L'ispettore Barnaby: La serie
27 Maggio 2009




Gli episodi sono ispirati dai libri dell' autrice Caroline Graham, la quale prima che Barnaby trovasse spazio in televisione aveva scritto ben 7 libri raccontando le sue avventure. Ha recentemente dichiarato di volersi fermare poiché è risaputo che il 7 (ovvero il numero dei suoi libri) è il numero perfetto. Alcuni giornalisti l’hanno definita la migliore scrittrice di gialli dopo Agatha Christie e lei ha risposto che se è così vuole sapere il nome di chi ha preso tutti i suoi soldi! Come ha anche confermato Nettles in una recente intervista, si può dire che la Graham abbia fatto un ottimo lavoro, creando sia personaggi di ceto alto come lord, che personaggi di ceto più basso. L’autrice infatti dice che prima bisogna inventare i personaggi, poi si può iniziare con la stesura della trama. Ed ecco allora nascere Tom Barnaby, che a differenza di altri ispettori o poliziotti è un uomo felicemente sposato e con una figlia di cui è molto orgoglioso. Un personaggio rimasto fedele alle radici letterarie, al contrario del sergente Troy, che nei libri era molto più violento e antipatico.



Avendo visto tutte le puntate anche più di una volta per via di una passione familiare, posso dire che inizialmente il telefilm appare come una classica serie con omicidio ma niente di più (non come accade per La signora in giallo, molto più particolare); poi però, quando la puntata comincia a svilupparsi, i delitti aumentano e ognuno è caratterizzato da gran spargimenti di sangue. E’ infatti un giallo particolarmente efferato, tanto che Nettles dice di non ricordare gialli con altrettanto sangue, anche se esso è controbilanciato da una particolare raffinatezza che rende le storie uniche. Oltre a ciò, altra caratteristica che colpisce in tv è la musica di Jim Parker, ammaliante e creata con uno strumento molto particolare e curioso: il theramin. I personaggi sono davvero il punto forte della serie, e quasi tutti hanno caratteristiche molte singolari: gli assassini hanno spesso un istinto omicida e sono studiati nei minimi dettagli (in una puntata l' assassino è perfino un prete), poiché si cerca di mostrarli sotto una luce diversa dal comune. Sono poi molte le puntate che possono contare su un cast ricco di attori famosi: pensiamo a un giovanissimo Orlando Bloom nel ruolo della vittima, ma vi ha recitato anche Richard Braiers nella parte di un vicario ben intenzionato e apparentemente innocuo che poi si scopre essere l' assassino di ben cinque persone (alla fine si getterà dal campanile di una chiesa).

Come per altre intramontabili serie sono in vendita i cofanetti con tutte le puntate. Puntate inedite devono ancora essere doppiate.
APPROFONDIMENTO INSERITO DAL BENEMERITO ALE NKF