Forum | Pagina 919

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

2 samurai x 100 geishe (1963)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 8/01/15 10:04
Grazie Fedemelis, radarizzata.

C'era una volta (1967)

LC | 1 post: ultimo da Mauro | 8/01/15 09:00
Il convento nel quale vive Giuseppe da Copertino (French), il frate amico di Isabella Candeloro (Loren) che ha il dono di librarsi in volo. Dovrebbe trattarsi di una masseria pugliese (probabilmente zona

La tortura delle vergini (1969)

MUS | 5 post: ultimo da Raremirko | 8/01/15 03:02
Ha proprio ragione Gerst: la colonna sonora di Holm presenta somiglianze con lo score di Cannibal holocaust, me ne sono accorto anche io.

LSD inferno per pochi dollari (1967)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 7/01/15 23:01
Il film è conosciuto anche coi titoli: LSD - Una atomica nel cervello LSD - Il piacere mortale.

Merry Christmas (2001)

TV | 5 post: ultimo da Mrzerol | 7/01/15 22:18
In onda il Lo vedo caro/a Mco...

La settimana della sfinge (1990)

LS | 7 post: ultimo da Key man | 7/01/15 21:39
Conosco il posto, è proprio nel punto in cui da qualche hanno stanno facendo scavi archeologici, e non si può più accedere con la macchina. Quando passerò da quelle parti andrò a fare una foto

Gli ultimi (1963)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/01/15 20:43
Il film è girato a Buia, Coderno (Sedegliano), Craoretto (Prepotto), Glaunicco (Camino al Tagliamento), Passariano (Codroipo), Remanzacco. fonte: http://www.cinetecadelfriuli.org/cdf/archivio_cine

Gli aristogatti (1970)

DG | 10 post: ultimo da Jandileida | 7/01/15 19:31
Era l'emozione della prima volta: avevo anche fatto attenzione a mettere una riga sola (non mi pare fossero tre ma forse ricordo male). Vabbè, farò più il bravo in futuro. Grazie ciao

Stolen - Rapiti (2009)

TV | 3 post: ultimo da Mco | 7/01/15 18:59
In onda il Giovedì 8 GENNAIO ore 00:50 su RAI 4 Così Capannelle: Il racconto va di flashback continuo per illustrare le storie di due sparizioni di bambini avvenute a 50 anni di distanza. Tipico film americano

Piange... il telefono (1975)

TV | 3 post: ultimo da Ale nkf | 7/01/15 18:20
In onda il Domenica 11 GENNAIO ore 00:30 su LA 7 Micidiale polpettone imbastito in fretta per sfruttare il successo della canzone omonima e per inserirsi nel filone dei film lacrimevoli e sentimentali. [Galbo

Will hunting - Genio ribelle (1997)

DG | 11 post: ultimo da Tarabas | 7/01/15 16:36
Certo, ci mancherebbe. Ciao!

Il clan delle divorziate (2014)

DG | 1 post: ultimo da Markus | 7/01/15 12:54
Il commento dello spettacolo di un mio amico giornalista: http://notedazzurro.blogspot.com/2014/12/recensioni-dal-teatro-il-clan-delle.html

Miss Muerte (1966)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 7/01/15 10:23
Bravo Orsobalzo, il posto è quello, radarizzato.

Il mio nemico (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 7/01/15 09:44
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 22 settembre 1989) di Il mio nemico:

Benvenuti in casa Gori (1990)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 7/01/15 08:43
Bravo Allan, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

I due figli di Ringo (1966)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 7/01/15 07:56
Ok, è una via di mezzo diciamo. Lasciamolo pure senza n.c.

Reykjavik - Rotterdam (2008)

DG | 9 post: ultimo da Bergelmir | 7/01/15 00:21
Di film islandesi ne esistono. Pochi sono famosi, ma si tratta di una produzione non del tutto trascurabile. A parte Nói Albínói, a me viene in mente Beowulf & Grendel (2005) di Stunnarson, di

Strana la vita (1988)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 6/01/15 23:23
Non me lo ricordo benissimo, ma in effetti potresti avere ragione. Ricordo lui che da un'occhiata un pò così, prima di girarsi ed andarsene (roba mica chiarissima).

C'eravamo tanto amati (1974)

CUR | 5 post: ultimo da Roger | 6/01/15 22:11
FELLINI INGRATO... Durante la pausa sul set di La dolce vita, un ometto con un cappello verde si avvicina a Federico Fellini e gli chiede testualmente: "Posso rivolgerle la parola in quanto mi aveva

Concorrenza sleale (2001)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 6/01/15 19:13
Ha un impianto più televisivo che da grande schermo, anche se si lascia guardare, anche se il finale rovina quel poco di buono.

