Ale nkf | Forum | Pagina 38

Ale nkf
Visite: 28856
Punteggio: 3831
Commenti: 802
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 4/05/09 09:57
Ultima volta online: 5/11/17 16:55
Generi preferiti: Commedia - Giallo - Poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 17

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 802
  • Film: 621
  • Film benemeritati: 17
  • Documentari: 1
  • Fiction: 179
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 23

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 14031

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Cognome e nome: Lacombe Lucien (1974)

TV | 10 post | 22/07/21 08:30
In onda il Martedì 29 MARZO ore 06:30 su RAI MOVIE Bellissimo e inquietante. Malle torna a raccontare l'adolescenza e la sua misteriosa psicologia, ombrosa e volitiva, attraverso la storia di un ragazzo che compie scelte secondo un istinto infantile e imperscrutabile, incosciente e franco nei suoi comportamenti.

Saw - L'enigmista (2004)

TV | 16 post | 13/12/20 15:09
In onda il Mercoledì 30 MARZO ore 00:55 su RAI MOVIE La tensione è molto buona e il ritratto di Jigsaw comincia già a delinearsi molto bene. Da guardare per riuscire a seguire la storia nei successivi sequel, che è molto più avvincente.

Vittorie perdute (1978)

TV | 9 post | 16/03/16 08:02
In onda il Mercoledì 30 MARZO ore 02:35 su RAI MOVIE Uno dei primi film sul Vietnam, sicuramente non sarà tra i migliori ma potrebbe anche valere la visione. Ultimo film cinematografico di Ted Post, regista più attivo in televisione che su grande schermo. [Caesars]

Io sono Li (2011)

TV | 4 post | 16/03/16 08:01
In onda il Mercoledì 30 MARZO ore 04:30 su RAI MOVIE Dice Paulaster: La laguna ben si adatta a dar sfondo alla vicenda: malinconica e nebbiosa con le sue maree orienta gli umori dei personaggi. La coppia protagonista è credibile e umana, meno il resto del cast (a parte Paolini) che, pur provenendo dalle vicinanze,

Il federale (1961)

TV | 24 post | 24/04/19 00:21
In onda il Martedì 29 MARZO ore 23:25 su IRIS Dice Caesars: Nulla di eccezionale ma questa commedia si lascia seguire piacevolmente e non manca di momenti divertenti (alternati ad altri meno riusciti).

La ballata del boia (1963)

TV | 17 post | 21/06/21 19:51
In onda il Mercoledì 30 MARZO ore 01:25 su IRIS Dice Ellerre: Commedia italo-spagnola, ha per protagonista Nino Manfredi in un ruolo comico-drammatico. Ottimamente sceneggiato da Azcona, Berlanga e Flaiano, racconta di José Luis (Manfredi), che vive in un piccolo paese spagnolo, costretto a "ereditare"

Ci hai rotto papà (1993)

TV | 12 post | 19/02/19 12:34
In onda il Mercoledì 30 MARZO ore 01:30 su ITALIA 1 Dice Fabbiu: Sceneggiatura lacunosissima, con battute a vuoto e superficialità d'ogni tipo, ma essendo commedia italiana dei tempi (quella meno elaborata e più popolare possibile) nell'esser conformata all'intrattenimento dei piccoli funzionò tantissim

L'uomo senza paura (1955)

TV | 4 post | 7/05/22 20:10
In onda il Martedì 29 MARZO ore 16:50 su RETE 4 La regia di Vidor è eccellente e il film scorre appassionando lo spettatore. Ci sono anche buone trovate e i cow-boy fanno veramente i cow-boy! Canzone cantata da Frankie Laine. [Saintgifts]

Abbasso la miseria (1945)

TV | 5 post | 15/03/16 07:59
In onda il Martedì 29 MARZO ore 05:05 su RAI MOVIE La miscela di commedia, di dramma e di musica non funziona, perché la commedia non fa sorridere, il dramma non tocca e le pause canterine funzionano meno di quelle dei musicarelli. [B. Legnani]

La caduta di Berlino (1949)

