Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Showgirls - Film (1995)

DISCUSSIONE GENERALE

12 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ruber • 8/09/15 00:30
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Rivisto ieri sera per la terza volta e confermo il mio giudizio positivo sul film, che non meritava certamente tutti i razzie ricevuti a suo tempo, né tantomeno tutta quella critica spietata che ne seguì. E fu proprio la critica a distruggere il film del pazzo regista olandese: a Cannes venne accolto bene ma dopo si scatenò la feroce critica dei media, proprio quando entrò nelle sale negli Usa...come mai? Mi è sempre puzzata questa storia, e mi e sempre parso che sia stata tutta combinata a scapito del film, del regista, e della Berkley, che ancora poco conosciuta (si era appena fatta notare con il telefilm di successo Bayside School) aveva soffiato il posto ad attrici già più conosciute di lei.

    Ho semrpe creduto nel complotto massmediatico a scapito della Berkley, tanto è vero che il film costò un botto, circa 45mln di dollari, e ne incassò (stando a imdb) nel mondo circa 37, quindi ancora poco (e forse perlomeno pareggiava i conti).

    C'è stato e ci sarà molto di peggio nel cinema, ma non si può dire che questo film non sia stato ostacolato prima di accendere il motore e partire.

    Oddio, la Berkley oltre il corpo non è che abbia molto, e infatti anche la sua carriera in seguito non credo sia decollata così tanto, ma mi sorge un dubbio: se il film fosse stato diretto da uno Spielberg qualsiasi e interpretato da un'attrice che "piaceva" alla critica come sarebbe andata?
    Ultima modifica: 8/09/15 08:02 da Zender
  • Cotola • 8/09/15 12:50
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Veramente io ricordo che ci fu un battage pubblicitario notevole (l'ho scritto anche nel commento). Cercarono di spacciarlo come un film molto scandaloso: cosa che assolutamente non è.
    Nulla di male sia chiaro: di esempi del genere ne esistono a pacchi.

    Francamente il fatto che si siano messi d'impegno per boicottare un film del genere non mi sembra ipotesi attendibile. Si tratta infatti di una pellicola "leggera" che non va certo contro i poteri forti e non tratta temi scomodi di natura storica, economica, religiosa, politica o quant'altro. Non vedo chi potesse avere interesse
    ad osteggiarne il successo.

    Quanto all'ipotesi se lo avesse diretto uno Spielberg qualsiasi come dice Ruber...beh intanto non credo che si possa dare del qualsiasi a Steven Spielberg e lo dice uno che non fa follie per molti dei suoi film.
    Probabilmente Spielberg non avrebbe accettato di girare una pellicola del genere e sicuramente, essendo molto diverso da Verhonen e (a mio avviso) più dotato tecnicamente ne sarebbe venuto fuori un film completamente diverso.
  • Galbo • 8/09/15 13:06
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    A me è sembrata una ciofeca fatta e finita, poi i gusti sono gusti
  • B. Legnani • 8/09/15 15:48
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Veramente io ricordo che ci fu un battage pubblicitario notevole (l'ho scritto anche nel commento). Cercarono di spacciarlo come un film molto scandaloso: cosa che assolutamente non è.

    Francamente il fatto che si siano messi d'impegno per boicottare un film del genere non mi sembra ipotesi attendibile.


    Tutto vero.
  • Kanon • 8/09/15 15:50
    Fotocopista - 840 interventi
    Di recente l'ho rivisto pure io. A parte, anche qui, i ridicoli tagli di Iris (o Mediaset che dir si voglia) m'è sempre parso un filmetto subordinato ad una tesi di fondo condito con un po' di poppe & kooli noody per fare scandalo (nel '95 credo potesse farlo ancora).

    Spielberg un film così neanche con la mano sinistra lo avrebbe creato. Parlando di Verhoeven, preferisco persino (il pur rimaneggiato) "starship troopers" a questo.
    Ultima modifica: 8/09/15 15:59 da Kanon
  • Raremirko • 8/09/15 15:56
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Il film veniva preso in giro pure in un trailer di Scream 2.
  • Buiomega71 • 8/09/15 19:25
    Consigliere - 27364 interventi
    Difficile che Verhoeven faccia ciofeche, ma se proprio L'uomo senza ombra e cento volte peggio di Showgirls.

    Non sarà memorabile o il film della vita. ma se preso come remake di Kitty Tippel (perché il plot, con le sue dovute differenze, e più o meno lo stesso) ha il suo perché

    E la scena della fan fatta stuprare dal cantante rock dai suoi "gorilla" è Verhoeven puro e crudo.

    Poi mi sfugge il paragone con Spielberg, visto che e cinema che non e di certo nelle sue corde

    Già me lo vedo il buon Steven alle prese con tette e culi! :)
    Ultima modifica: 8/09/15 21:38 da Buiomega71
  • Ruber • 9/09/15 00:25
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Concordo ancora una volta con Buio che su questo film mi pare sia l'unico (a guardare i commenti) che abbia espresso un parere favorevole al film come aveva già scritto nella sezione home video.


    @Cotola: ho scritto uno "Spielberg qualsiasi" nel senso che se magari lo avesse diretto un "grande" regista, uno che piace alla critica forse non avrebbe ricevuto lo stesso trattamento.