La cena delle beffe (1942)

CUR | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/01/15 12:45
In occasione della riedizione del film, nel 1946, la censura impose che dalla locandina sparissero i nomi di Valenti e della Ferida, fucilati dai partigiani nell'Aprile del 1945. Fonte: http://cine

Rabid - Sete di sangue (1977)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/01/15 10:03
In onda il Sabato 17 GENNAIO ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Dice Herrkinski: Caratterizzato da un'atmosfera di ineluttabilità e di lenta apocalisse, il film di Cronenberg riesce a mantenere un buon ritmo e si dimostra

Young adult (2011)

TV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 6/01/15 09:54
In onda il Giovedì 15 GENNAIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Paulaster: Sull’asse Reitman/Cody dire che ci si aspettava di più è come fare un complimento. La storia non decolla mai e le interazioni tra i personaggi

Signorina Effe (2007)

TV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 6/01/15 09:53
In onda il Venerdì 16 GENNAIO ore 02:35 su RAI 1 Dice Gugly: Con un occhio a La classe operaia di Petri e uno a Love Story, il film scorre velocissimo senza che lo spettatore capisca il perché di certe azioni.

Grissom gang - Niente orchidee per miss Blandish (1971)

TV | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 6/01/15 09:49
In onda il Martedì 13 GENNAIO ore 02:35 su RAI MOVIE Un Aldrich tra i più sanguigni e carnali. Tracce di "horror rurale" e improvvisi scoppi di sana violenza. Uno dei suoi film più deliranti e folli,

Lui portava i tacchi a spillo (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 5/01/15 23:45
Festival di Cannes 1986 "Prix d'interprétation masculine" per il miglior attore a Michel Blanc per Lui portava i tacchi a spillo, ex equo con Bob Hoskins per la sua interpretazione nel film

The mist (2007)

TV | 10 post: ultimo da Mco | 5/01/15 23:41
In onda il Martedì 6 GENNAIO ore 00:25 su RAI 4 Riduzione claustrofobica di un ispirato Stephen King da parte del brillante Darabont. Immersi in questa nebulosa dimensione si isolano pensieri e sensazioni, tra

Boogeyman 3 (2009)

TV | 4 post: ultimo da Mco | 5/01/15 23:40
In onda il Martedì 6 GENNAIO ore 01:30 su CIELO La terza parte del babau non sarà un capolavoro ma non richiederà di certo una fatica pari a quella necessaria per scovare la cerva di Cerinea... Resta comunque

Lo straniero senza nome (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Mtine | 5/01/15 19:45
La main track della colonna sonora è inserita nel "capolavoro" di Vito Colomba Quattro carogne a Malopasso.

Ricomincio da tre (1981)

DG | 8 post: ultimo da Graf | 5/01/15 19:16
Sono senza parole. Se ne va il bluesman più "napoletano" del pianeta.

Apocalisse nel deserto (1992)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 5/01/15 16:39
L'epigrafe di Blaise Pascal che apre il film è un falso letterario coniato in realtà dallo stesso Herzog. Fonte: lo stesso werner Herzog nel libro-intervista Incontri alla fine del mondo, pg 279

La nipote (1974)

DG | 7 post: ultimo da B. Legnani | 5/01/15 11:31
Quasi 13.000 visite???

Impara a conoscere il tuo coniglio (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Homesick | 5/01/15 09:10
Dalla Collezione cartacea Homesick, il flanetto di TV Sorrisi & Canzoni della prima tv del film (mercoledì 15 aprile 1987, Rete4):

Terremoto (1974)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 5/01/15 01:25
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Star wars: The clone wars (2008)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 5/01/15 00:47
Ad oggi, si è arrivati alla sesta stagione

Nightmares - Incubi (1980)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 4/01/15 23:46
si, si, Buio, quotone per tutto ciò che dici, anche a me ha fatto questa impressione. Un film, nei limiti, riuscito.

Il baco da seta (1973)

DG | 8 post: ultimo da Icaroblu | 4/01/15 22:37
Scheda Doppiaggio Nadja Tiller. Valeria Valeri George Hilton. Romano Malaspina. Evi Marandi. Melina Martello Guy Madison. Roberto Villa Sign Farvini. Wanda Tettoni Affittacamere. Benita Martini

L'isola misteriosa (1961)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/01/15 20:03
In dvd per la Golem, disponibile dal 25/02/2015 http://www.amazon.it/L-Isola-Misteriosa-Michael-Craig/dp/B00QZF5CJI/ref=sr_1_384?s=dvd&ie=UTF8&qid=1420398144&sr=1-384

La figlia di Ryan (1970)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/01/15 19:58
In dvd per la Golem, disponibile dal 11/02/2015 http://www.amazon.it/Figlia-Di-Ryan-Special-Dvd/dp/B00QZF5CE8/ref=sr_1_38?s=dvd&ie=UTF8&qid=1420397871&sr=1-38

Vorrei vederti ballare (2012)

LV | 2 post: ultimo da Mauro | 4/01/15 19:03
Il faro dove Martino (Giulio Forges Davanzati) e Ilaria (Chiara Chiti) fanno l'amore si trova in Contrada Nocella a Rovale (San Giovanni in Fiore, Cosenza), pressa la diga del Lago Arvo. Grazie a Panza

