Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Gugly • 17/04/08 19:58 Archivista in seconda - 4713 interventi
Nella benemerita biblioteca della mia città ho trovato un bel librone che si chiama " Il lato oscuro del genio- la vita di Alfred hitchcock" scritto da Donald Spoto ed edito da Lindau. Qui, oltre alla vita di Hitc naturalmente si racconta la genesi dei suoi films. Per quanto riguarda Rebecca, il regista conosceva il padre dell'autrice del romanzo, che fu scritto in pratica per commissione per poi essere trasposto in chiave filmica. Se Laurence Olivier fu scelto quasi subito, più elaborata fu la scelta della protagonista, dato che Olivier stesso insisteva per la futura moglie Vivien Leigh, fresca reduce dai fasti di Via col Vento.
Nella sua autobiografia Maureen O' Hara ha detto di essere stata la prima scelta per il ruolo della protagonista.
B. Legnani • 27/04/19 12:08 Pianificazione e progetti - 15264 interventi
Come scrive correttamente Faggi, "della seconda signora de Winter non sapremo mai il nome". Truffaut ha cercato di saperlo, ma Hitchock gli ha risposto semplicemente "Non la chiamavano mai per nome".
Fonte: TRUFFAUT, Il cinema secondo Hitchcock, capitolo VI
Lucius
Ciavazzaro, Stefania, Daniela, Matalo!, Harrys, Cotola, Almicione, Furetto60, Il ferrini, Faggi, Luras, Myvincent, Festo!, Anthonyvm, Reeves
Sadako, Gugly, Undying, Mickes2, Disorder, Minitina80, Paulaster, Samdalmas, Xabaras, Ira72, Noodles, Fedeerra, Silvia75, Marcel M.J. Davinotti jr.
Galbo, Soga, Von Leppe, Saintgifts, Ultimo, Pessoa, Bubobubo, Puppigallo, Nicola81, Giùan
B. Legnani, Pol, Lovejoy, Capannelle, Ford, Pigro, Giacomovie, Schramm, Caesars
Deepred89
Siska80