TV | 2 post | 15/03/16 07:57
In onda il Martedì 29 MARZO ore 02:35 su RAI MOVIE Un combattente di Stalingrado partecipa all'avanzata su Berlino e ritrova la sua amata mentre il popolo festeggia la caduta del nazismo. L'equivalente sovietico di molti film di guerra statunitensi: schieratissimo e spudoratamente propagandistico, ma allo stesso

Miele (2013)

TV | 7 post | 15/10/16 01:53
In onda il Martedì 29 MARZO ore 01:00 su RAI MOVIE La Golino (non perfetta, alla regia) affronta il tema dell'eutanasia senza scavare, ma offrendone una prospettiva schietta, reale, che non esaurisce il tema e non risparmia il punto di domanda, la crisi etica. Niente male, non tanto per la vicenda in sé, quanto

Monster's ball - L'ombra della vita (2001)

TV | 8 post | 26/10/18 13:30
In onda il Lunedì 28 MARZO ore 23:05 su RAI MOVIE Dice Galbo: Opera dura e tesa, che ben rappresenta i sentimenti razzisti che ancora albergano nel mondo occidentale, il film è ben scenneggiato e diretto e si avvale di un cast eccellente con l'ottima prova di Hale Berry,premiata con l'Oscar.

Pollice da scasso (1978)

TV | 10 post | 5/11/22 23:31
In onda il Martedì 29 MARZO ore 03:15 su IRIS Una commedia ben riuscita per raccontare la rapina del secolo. Malgrado il ritmo non sia costante, il cast è perfettamente omogeneo, con un Peter Falk strepitoso e al di sopra di tutti. [Mark]

Il ritorno di Arsenio Lupin (1959)

TV | 6 post | 15/04/20 22:49
In onda il Martedì 29 MARZO ore 01:35 su IRIS Un altro Lupin con Lamoureux, stavolta con Yves Robert alla regia, più divertente del primo quanto a trama e con delle discrete trovate. C'è anche un intermezzo fiorentino. Regolare nella programmazione di Iris in double-bill col primo. [Il Gobbo]

Spy game (2001)

TV | 13 post | 17/03/22 13:47
In onda il Lunedì 28 MARZO ore 23:15 su IRIS Dice Caesars: Robert Redford è sempre il grande attore che tutti conosco, ma le doti di questo film finiscono esattamente qui. Tony Scott, fratello del decisamente più dotato Ridley, dirige alla sua maniera rendendo il tutto altamente spettacolare, ma a mio avviso

Il piccolo lord (1980)

TV | 27 post | 11/06/22 20:51
In onda il Lunedì 28 MARZO ore 16:35 su RETE 4 Classico prodotto utile ad arricchire i palinsesti televisivi durante i periodi festivi; si tratta della terza trasposizione del romanzo di Burnett, pubblicato nel 1886. La realizzazione è piuttosto efficace anche se alquanto priva di elementi personali e troppo

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

TV | 79 post | 8/09/19 00:39
In onda il Lunedì 21 MARZO ore 21:20 su RAI 1 [9.3] UNA VOCE DI NOTTE *** Tolto il finale un po' troppo sbrigativo, si tratta di un buon episodio (forse anche perché ci si è abituati alla forzata caratterizzazione dei personaggi secondari, come Catarella). Strutturato, come accade spessissimo in Camilleri,

Gli eroi della domenica (1952)

TV | 10 post | 15/03/22 16:01
In onda il Venerdì 18 MARZO ore 02:50 su RETE 4 Dice Saintgifts: C'è tutta un'Italia in questa storia e un sacco di situazioni tra il comico e il drammatico che si intercalano tra di loro in modo perfetto per rendere la visione sempre interessante. Ha tutta l'attrattiva di un nobile fotoromanzo.