Noi due sconosciuti (1960)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 4/01/15 13:12
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Joss il professionista (1981)

DG | 1 post: ultimo da Nicola81 | 4/01/15 11:39
DOPPIAGGIO Jean-Paul Belmondo Pino Locchi Jean Desailly Gianni Marzocchi Jean-Louis Richard Manlio De Angelis Robert Hossein Sergio Rossi Michel Beaune Luciano De Ambrosis Bernard-Pierre Donnadieu

Le 5000 dita del dr. T (1953)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 4/01/15 10:43
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Eccentriche Visioni", martedì 23 luglio 1985) di Le 5000 dita del dr. T:

Barquero (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Homesick | 4/01/15 09:04
Dalla Collezione cartacea Homesick, il flanetto di TV Sorrisi & Canzoni del film (passaggio del 12 aprile 1987, Euro TV):

Anna dai capelli rossi (1979)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 4/01/15 08:52
Sebbene il regista della serie sia Isao Takahata, l'ideatore del progetto, nonché autore dello storyboard è Hayao Miyazaki. La serie è l'adattamento del romanzo per ragazzi della scrittrice canadese

Marco - Dagli Appennini alle Ande (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Galbo | 4/01/15 08:51
Sebbene il regista della serie sia Isao Takahata, l'ideatore del progetto, nonché autore dello storyboard è Hayao Miyazaki. Tratto da Cuore di Edmondo De Amicis La traduzione del titolo originale è

I racconti di Viterbury - Le più allegre storie del '300 (1973)

HV | 3 post: ultimo da M.shannon | 4/01/15 06:28
Il dvd Noshame ha una durata di 1h29m44s (fotogramma 21:31)

Ringo il volto della vendetta (1966)

HV | 2 post: ultimo da M.shannon | 4/01/15 05:52
Dvd X-Rated (fotogramma 5:03)

Lone Rider - La vendetta degli Hattaway (2008)

TV | 3 post: ultimo da Ruber | 3/01/15 23:58
In onda il Domenica 4 GENNAIO ore 00:45 su LA 7 Un paesaggio accattivante con caldi colori autunnali accompagna il ritorno a casa di Bobby Hattaway e di un suo commilitone dalla guerra. Sono passati quindici anni

L'alieno (1987)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 3/01/15 15:46
Dalla mediocre collezione cartacea Zender il flanetto di Tv sorrisi e canzoni relativo alla prima tv del 17 settembre 1992:

R Malice - Il sospetto (1993)

DG | 3 post: ultimo da Nicola81 | 3/01/15 12:46
DOPPIAGGIO Nicole Kidman Antonella Rendina Alec Baldwin Paolo Buglioni Bill Pullman Carlo Valli Anne Bancroft Maria Fiore Peter Gallagher Oreste Baldini Gwyneth Paltrow Antonella Baldini Bebe

Anche i commercialisti hanno un'anima (1994)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 3/01/15 10:59
Bravo Mauro, questa resisteva da un sacco!

Sensi (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/01/15 10:19
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 31 marzo 1989) di Sensi:

La provinciale (1953)

LS | 5 post: ultimo da Zender | 3/01/15 09:13
Scegli te, Orsobalzo. Non metterle tutte, valuta le migliori e metti quelle scoperte da te ovviamente. Se non è importante ma ha un bello sfondo va benissimo.

Avengers assemble (2013)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 2/01/15 18:03
Ah, beh, allora la prossima volta evito, o metto i doppiatori originali.

Ballando ballando (1983)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 2/01/15 12:51
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "L'aria del tempo", martedi 24 febbraio 1987) di Ballando ballando:

Diabolicamente tua (1967)

DG | 4 post: ultimo da Icaroblu | 2/01/15 00:44
Scheda Doppiaggio Senta Berger. Fiorella Betti Alain Delon. Massimo Turci Peter Mosbacher. Sergio Tedesco Sergio Fantoni. Si autodoppia Claude Piéplu. Oreste Lionello George Montant. Bruno Persa

La habitación de Fermat (2007)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 2/01/15 00:29
Proprio non ricordo dov'è che ho sentito l'enigma del chiedere ai due guardiani del vero e del falso la giusta direzione per uscire; eppure, come dice una protagonista, è una frase che c'è in un fi

Oldboy (2003)

TV | 9 post: ultimo da B. Legnani | 1/01/15 22:47
In onda il Giovedì 8 GENNAIO ore 00:15 su CIELO Sfolgorante narrazione di una trama sfolgorante, nella quale si possono leggere sia la linea principale (il male fatto per leggerezza), sia molte linee secondarie

Dopo divorzieremo (1940)

TV | 2 post: ultimo da B. Legnani | 1/01/15 22:27
In onda il Martedì 6 GENNAIO ore 08:10 su RAI 3 Commedia con lievi toni di americanata, con una storia originale che diverte, senza tempi morti, non noiosa. Un film d'altri tempi ma con una dialettica interessante