FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 54

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

Il margine (1976)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 19/05/12 17:41
Per quanto riguarda i Pink Floyd naturalmente Shine on you crazy diamond non è stata composta per il film. Per questo ho corretto una parte del commento di Lucius in cui diceva che i Floyd han preso parte

Anna, quel particolare piacere (1973)

MUS | 2 post: ultimo da Amarcord | 19/05/12 17:18
Il tema musicale utilizzato nelle scene del night è "La Reina Bella" tratto da "Il Decamerone Nero", sempre di Luciano Michelini, e cantato dall'attrice Beryl Cunningham (non da Edda

Rose rosse per una squillo (1993)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 17/05/12 02:24
Soundtrack targata Tiziano Novelli.Il sito ufficiale del musicista, utile per chi volesse acquistarla: http://www.tizianonovelli.it/mainmenu.html

Batman (1989)

MUS | 3 post: ultimo da Darkknight | 13/05/12 18:30
Nel 2010 è uscita una limited edition in doppio cd http://www.lalalandrecords.com/Batman89.html

Flash (serie tv) (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Darkknight | 13/05/12 18:28
Danny Elfman, reduce dal Batman di Tim Burton, compose un tema principale molto simile, mentre Shirley Walker (direttrice d’orchestra per il film di Burton) fece il resto. I due ripeterono ‘esperienza

Batman (1992)

MUS | 1 post: ultimo da Darkknight | 13/05/12 18:27
Come già fatto l’anno prima per la serie tv di Flash, Danny Elfman compose il tema principale (riprendendo quello che aveva creato per il film di Burton), mentre la sua fida collaboratrice Shirley Walker

R Unfaithful - L'amore infedele (2002)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 13/05/12 17:03
Il brano che fa da sottofondo al ballo romantico di Diane Lane e Olivier Martinez, è "Ai Du" di Ali Farkà Tourè.

R A testa alta (2004)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 13/05/12 16:59
Il brano dei titoli di testa, è "Midnight Rider" di Gregg Allman.

Lili Marleen (1981)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 13/05/12 16:45
Notare l'assenza delle svastiche, quando si dice buon gusto...

Velluto blu (1986)

MUS | 3 post: ultimo da Lucius | 13/05/12 10:48
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale tedesco:

La cameriera seduce i villeggianti (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Homesick | 12/05/12 17:18
Il brano "Discomania" di Piero Umiliani, poi riproposto come sigla finale di "90° minuto": http://www.youtube.com/watch?v=8F2vsrbmrtY

Contratto carnale (Contact) (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 12/05/12 11:53
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

L'anno scorso a Marienbad (1961)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 12/05/12 11:48
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale della Philips:

Cantando sotto la pioggia (1952)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 12/05/12 11:42
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale francese:

Nata di Marzo (1958)

MUS | 1 post: ultimo da Roger | 11/05/12 23:00
Dietro lo pseudonimo di Piero Morgan,autore della colonna sonora,c'è in realtà l'onnipresente Piero Piccioni

Vestito per uccidere (1980)

MUS | 5 post: ultimo da Lucius | 11/05/12 20:13
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano. La particolarità del 45 giri italiano è che ha come B-side il brano "You don't have to say you love me" (Io

Sette spose per sette fratelli (1954)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 11/05/12 20:07
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale: e quello italiano:

Garofano rosso (1976)

MUS | 9 post: ultimo da Lucius | 8/05/12 20:11
Questa colonna sonora mi ha ricordato molto lo stile dei Goblin, sembra proprio la loro musica, incredibile...

Per pochi dollari ancora (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 3/05/12 20:12
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

L'inquilino del terzo piano (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Roger | 3/05/12 18:36
IL tema conduttore del film http://www.youtube.com/watch?v=SOZP4bxeG3I

Bonnie e Clyde all'italiana (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 30/04/12 20:06
Il trascinante pezzo pop cantato che si sente all'inizio e alla fine del film (la colonna sonora è dei fratelli De Angelis) è "Rhapsody", cantata da Bonnie Bianco e arrangiata appunto dai De

Isadora (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 30/04/12 00:55
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale: e tre cover italiane del brano originale:

Cuore cattivo (1995)

MUS | 1 post: ultimo da Matemalex | 29/04/12 22:30
Poco prima dei titoli di coda si sente la splendida ballata Dream On degli Aerosmith. Eccola nella Versione originale.

Morire d'amore (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 28/04/12 09:31
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, due 45 giri originali:

To Rome with love (2012)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 26/04/12 17:54
Tra le varie musiche del film (tralascio tutti i brani classici/operette varie che detesto), segnalo il brano chiave del film (Amada Mia, Amore Mio): http://www.youtube.com/watch?v=Pj_Dji3bSF8 Il

Dossier Odessa (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 26/04/12 15:08
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale tedesco:

Quien sabe? (1966)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 26/04/12 07:38
Sempre bellissime, Lucius. Altri 5 punti bonus cumulativi!

Citty citty bang bang (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 25/04/12 19:11
Direttamente dalle prestigiosa collezione Lucius, due cover italiane in 45 giri:

Colpo su colpo (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 25/04/12 19:06
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Il diavolo nell'acqua santa (2002)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 25/04/12 01:14
Le musiche di Domenico Modugno, come colonna sonora del viaggio che Balass compie attraverso l’Italia giubilare.