Cuori solitari (1970)

TV | 16 post | 2/01/22 20:41
In onda il Giovedì 17 MARZO ore 03:50 su RETE 4 Il regista Franco Giraldi tocca lo scottante argomento degli scambi di coppia infarcendo il film di una veste giustificativa abbastanza irritante. I personaggi non appaiono molto convinti, tuttavia una pellicola dotata d'un certo piglio. [Markus]

Stanza 17-17 Palazzo delle tasse ufficio imposte (1971)

TV | 23 post | 5/09/22 11:53
In onda il Giovedì 17 MARZO ore 05:10 su RETE 4 Motorship dice: "Purtroppo Ugo Tognazzi, nonostante l'ottima performance e il suo gustosissimo personaggio, appare davvero troppo poco. Il film comunque è un ibrido piuttosto riuscito tra giallo e commedia, con spunti davvero divertenti ed interessant

Fuku-chan of FukuFuku flats (2014)

TV | 3 post | 14/03/16 07:37
In onda il Lunedì 28 MARZO ore 04:05 su RAI MOVIE Dice Mickes2: Tenera, surreale commedia kaurismakiana a sfondo malinconico sul disagio adolescenziale che si rimanifesta, in dosi massicce e patologiche, nell’età adulta con tutte le sfumature comportamentali che ne conseguono.

50 e 50 (2011)

TV | 3 post | 14/03/16 07:36
In onda il Lunedì 28 MARZO ore 02:25 su RAI MOVIE Dice Dusso: Dramma dal cast principale davvero ottimo; ben interpretato, non scade mai nel banale o nella mielosità e coniuga bene al tutto la commedia senza mai sbracare. Uno di quei film che un minimo di emozione la suscitano.

L'assassino fantasma (1969)

TV | 8 post | 6/04/18 10:29
In onda il Lunedì 28 MARZO ore 00:55 su RAI MOVIE Buon giallo di stampo lenziano in co-produzione con la Spagna. La Gimpera è come al solito un belvedere e offre una buona prova recitativa; discreto il protagonista Ward in doppio ruolo, bastardo al punto giusto Rossi-Stuart. Ottima anche la presenza di caratteristi

Maestro di che! (2011)

TV | 2 post | 14/03/16 07:32
In onda il Domenica 27 MARZO ore 06:30 su RAI MOVIE Dice Caesars: Non un documentario ma un'intervista, intervallata da brevi documenti d'epoca, che il grandissimo Monicelli concede a Johnny Palomba.

Julia (2008)

TV | 3 post | 23/09/16 00:06
In onda il Domenica 27 MARZO ore 23:40 su IRIS Un dramma on the road che si avvale di una grande interpretazione della Swinton ma cede fragorosamente a livello narrativo a causa dell'eccessiva lunghezza. [Nando]

Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto (1974)

TV | 23 post | 11/08/21 20:11
In onda il Lunedì 28 MARZO ore 02:15 su IRIS Ciavazzaro dice: "La Wertmuller gira uno dei suoi migliori film, con la splendida coppia Melato e Giannini. I loro duetti in mezzo al mare e sull'isola deserta sono davvero memorabili e a tratti esilaranti. Davvero ben riuscito."

R Travolti dal destino (2002)

TV | 13 post | 4/04/22 10:38
In onda il Lunedì 28 MARZO ore 04:10 su IRIS Dice Lucius: Il remake del famoso film della Wertmuller Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto si presenta come un film piacevole e ben recitato (Madonna è brava come attrice) e non come è stato definito da molti "una brutta copia dell'originale".

Amaro amore (2013)

TV | 5 post | 10/02/20 11:32
In onda il Domenica 27 MARZO ore 05:00 su RAI MOVIE Dice Mileli: Opera prima di Francesco Henderson Pepe, intreccia storie di sentimenti e d'amore diversissimi, con relative amarezze, ambientandole nel mediterraneo e arcaico mondo di Salina. Che diventa personaggio principale del film.