    Il discorso del boicottaggio tiene eccome altrochè. Certo fu molto pubblicizzato e vero, (qualche scena al tg fece anche scandalo!) ma mi chiedo come mai alla premiere andò tutto liscio e poi scatenarono l'inferno? Tutto questo anche alla luce della rivalutazione confermata da molti ctici e registi negli ultimi anni, e anche guardando le vendite del dvd/br che sono andate molto bene.

    https://en.wikipedia.org/wiki/Showgirls
  • Michdasv • 29/06/21 16:37
    Galoppino - 287 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Il film veniva preso in giro pure in un trailer di Scream 2.
    In effetti, in Scream 2 (dicembre 1997, due anni dopo Showgilrs del 1995), l'esperto di ogni regola canonica dei film horror Randy Meeks (Jamie Kennedy) finisce col parlare al cellulare con la voce del Serial Killer... il dialogo dovrebbe servire per dar tempo alla polizia per individuare il cellulare, ma - di fatto - offre un ulteriore occasione per affossare il film di Verhoeven.
    giovante Randy: "uh... allora.. Qual'è il tuo Horror preferito?"
    voce del killer: "Non mi troverete mai"
    giovante Randy: "Che t'importa? Falli divertire... [i poliziotti che lo cercano]. ... senti... come te la passi?"
    voce del killer: "Qual'è il tuo Horror preferito?"
    giovante Randy: "Showgirl. L'ho trovato spaventoso." (nei minuti successivi, per prendere tempo, Randy elenca alcuni veri titoli e nomi famosi del panorama Horror)

    E corrisponde al vero che il breve dialogo contro il film di Verhoeven era già contenuto nel trailer televisivo - diffondendosi ben oltre la classica platea di nicchia dei film horror.
    Ultima modifica: 29/06/21 16:38 da Michdasv
  • Raremirko • 29/06/21 20:15
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Michdasv , o chi per esso, la prossima volta chiamatevi (per motivi vari non sempre vedo il sito e questa tua gustosa risposta l'avrei persa sennò, se non fosse stato per puro caso).


    Misteriosamente però il divertente dialog omi pare non ci sia nel mitico film di Craven...




  • Michdasv • 30/06/21 09:14
    Galoppino - 287 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Michdasv , o chi per esso, la prossima volta chiamatevi (per motivi vari non sempre vedo il sito e questa tua gustosa risposta l'avrei persa sennò, se non fosse stato per puro caso).


    Misteriosamente però il divertente dialog omi pare non ci sia nel mitico film di Craven...




    Scusami sono un principiante
    Su wikiquote in inglese il dialogo è riportato parola per parola, come quinto dialogo nella pagina.
    su youtube se scrivi "youtube scream 2 (scena 10/18)" ti esce il filmato. La parola "Showgirls" al minuto 2:10.

    Il trailer in italiano si vede molto sgranato ma l'audio è nitido, se scrivi "youtube scream 2 trailer ita", La parola "Showgirls" al minuto 1:50.
    il teaser in inglese, digitando "scream 2 teaser showgirls" (ancora più sgranato) ripropone la stessa battuta al minuto 1:52 (in entrambi i casi, conclude il trailer, e quindi rimane più impressa, rispetto alle urla o alle parole pronunciate dal poliziotto o dalle singole ragazze)
    non ho il dvd. Forse l'hanno espunta dal dvd? In ogni caso, quella telefonata ha un ruolo importante nella trama (e, indirettamente, anche nella trama di Scream 3), quindi potrebbero aver tolto la battuta ma non la scena.

    Ultima modifica: 30/06/21 09:15 da Michdasv
  • Raremirko • 3/07/21 21:34
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Michdasv ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Michdasv , o chi per esso, la prossima volta chiamatevi (per motivi vari non sempre vedo il sito e questa tua gustosa risposta l'avrei persa sennò, se non fosse stato per puro caso).


    Misteriosamente però il divertente dialog omi pare non ci sia nel mitico film di Craven...




    Scusami sono un principiante
    Su wikiquote in inglese il dialogo è riportato parola per parola, come quinto dialogo nella pagina.
    su youtube se scrivi "youtube scream 2 (scena 10/18)" ti esce il filmato. La parola "Showgirls" al minuto 2:10.

    Il trailer in italiano si vede molto sgranato ma l'audio è nitido, se scrivi "youtube scream 2 trailer ita", La parola "Showgirls" al minuto 1:50.
    il teaser in inglese, digitando "scream 2 teaser showgirls" (ancora più sgranato) ripropone la stessa battuta al minuto 1:52 (in entrambi i casi, conclude il trailer, e quindi rimane più impressa, rispetto alle urla o alle parole pronunciate dal poliziotto o dalle singole ragazze)
    non ho il dvd. Forse l'hanno espunta dal dvd? In ogni caso, quella telefonata ha un ruolo importante nella trama (e, indirettamente, anche nella trama di Scream 3), quindi potrebbero aver tolto la battuta ma non la scena.

    Mica devi scusarti; il film è un cult della mia adolescenza che purtroppo non vedo da anni.

    Magari comunque la frase fu tolta.