3 post | 8/03/21 11:21
Musiche dei fratelli Guido e Maurizio De Angelis, che spesso firmavano le loro opere come Oliver Onions (in particolare i film con Bud Spencer, come Dune Buggy) ma che in questo caso pubblicarono un vinile da 45 giri sotto lo pseudonimo di “I Charango” (dal nome di una chitarra a dieci corde

Soul (2020)

DG | 2 post | 28/02/21 18:31
film pienissimo di citazioni da altri film, che nella recensione non riuscirei a elencare tutte neanche solo i titoli. Esiste nel Davinotti.com una pagina apposta sui film che trattano del "anima-morta-che-però-torna-in-vita-seconda-chance"?

Soul (2020)

LS | 1 post | 28/02/21 11:02
Nel 2006 visitai il "Blue Note Jazz Club" a New York, indirizzo : 131 W, Terza Strada, New York (quartiere Greenwich) google https://www.google.it/maps/place/Blue+Note+Jazz+Club/@40.7307751,-74.0008213,3a,75y,36.65h,93.32t/data=!3m6!1e1!3m4!1sxUr-yM-xKDiQn2PHtzybBg!2e0!7i16384!8i8192!4m5!3m4!1s0x89c25993d7d5f46d:0x921181beeb4ce349!8m2!3d40.730827!4d-74.0007301

Il trono di spade (serie tv) (2011)

DG | 26 post | 23/02/21 14:51
La guerra delle Due Rose è stata combattuta tra le casate di York e Lancaster tra il 1455 e il 1485. Le due denominazioni sono riecheggiate nelle due principali casate del romanzo, Stark e Lannister. Il sistema feudale (con alleanze e tradimenti), il livello di tecnologia, gli stemmi, le armi,

Il trono di spade (serie tv) (2011)

DG | 26 post | 23/02/21 14:51
Esiste una vera e propria Geografia del Turismo che ha spinto migliaia di fan a visitare le principali location di Trono di Spade, soprattutto a Siviglia, a Dubrovnik e a Malta... Io avevo scattato le foto all'Alcazar di Siviglia (il Palazzo e il Giardino della Casata Martell) ma le ho smarrite...

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

DG | 113 post | 2/05/23 07:55
Esiste una vera e propria “Geografia del turismo televisivo” sulla serie Montalbano, con appositi Tour Guidati (come per il Signore degli Anelli in Nuova Zelanda, o Il Trono di Spade), ed esiste una vera letteratura dedicata all’individuazione dei luoghi, delle vedute e dei paesaggi

Letters to Juliet (2010)

MUS | 2 post | 14/02/21 21:58
tra le varie canzoni (italiane oppure inglesi) spicca la scelta della cover italiana cantata da Caterina Caselli (Sono Bugiarda: 1967) della assai più famosa I'm a Believer di Neil Diamond (1966), che nei film spesso è associata al legame tra fiabe e amore, dato che la prima

Letters to Juliet (2010)

LS | 1 post | 14/02/21 21:38
Verona, la statua a Giulietta è inquadrata almeno in due scene.

Thor: The dark world (2013)

DG | 5 post | 9/02/21 11:21
Curiosità nel cast: Uno dei compagni di battaglia di Thor (l’agile spadaccino biondobaffuto Fandral) era stato impersonato da Joshua Dallas nel primo film, ma siccome egli era impegnato in “Once Upon A Time” come Principe Azzurro, venne sostituito da Zachary Levi (giovane e irriconoscibile)

Sandokan (serie tv) (1976)

DG | 1 post | 4/02/21 14:59
In Italia si tende a identificare Kabir Bedi con Sandokan negli elementi più "selvaggi" e "primordiali" del personaggio romanzesco. Ad essere precisi, il Sandokan descritto da Salgari è "anche" nobile e orgoglioso, di una nobiltà che conta i millenni

Sandokan (serie tv) (1976)

MUS | 4 post | 4/02/21 14:46
Lo strumento musicale dal gusto orientaleggiante pizzicato all'inizio della canzone (che tanti sogni ha suscitato in tanti spettatori) è il sitar, che dieci anni prima era stato per così dire "diffuso di nuovo" in Europa da George Harrison nei dischi dei Beatles (tra le altre,

Tesoromio (1979)

DG | 6 post | 3/02/21 11:46
D'accordo che questo è un capolavoro del sottogenere "Commedia Sofisticata", ma l'ingrediente magico è basilare per tutta la durata del film e accade solo qui (non in Anatra all'Arancia o negli altri). Mi domando se non sia da accostare ad altre "favole magiche",

Tesoromio (1979)

DG | 6 post | 3/02/21 11:46
Pozzetto interpreta un Ufficiali Giudiziario mentre effettua un Pignoramento Mobiliare, come disposto pochi anni prima dal DPR 602/1973, Sezione II - Disposizioni particolari in materia di espropriazione mobiliare, articolo 62. Disposizioni particolari sui beni pignorabili. In maniera imprecisa, dal