Everything goes wrong (1960)

TV | 4 post | 11/04/16 12:01
In onda il Domenica 27 MARZO ore 03:45 su RAI MOVIE Schematico ma estremamente libero e jazzato nello stile, forte di una coralità narrativa che enfatizza il disagio e stringe un giro di vite ineludibile, è uno dei primi e più significativi film di Seijun Suzuki, animato dallo spirito ribelle e contestativo

Letti selvaggi (1979)

TV | 17 post | 13/07/21 20:07
In onda il Sabato 26 MARZO ore 23:15 su RAI MOVIE I momenti migliori sono quelli in cui è in scena la Vitti, affiancata da Benigni e da Placido. Derivativo ed incompiuto, poggia essenzialmente sulle quattro attrici protagoniste. [Homesick]

I peccati di Madame Bovary (1969)

TV | 24 post | 7/12/20 19:12
In onda il Sabato 26 MARZO ore 23:50 su 7 GOLD Dice Stefania: Il film ha un certo fascino kitsch, è realizzato con discreta cura, ci sono licenze poetiche interessanti nella ricostruzione di alcuni episodi. Finale inaspettatamente... giudizioso e assennato!

Il terribile ispettore (1969)

TV | 19 post | 22/12/22 10:14
In onda il Sabato 26 MARZO ore 23:10 su IRIS Dice Legnani: Esile commedia, che forse agli occhi di oggi risulta più brillante che all'epoca, anche perché ci riporta agli occhi, alla mente e al cuore il Paolo Villaggio dei varietà televisivi milanesi della domenica pomeriggio quando, imperioso, maltrattava

Boxer dalle dita d'acciaio (1973)

TV | 20 post | 11/08/22 19:42
In onda il Domenica 27 MARZO ore 04:40 su IRIS Dice Il Gobbo: Kung-fu movie di pretta marca 70's, caratterizzato dalla protagonista femminile (la cazzutissima Shungguan Lingfeng), e dall'essere in pratica un remake e Il giorno della vendetta. Grande (e rozzo) uso di wire-work.

Non si deve profanare il sonno dei morti (1974)

TV | 14 post | 2/09/20 20:22
In onda il Domenica 27 MARZO ore 03:10 su IRIS Viene suggerita anche una lieve critica di stampo ecologico e sociale, ma comunque il film resta un horror puro da non perdere! [Herrkinski]

Sole nudo (1984)

TV | 16 post | 23/08/22 23:43
In onda il Domenica 27 MARZO ore 01:30 su IRIS Dice Homesick: Tardo esotico-erotico diretto da Cervi ed ispirato ad una sua vicenda personale. Un esile filo narrativo congiunge ampi numeri di musical - con la Alves, sorta di angelo nero sceso dal Paradiso per salvare Brandon, triste e solo - , folklore brasiliano,

Secondo Ponzio Pilato (1987)

TV | 19 post | 24/09/21 20:18
In onda il Sabato 26 MARZO ore 23:40 su RETE 4 La buona sceneggiatura mostra un protagonista sempre più dubbioso, non tanto sulla santità del personaggio, quanto sul timore di avere compiuto un errore giudiziario. [Galbo]

Compito in classe: omicidio perfetto (1991)

TV | 2 post | 18/07/16 15:21
In onda il Martedì 22 MARZO ore 23:30 su 7 GOLD Finale non proprio onesto e un po’ irritante. Per essere un prodotto tv non è pessimo. Regia di Condom (che in futuro farà decisamente meglio) con un Brosnan alle prime armi. [Cotola]

La moglie dell'amico è sempre più... buona (1980)

TV | 5 post | 12/03/16 08:44
In onda il Mercoledì 23 MARZO ore 23:30 su 7 GOLD Dice Undying: una delle ultime commedie sexy realizzate in co-produzione spagnola. In questo caso specifico, si ride poco e l'erotismo latita.

Kontroll (2003)

TV | 5 post | 21/08/16 02:28
In onda il Sabato 26 MARZO ore 01:35 su RAI MOVIE L'atmosfera malsana dei sotterranei permea questa pellicola, diretta bene e interpretata con passione. Il finale lascia interdetti ma è comunque un film consigliato a chi ama le storie Underground. [Brainiac]

The road (2009)

TV | 9 post | 12/03/16 08:41
In onda il Sabato 26 MARZO ore 03:50 su RAI MOVIE Molto intenso, ben girato e ottimamente interpretato, The road è un film che lascia il segno anche se non dà molto spazio alla speranza. [Galbo]

