Repas d'Indiens - Corto (1896)

Repas d'Indiens
Locandina Repas d'Indiens - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Repas d'Indiens
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Repas d'Indiens

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 351. Aka: "Un grupo de indios al pie del árbol de la noche Triste en Popotla" e "Mexique: un repas d'Indiens". In italiano: "Pasto di indigeni".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Repas d'Indiens

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/07/18 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 11/07/18 00:25 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Popotla, odierna California del Messico. Agli occhi di oggi risulta difficile capire cosa ci fosse di esotico in una famiglia di indigeni che mangiava all'aperto (i cappelli a cono, forse...). Nulla di che, veramente, se non il "complice" dell'operatore che, a un certo punto, direi in modo inopportuno, solleva appunto il cappello di uno dei bambini che sta sulla sinistra. Poco significativo, alla fine dei conti.

Pigro 28/07/18 14:32 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Sembrerebbe un qualche ritrovo in cerchio attorno a un qualcosa che però sta fuori inquadratura. Vediamo indios messicani che stanno mangiando mentre, perplessi, seguono con lo sguardo soprattutto l’operatore che li sta riprendendo, ma non solo. Tra di loro anche un europeo, forse l’assistente di Veyre, che lancia della roba (monetine?) senza che accada nulla, finché toglie brutalmente il cappello a uno e muove la faccia a un’altra per mostrarli meglio alla cinepresa. Una violenza colonialista e decisamente fastidiosa.

Pinhead80 8/07/25 11:34 - 5536 commenti

I gusti di Pinhead80

La cinepresa di Gabriel Veyre questa volta immortala un gruppo di indigeni seduti a terra che consumano il loro pasto. Ovviamente sono vestiti con abiti e copricapi tradizionali che mettono in risalto la loro antica provenienza. A tutti gli effetti si tratta di una sorta di documentario di matrice etnografica che ci dà la possibilità di scoprire la cultura e le tradizioni di questa popolazione. Quello che stona e che risulta anche abbastanza fastidioso è la presenza dietro gli indigeni dell'aiutante del regista che compie gesti fuori luogo. Nel complesso trascurabile.

Gabriel Veyre HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Duel au pistoletSpazio vuotoLocandina Japonaise faisant sa toiletteSpazio vuotoLocandina Défilé de jeunes filles au lycéeSpazio vuotoLocandina Enfants annamites ramassant des sapèques devant la Pagode des Dames
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.