Evita (1996)

DG | 3 post | 5/12/21 23:57
Il giovane sbarbato e coi capelli ben pettinati interpretato da Banderas, nel film, sembra quasi un generico "portavoce" del popolo argentino, con le proprie opinioni (talvolta critiche), dubbi e obiezioni; anche se in alcune scene sembra un Narratore fuori dalla storia, che sfonda la Quarta

Evita (1996)

MUS | 8 post | 3/02/21 00:14
grazie, ero dubbioso anche se scrivere che Madonna ha sovrapposto la propria "autobiografia pubblica" a quella di Evita: non in senso letterale - perchè ogni attore ha una sua vita privata di cui noi non sappiamo nulla - ma nella "autobiografia narrata" che, come tutto ciò

Evita (1996)

MUS | 8 post | 3/02/21 00:14
"Big Apple" è, come è universalmente noto, il soprannome di New York, la Grande Mela, la città che non dorme mai - e se riesci a ottenere successo a New York, lo otterrai ovunque, cantava Liza MInelli. Nel film, fa molto effetto sentire che la giovane provinciale si illuda

Rapunzel - L'intreccio della torre (2010)

MUS | 1 post | 1/02/21 17:18
Colonna Sonora composta da Alan Menken e Gleen Slater: le canzoni sono numericamente poche ma molto significative per la trama. In particolare: "When Will My Life Begin?" (che, ascoltata nel 2020 del Covid, assume significati quasi profetici); "Mother Knows Best" (un banale proverbio/modo

Jesus Christ Superstar (1973)

LS | 1 post | 1/02/21 16:47
fin da bambino mi son chiesto se la "reggia" di Erode fosse sul mar Mediterraneo oppure sul Mar Morto (unico siparietto comico che tenta di spezzare il crescendo drammatico, come accade di frequente nei musical di Rice & Lloyd Weber) - dove vediamo il balletto abbinato alla canzone "King

Oceania (2016)

MUS | 1 post | 30/01/21 18:13
La canzone del granchio gigante ("Shiny", cantata da Tamatoa) era stata composta da Lin-Manuel Miranda e Mark Mancina per David Bowie,  come dimostra il video del cantante inglese, purtroppo deceduto pochi mesi prima dell'uscita del film. La Disney scelse di affidare il brano all'attore-cantante

Evita (1996)

MUS | 8 post | 3/02/21 00:14
diversamente dal musical teatrale del 1978, nel film la canzone "Another Suitcase in Another Hall" è interpretata da Evita/Madonna. In teatro, è affidata invece a un personaggio minore, la "precedente amante" del tenore Magaldi. In teatro, questo consente ai protagonisti

Evita (1996)

LS | 1 post | 29/01/21 10:07
Le inquadrature urbane della "Buenos Ayres di allora" sono state girate a Budapest in Ungheria. Un albergo, e annessi grandi Bagni Termali, compaiono in due scene come ambientazioni di Lusso: Hotel Géllert e Géllert Spa and Baths (Budapest). 

Mamma mia! Ci risiamo (2018)

LS | 1 post | 25/01/21 10:41
Anche se i personaggi ripetono in continuazione che gli eventi si svolgono "in Grecia" (molto evocativo per il pubblico anglofono), almeno 8 location sono sull'isola di Vis (Lissa) in Croazia, e precisamente: Il molo del traghetto è proprio a Vis: l’ente del turismo lo ha ribattezzato

Mamma mia! Ci risiamo (2018)

DG | 2 post | 25/01/21 14:39
curiosità: I due compositori appaiono in un cameo ciascuno (esattamente come era già accaduto nel precedente film). il Chitarrista Bjorn Ulvaeus rimane in scena alcuni minuti nelle vesti di un professore alla consegna dei diplomi (seduto, senza battute). il Pianista Benny Andersson suona

Shrek (2001)

MUS | 1 post | 11/01/21 12:48
Quando lord Farquaad sceglie una delle tre "scapolottine", il pubblico presente esulta e in sottofondo si ascolta un breve frammento della canzone "Escape", Rupert Holmes, 1979 (nota anche come "The Piña Colada Song"), che parecchi anni dopo ebbe un notevole successo

Boeing boeing (2019)

CUR | 1 post | 10/01/21 15:57
Rispetto al film con Tony Curtis e Jerry Lewis, in questa rielaborazione teatrale una delle hostess vola con la compagnia spagnola "Iberia" (colori della pochette: rosso e oro), parla con forte accento spagnolo e pretende dalla cuoca cibi spagnoli molto speziati. Nel film erano British Airways

Tutti per 1 - 1 per tutti (2020)

MUS | 1 post | 10/01/21 10:00
L'aria apparentemente "seicentesca", lenta e solenne, suonata a metà del primo tempo è una versione orchestrale di "La Cura" di Franco Battiato, 1997... che poi tornerà nel film  sia come musica da camera, sia come canzone vera e propria. L'insistenza