Dalle Ardenne all'inferno (1967)

TV | 6 post | 14/09/20 13:43
In onda il Sabato 26 MARZO ore 03:40 su IRIS Il contesto storico della Seconda guerra mondiale è la cornice per un quadro spy-action che De Martino esegue con la solita perizia tecnica. [Homesick]

I cannibali (1969)

TV | 13 post | 28/02/21 19:28
In onda il Sabato 26 MARZO ore 05:40 su IRIS Dice Renato: Ci sono pregi e difetti dei film a tema, ma prevalgono i primo a mio avviso, con una messinscena di ottimo livello e dei bravi attori.

Dead or alive - The tracker (1988)

TV | 3 post | 12/03/16 08:32
In onda il Giovedì 24 MARZO ore 23:30 su 7 GOLD Bel tardo western dominato dal sempre magnifico Kristofferson, con tutte le cosine (psicologie, azione, paesaggi) al loro posto e una sceneggiatura più articolata e curata di altre nella fase - ormai - pressoché solo televisiva del genere. Sicuramente da vedere.

Un maledetto imbroglio (1959)

TV | 27 post | 6/10/22 23:34
In onda il Mercoledì 23 MARZO ore 05:25 su IRIS B.Legnani dice: "Assai interessante e assolutamente da vedere. Particolarmente azzeccato l'incontro fra ricchezza straniera, neo-ricchezza italica e strati più umili della popolazione. Regìa sicura."

Grandi manovre (1955)

TV | 6 post | 23/09/21 09:48
In onda il Giovedì 24 MARZO ore 05:05 su IRIS Variazione raffinata e malinconica sul tema del seduttore sedotto, uno dei più bei film di René Clair, illuminato dallo sguardo di Morgan e dal fascino impertinente di Philipe. Bellissimo il malinconico finale (anche se diverso da quello originariamente pensato

Morte per procura (alla Pensione Edelweiss) (1959)

TV | 10 post | 17/06/20 21:17
In onda il Venerdì 25 MARZO ore 05:35 su IRIS Dice Homesick: Coproduzione italo-francese incerta sul percorso da seguire: prima sembra promettere una curiosa commedia nera dalle venature surreali, poi si sposta verso il dramma e chiude con un debole approccio al thriller e un finale brusco e affrettato.

Ipotesi di complotto (1997)

TV | 13 post | 4/05/22 19:37
In onda il Venerdì 25 MARZO ore 23:50 su RETE 4 Il film ha il pregio di mantenere alta la tensione per tutta la sua durata grazie ad una sapiente regia che miscela bene gli elementi di suspance e ad una brava e convincente coppia di attori (Gibson appunto e Julia Roberts nella parte di un coraggioso procuratore).

FBI - Francesco Bertolazzi investigatore (serie tv) (1970)

TV | 7 post | 20/06/16 08:45
In onda il Venerdì 25 MARZO ore 05:25 su RAI MOVIE La trovata dell'acronimo (FBI = Francesco Bertolazzi investigatore) è bella e divertente. Purtroppo ben poche se ne aggiungono. Dopo un riuscito tentativo RAI di giallo-rosa con Lauretta Masiero, stavolta la cosa non funziona più di tanto. Solo per appassionati

Humpday – Un mercoledì da sballo (2009)

TV | 1 post | 11/03/16 06:40
In onda il Venerdì 25 MARZO ore 03:50 su RAI MOVIE Purtroppo dopo la prima parte, la vicenda e i suoi protagonisti perdono interesse e il film diventa noioso, nonostante l'impegno dei protagonisti. Mediocre il doppiaggio italiano. [Galbo]

Tirannosauro (2011)

TV | 5 post | 7/06/16 07:58
In onda il Venerdì 25 MARZO ore 02:20 su RAI MOVIE Dice Greymouser: Notevole dramma a tinte forti e liriche allo stesso tempo, pieno di emozioni trattenute eppure potenti, e che spicca anche per l'interpretazione intensa e vissuta di un Mullan in forma strepitosa, con la faccia giusta per un personaggio irto

