Visite: 4468 Punteggio: 115 Commenti: 121 Affinità con il Davinotti: 58% Iscritto da: 12/04/12 01:53 Ultima volta online: 24/05/12 23:44 Generi preferiti: Fantascienza - Horror - Western Film inseriti in database dal benemerito utente: 7
Il luogo del training in cui Neo (Keanu Reeves) e Morpheus (Laurence Fishburne) incontrano la ragazza vestita di rosso (Fiona Johnson) è Martin Place Fountain, al 108-140 di Pitt Street a Sydney (Australia). Grazie a Panza per il fotogramma.
I rotorilievi di Duchamp (si dice che ne fece più di 500) si possono trovare anche in altri film:
• Il sangue d'un poeta, di Jean Cocteau
• The Dreams That Money Can Buy, di Hans Richter (nell'episodio che riguarda Duchamp, ovviamente)
• Vertigo (La donna che visse due volte), di Hitchcock
Alla fine del cortometraggio si può leggere chiaramente: Copyrighted by Rrose Sélavy
Rrose Sélavy altri non è che lo pseudonimo femminile di Marcel Duchamp medesimo ed è un gioco di parole, sta per "Eros, c'est la vie" (Eros, così è la vita)
Fonte:
http://www.guardian.co.uk/c
Sì sono masculo, mi dispiace se il nick ingannevole ti ha fatto sperare in una bella donzella. In realtà il mio nick è un inno alle curve! Doppia razione di scudisciate, vorrà dire :) - grazie per la correzione e scusate di nuovo
per farmi perdonare ho messo una segnalazione di location sempre sullo stesso film (che ha diverse scene, tra cui la prima, girate a Capranica, provincia di Viterbo). Sono disposto a farmi prendere a scudisciate, se è a fin di bene!
La torretta che si vede all'uscita dallo spettacolo dopo che il signore benestante ha invitato Liliana a casa sua è la Porta dell'Orologio a Capranica (VT), ed è la porta d'ingresso al centro storico. (42°15'23.55"N 12°10'44.98"E)
C'è modo di correggere un refuso su una propria recensione senza scomodare i moderatori? Ho scritto "sassofonista" invece che "trombettista" in una mia recensione che deve ancora essere pubblicata ma che ho già inviato (Luci del varietà di Fellini)
Chiedo perdono in ginocch
Avevo trovato un sito straniero che sostiene di vendere la versione americana di Tabù, a questo indirizzo: http://www.skaryguyvideo.com/taboo.htm
P.S. Diversi siti riportano che la voce narrante di Tabù è di Vincent Price, vi risulta?
Finalmente sono riuscito a fare l'inserimento https://www.davinotti.com/index.php?f=28235.
Essendo un programmatore, penso di aver individuato il "bug":
nonostante nel messaggio sia riportato un limite di almeno 100 caratteri, il codice js che lo controlla:
form.elements 'discussione'
Vorrei inserire un film non presente sul Davinotti (per giunta italiano) ma non avendolo mai visto ho optato per l'inserimento senza commento.
Ora, nonostante io specifichi la motivazione, continua a comparirmi la scritta "Se inserisci un film ci sarà pure un perché. Scrivilo chiarendo con almeno
Lo hanno dato stanotte (15 Aprile 2012) su RaiTre, il solito Ghezzi su Fuori Orario, prima de La maja desnuda. Purtroppo non ho avuto il tempismo di registrarlo. In effetti ha detto che era una prima visione.
Per quanto riguarda la location ho trovato questo:
«Non è certo un film d’autore, non
Il film è il secondo prodotto dalla Lux di Torino, girato negli studi Safa di Roma
Fonte: A. Farassino, in Mario Sodati. La scrittura e lo sguardo, Museo Nazionale del Cinema-Lindau, Torino, 1991
Già citato su http://www.torinocittadelcinema.it
Il picco montuoso che si vede quando la diligenza lascia il villaggio è El Capitan noto anche come Agathla Peak nella Monument Valley presso Kayenta, in Arizona (Usa). 36°49'34.04"N 110°13'30.51"W.
Dal lato est riconosciamo facilemnte il picco:
Mi si perdoni se mi intrometto ma abitando vicino alle cave devo sottolineare che sono rimaste attive fino a pochi anni fa (anni '90), per cui la conformazione è notevolmente cambiata, motivo per cui ritengo assai difficile individuare lo sperone di roccia del film - oltre al fatto che la zona è privata
La città portuale che si può ammirare a più riprese durante il film, è Buccari (in croato Bakar), pochi km a sud di Fiume, in Croazia (45°18'24.28"N, 14°32'7.07"E):
L'opera "Rapsodia Satanica" è stata musicata dal celebre compositore Pietro Mascagni.
Il libretto dell'opera è di pubblico dominio e disponibile sul sito dedicato a Mascagni al seguente indirizzo:
http://www.mascagni.org/book-reader/image/504842/1/50
2003: The man with the smallest penis in existence and the electron microscope technician who loved him (The Man with the Smallest Penis in Existence and the Electron Microscope Technician Who Loved Him)
1948: Nodo alla gola (Rope)
2003: Veronica Guerin - Il prezzo del coraggio (Veronica Guerin)
1933: L'uomo invisibile (The invisible man)
1971: The act of seeing with one's own eyes (The Act of Seeing with One's Own Eyes)
2006: Alpha Dog (Alpha Dog)
2006: R The departed - Il bene e il male (The departed)
1980: Savage hunt (Savage Hunt)
2007: Juno (Juno)
1979: Un dramma borghese