Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Joko invoca Dio... e muori - Film (1968)

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Matalo! • 14/09/09 19:00
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Richard Harrison fu uno dei papabili per il ruolo di "Joe" in Per un pugno di dollari
  • Matalo! • 24/09/09 17:03
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Nei titoli di testa (e nel film) non c'è traccia di Ignazio Spalla, cioè Pedro Sanchez. Errore di imdb.

    http://www.youtube.com/watch?v=uy2ce11m5HE
    nè in questi, americani, nè nei miei, italiani (da dvd)
    Ultima modifica: 24/09/09 20:51 da Zender
  • Zender • 24/09/09 20:52
    Capo scrivano - 49193 interventi
    Chiedo lumi al Dio davinottico dello spaghetti per averne la totale conferma. Gobbo, nei tuoi tomi non è mai dato come presente Spalla?
    Ultima modifica: 24/09/09 20:52 da Zender
  • Il Gobbo • 27/09/09 18:50
    Segretario - 761 interventi
    C'è sia sul Bruschini/De Zigno che sul Giusti, entrambi penso (per il primo lo so) confrontati col Dizionario del cinema italiano. Magari la parte di Spalla fu tagliata ma figurava nei crediti forniti per il visto-censura o simili.
  • Matalo! • 1/10/09 17:14
    Call center Davinotti - 613 interventi
    già, però è dato come interprete di Laredo e Laredo nel film c'è eccome...ok va ben dormirò lo stesso la notte...
  • Kaciaro • 9/01/10 21:05
    Galoppino - 507 interventi
    un bel lavoro di Margheriti che si scosta subito dai canoni convenzionali dello spaghetti western
  • B. Legnani • 9/01/10 22:32
    Pianificazione e progetti - 15247 interventi
    Matalo! ebbe a dire:
    già, però è dato come interprete di Laredo e Laredo nel film c'è eccome...ok va ben dormirò lo stesso la notte...

    Il fatto è che IMDb non può controllare queste cose, purtroppo, qundo vengono suggerite dai collaboratori.
  • Zender • 10/01/10 10:00
    Capo scrivano - 49193 interventi
    A me a dire il vero ha detto poco, il film. Non mi è sembrato così particolare, e da Margheriti nel genere qualcosa di particolare mi aspettavo...
  • Graf • 13/04/18 23:37
    Fotocopista - 902 interventi
    Rivisti dopo cinquant'anni, questo film come d'altronde quasi tutti i western all'italiana, al di là dei meriti artistici (quando ci sono) e delle qualità tecniche, risulta saturo in modo inaccettabile di una violenza brutale e gratuita.
    Ultima modifica: 13/04/18 23:40 da Graf