Appartamento ad Atene (2011)

TV | 3 post | 23/04/22 20:54
In onda il Venerdì 25 MARZO ore 04:00 su IRIS Gioca sulle ambiguità quest’interessante opera prima, tutta interiore, ma più interessata a una sorta di etologia della costrizione che non a una psicologia dei rapporti umani. [Pigro]

Le stagioni del cuore (1984)

TV | 5 post | 19/11/19 08:40
In onda il Venerdì 25 MARZO ore 02:10 su IRIS Solido e robusto dramma familiare, molto ben realizzato, Le stagioni del cuore è un film che parla degli intramontabli valori (patria, casa, famiglia) sui quali si basa la società americana e lo fa in modo asciutto, ricorrendo solo in minima parte alla retorica.

Werewolf - La bestia è tornata (2012)

TV | 2 post | 31/08/17 00:48
In onda il Venerdì 25 MARZO ore 01:55 su ITALIA 1 Volendo dare un perchè a questa pellicola, si può dire che, se non altro, tenta di dare vita a un essere leggermente diverso. Ma a parte questo, non riesce proprio a elevarsi al di sopra di una generale mediocrità, sia attorica (più o meno tutti modesti,

Le belve (1971)

TV | 2 post | 28/03/16 09:41
In onda il Giovedì 24 MARZO ore 01:35 su RAI MOVIE Da vero trasformista, Buzzanca recita disinvolto tutte le parti assegnategli, attorniato da un cast folto ed eterogeneo dove ciascuno occupa degnamente il proprio ruolo: da Carraro alla Borboni, da Maranzana a Hersent, da Gora a Fanfoni, dalla Lee alla Benussi.

L'amico di famiglia (1973)

TV | 4 post | 10/03/16 08:04
In onda il Giovedì 24 MARZO ore 03:25 su RAI MOVIE Dice Belfagor: Chabrol dipinge un nuovo quadro, ancor più meschino del solito, della borghesia francese, qui in una delle sue versioni più ipocrite e ristrette.

2001 Odissea nello spazio (1968)

TV | 15 post | 2/11/22 10:36
In onda il Mercoledì 23 MARZO ore 23:20 su IRIS Il regista americano ha con questo film realizzato un'opera dai profondi significati psicologici (benché ambientato nello spazio rappresenta una raffinata indagine sull'uomo e i suoi rapporti con il materiale, qui rappresentato da macchine), ma nel contempo di

Batman - Il mistero di Batwoman (2003)

TV | 4 post | 5/03/17 19:21
In onda il Giovedì 24 MARZO ore 01:40 su ITALIA 1 Nel 2003 la Warner ripesca questo personaggio per un film animato che coinvolge anche il Pinguino e Bane, il criminale che spezzo la schiena a Batman, in un'avventura a fumetti del 1993. Il look è da "Batman cavaliere della notte", ma il divertimento

Ladri di futuro (1991)

TV | 13 post | 14/09/16 14:25
In onda il Giovedì 24 MARZO ore 04:20 su RETE 4 I dialoghi sono piacevoli, a volte sapidi e non superficiali. DeCaro dovrebbe provare a tornare dietro la macchina da presa. Chissà com'è Io, Peter Pan... [uomoocchio]

Sirene (1990)

TV | 9 post | 14/01/22 09:31
In onda il Martedì 22 MARZO ore 21:15 su RAI MOVIE Connubio riuscito tra attori capaci ed atmosfera Anni Sessanta. Interessante l'attenzione posta sul contrasto tra la madre anticonformista e spumeggiante madre e la figlia maggiore bigotta, che medita di farsi suora. Una commedia assolutamente gradevole che

Novecento (1976)

TV | 9 post | 13/03/21 14:58
In onda il Martedì 22 MARZO ore 23:20 su RAI MOVIE Dice Rebis: Bertolucci consegna ad ogni personaggio un aspetto, un carattere, un’ideologia del ‘900: ne ricava un affresco maestoso, un film fluviale, il cui didascalismo è più una peculiarità dell’estetica progressista che una scelta di stile.