[1.3] Tre enigmi: Un uomo curioso (serie tv) (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 24/04/12 08:45
Musiche del M° Filippo Trecca. Ecco i temi: titoli di testa http://www.youtube.com/watch?v=M7j_fMnYM7A titoli di coda http://www.youtube.com/watch?v=3T6XccvO7ag

Dolci inganni (1960)

MUS | 1 post: ultimo da Roger | 23/04/12 21:52
Francesca, entrando in un bar, si sofferma ad ascoltare un juke-box che suona "Arrivederci" (Calabrese-Bindi) cantata da Don Marino Barreto jr.

Poor cow (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 22/04/12 23:54
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

L'ultimo sapore dell'aria (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 22/04/12 15:30
Musiche del M° Ubaldo Continiello. Tra i vari temi composti appositamente per il film, segnalo i titoli di coda: http://www.youtube.com/watch?v=8Jf2-QICq1E

Una bara per lo sceriffo (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 22/04/12 09:57
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

I Jefferson (serie tv) (1975)

MUS | 2 post: ultimo da Ruber | 19/04/12 22:16
Qualcuno conosce la sigla finale del telefilm? La stavo cercando oggi pomeriggio ma non sono riuscito a trovare nulla... era solo musica jazz senza parole.

Daddy and them (2001)

MUS | 1 post: ultimo da Mclyntock | 19/04/12 18:11
La canzone principale, In Spite of ourselves, è stata scritta appositamente da John Prine (presente anche nel cast) che la canta con Iris Dement: http://www.youtube.com/watch?v=F5axlwCBXC8

R Il bacio della pantera (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 19/04/12 12:51
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Due milioni per un sorriso (1939)

MUS | 1 post: ultimo da Gaussiana | 15/04/12 13:59
Una delle musiche del film è il valzer dell'organino di Cesare Andrea Bixio e Bruno Cherubini

Party monster (2003)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 15/04/12 11:51
Nella soundtrack spicca la mitica You spin me round (like a record) dei Dead or Alive.

Viva Villa! (1934)

MUS | 1 post: ultimo da Mclyntock | 14/04/12 12:03
La colonna musicale di Herbert Stothart rilanciò la famosa canzone popolare messicana “La Cucaracha”: http://www.youtube.com/watch?v=B_27Hi1In6o

Making love (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 13/04/12 20:46
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

La donna di fiori (serie tv) (1965)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 13/04/12 20:41
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Boccaccio '70 (1962)

MUS | 1 post: ultimo da Roger | 11/04/12 21:01
L'episodio "La Riffa" si apre con questo brano http://www.youtube.com/watch?v=eWIgYWGcB1E

Dove vai se il vizietto non ce l'hai? (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Homesick | 9/04/12 17:09
La canzone "Tic nervoso” eseguita dai Brothers Group, ovvero i Fratelli Balestra (aka Condors) delle sigle di tanti cartoni animati: http://www.youtube.com/watch?v=CDaDsQOr23w Lo stesso brano

Il diavolo nel cervello (1972)

MUS | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 6/04/12 21:14
IL bellissimo La ragione Il cuore L'amore: http://www.youtube.com/watch?v=JO0C8r00GeY

Lungo il fiume e sull'acqua (serie tv) (1973)

MUS | 3 post: ultimo da Trivex | 5/04/12 16:27
Pazzesco..mi ricordo benissimo che mia mamma guardava questa fiction e mi faceva ascoltare il disco!!

Giocando a golf una mattina (serie tv) (1969)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 5/04/12 13:35
Come già accaduto per il precedente Melissa, il regista Daniele D'Anza firma anche le parole della canzone dei titoli di coda, qui composta da Gigi Cichellero: Un impermeabile bianco è cantata da

Savana violenta (1976)

MUS | 4 post: ultimo da John trent | 4/04/12 16:25
45 giri peraltro rarissimo, complimenti! Buon ascolto... http://www.youtube.com/watch?v=n0UBq3YbPv4

Io ho paura (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 31/03/12 20:20
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

L'amour violé (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 31/03/12 20:16
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Lamù, la ragazza dello spazio (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Gugly | 31/03/12 12:52
Qui un link alla sigla completa con immagini originali del cartone: http://www.youtube.com/watch?v=FvzPLp9Y_yU&feature=related

Adua e le compagne (1960)

MUS | 1 post: ultimo da Roger | 31/03/12 10:27
Il tema conduttore,scritto da Piero Piccioni http://www.youtube.com/watch?v=kSvOsCuqSmA

Un uomo da marciapiede (1969)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 28/03/12 21:46
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, tre 45 giri originali: ...e una cover italiana di Santo e Johnny, all'epoca prolifci in fatto di cover di ost:

Gente comune (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 28/03/12 21:41
Uno speciale 45 giri è stato inciso con il brano principale usato anche come sottofondo per lo spot della linea di profumi Henry Cotton. Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri in

Il signor Robinson - mostruosa storia d'amore e d'avventure (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 28/03/12 21:26
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale. Musiche di Guido e Maurizio de Angelis.

I Berretti Verdi (1968)

MUS | 3 post: ultimo da Lucius | 28/03/12 21:14
Grazie mille Zender!

Le folli notti del dottor Jerryll (1963)

MUS | 1 post: ultimo da Roger | 27/03/12 21:14
Jerry Lewis canta THAT OLD BLACK MAGIC http://www.youtube.com/watch?v=1Nq25rnpa4s

Ma papà ti manda sola? (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Roger | 26/03/12 21:09
Barbra Streisand e Ryan O'Neal cantano YOU'RE THE TOP di Cole Porter http://www.youtube.com/watch?v=blm8SNs6zds

The burning (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Maxspur | 25/03/12 17:50
Debutto cinematografico per il noto tastierista e compositore britannico Rick Wakeman come autore della colonna sonora in senso stretto (non come in Lisztomania, quindi), se non consideriamo quella realizzata