Natale con il Babbo - Film (2021)

Natale con il Babbo

Dove guardare Natale con il Babbo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Natale con il Babbo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/11/21 DAL BENEMERITO CAVEMAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caveman 21/11/21 13:08 - 523 commenti

I gusti di Caveman

Quattro sorelle ormai adulte rivedono il padre scappato in Florida ventisette anni prima. Le dinamiche non possono che subire scossoni, ed è divertente vedere come i vari personaggi interagiscano e si punzecchino tra loro. La Hurley è la migliore grazie al ruolo esplosivo che la sceneggiatura le taglia su misura. I vari battibecchi e le scaramucce rendono frizzante il film e mostrano l'altra faccia della medaglia del Natale. Un po' un come dovrebbe essere rispetto a come in realtà sarà. Veramente non male.

Lupus73 11/12/21 14:34 - 1599 commenti

I gusti di Lupus73

Figlie ormai adulte da tempo si riuniscono con la madre per Natale, ma torna il padre (che le abbondonò) con una giovane e frivola compagna. Commedia di Natale con tutte le carte in regola: le venature romance, il cognome della famiglia (Christmas!), la dimora luxury natalizia, il mercatino. Humor tra l'inglese e l'americano, le figlie snob, acide o ribelli, un Kelsey Grammer (il Frasier di Cin cin) in forma che fa piacere rivedere, e un puzzle sentimentale in cui alla fine ogni tassello va (forzatamente) al suo posto con molto buonismo natalizio, come un regalo ben infiocchettato.

Michdasv 25/12/22 16:57 - 117 commenti

I gusti di Michdasv

Divertente e interessante. Inglese in tutto: il maniero nel quale vive la famiglia con innumerevoli stanze da letto (alcune enormi), lo stile di vita, le tradizioni... L'unico personaggio "americano" si trova nello stereotipo della bionda oca anni 50. Molto ben confezionato, con alcune situazioni davvero esilaranti. Una boccata d'aria fresca rispetto alle troppe commedie convenzionali americane. Parecchi ribaltamenti e scambi, come nella tradizione della commedia greca antica. Terribile la scelta dei nomi e dei cognomi, ma sopporteremo.
MEMORABILE: Joanna/Hurley come zia che non  sopporta i bambini. La parroca anglicana. Il mercatino delle offerte di Natale

Elizabeth Hurley HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Passenger 57 - Terrore ad alta quotaSpazio vuotoLocandina Austin Powers - Il controspioneSpazio vuotoLocandina Austin Powers - La spia che ci provavaSpazio vuotoLocandina EDtv
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.