FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 59

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

American gigolo (1980)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 24/07/11 13:53
Dulcis in fundo sempre dalla prestigiosa collezione Lucius, un ulteriore 45 giri originale:

Capitol (serie tv) (1982)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 24/07/11 13:41
Un terzo brano della ost, "Totale abbandono" reperibile su vinile "Supersoap" (Sigle e musiche dei serial più famosi).

L'amerikano (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 23/07/11 18:34
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri italiano:

Una calibro 20 per lo specialista (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 23/07/11 09:47
In colonna sonora la bella "Where Do I Go from Here" scritta e cantata da Paul Williams: http://www.youtube.com/watch?v=h2JRySPVol0

Queer as folk America (serie tv) (2000)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 21/07/11 10:40
Soundrack completely dance.Disco anni ottanta, novanta, duemila.Tra i brani assolutamente da segnalare Crying at the discoteque degli Alcazar.Qui in un'esibizione live: http://www.youtube.com/watch?v=77zyK0unMcQ

A serbian film (2010)

MUS | 4 post: ultimo da Schramm | 20/07/11 12:09
Purtroppo la ost completa è a tutt'oggi introvabile se non online per vie traverse. Peccato perché è una delle cose più notevoli dell'opera.

...E tutti risero (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 18/07/11 15:23
Ricchissimo e di qualità il plateau di canzoni: "ONE DAY SINCE YESTERDAY" Words and Music by Earl Poole Ball and Peter Bogdanovich "KENTUCKY NIGHTS" Words and Music by Eric

L'uomo di Laramie (1955)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 17/07/11 13:28
L'omonima song è di Lester Lee e Ned Washington: http://www.youtube.com/watch?v=gc4TDx_0k9Q

Infelici e contenti (1992)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 15/07/11 11:45
Il brano cantato da Greggio in albergo è la celeberrima Let's Twist Again di Chubby Checker del 1961: http://www.youtube.com/watch?v=LVQ0MXp-8ds

Savage streets (1984)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 13/07/11 12:37
Il ritorno in "grande stile" di Linda Blair, dopo gli eccessi con la droga e di pellicole poco fortunate. La colonna sonora, di cui custodisco l'lp con cura maniacale, è una fucina di canzoni

Ballet mécanique (1924)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 13/07/11 12:31
Il Ballet Mécanique (1926), scritto appositamente dal grande compositore franco-americano George Antheil, rimane una delle opere più incredibili pensate nella prima metà del novecento. Si può trovare,

Black roses (1988)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 13/07/11 12:27
Facciamo ordine: Black Roses, film culto, per anni rimasto nelle teche di qualche video-collector, con l'esplosione di internet e di qualche falso-80s revival è ritornato alla luce. Naturalmente operazioni

Genitori in blue jeans (serie tv) (1985)

MUS | 2 post: ultimo da Tomastich | 13/07/11 12:11
Il tema integrale della canzone di B.J. Thomas e Jennifer Warnes: http://www.youtube.com/watch?v=65mwbLcIz4c

Fuoco, neve e dinamite (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 13/07/11 12:03
Per questa pellicola con Roger Moore, una via di mezzo tra un classico spy-movie e Giochi senza frontiere, abbiamo una pellicola di tutto rispetto. Innanzitutto i Deep Purple (Joe Lynn Turner-era) con

R L'ultima vergine americana (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 13/07/11 11:54
Uno dei primi "american-teen-movies" di successo ! Il trucco di queste pellicole, che hanno avuto successo fino alla fine del "decennio d'oro" è stato quello di abbinare una sequela

America oggi (1993)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 12/07/11 13:08
I pezzi classici (frammenti) suonati da Lori Singer sono i seguenti: "Cello Concerto in D Minor" Composed by Antonín Dvorák "Cello Concerto No. 2, Opus 30 (First Movement)"

Aquile (serie tv) (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 11/07/11 12:49
Una scena del serial-tv con il brano di Lita Ford, "Kiss me Deadly": http://www.youtube.com/watch?v=TI8zB3_i4K4 e un'altra con "Stereotomy" degli Alan Parsons Project: http://www

La creatura del cimitero (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 11/07/11 12:46
Il futuro sostituto di Steve Perry nei Journey, Steve Augeri, insieme a Caroline Martin cantano questa song intitolata "Contact". A dire il vero, a confronto con le centinaia di "aor-in-movie"

Lama d'acciaio (1987)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 10/07/11 19:43
Esatto, bravo Tomastich. Devi scrivere i post considerando che un giorno (magari domani) il link scompare, quindi post che vivano anche senza il link, purtroppo. Su Youtube funziona così...

Cyclone, arma fatale (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 10/07/11 18:18
Basta vedere la locandina e capisci subito che all'interno ci sarà una canzone di questo tipo ! Ancora Joe Pizzulo (cantante che ha collaborato con Sergio Mendes ed altri grandi della musica americana)

Black rain - Pioggia sporca (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 10/07/11 12:41
Hans Zimmer mette in piedi una colonna sonora che riesce a trasformare in musica le scene del film di Ridley Scott in maniera sublime. Si è parlato di "Blade Runner in chiave poliziesca" !!

La rivincita dei nerds II (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 10/07/11 12:38
Nella seconda avventura divertente e disastrosa dei nostri amici Nerds è presente questa bellissima canzone dei southern-heroes, 38 Special. 38 Special - Back to paradise: http://www.youtube.com/

Halloween V (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 10/07/11 12:34
la colonna sonora di Halloween è divisa in due parti. La parte dello "score" è affidata ad Alan Howarth, mentre nella parte delle canzoni compaiono artisti come Dennis Churchill, DV8, Becca.

All'improvviso uno sconosciuto (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 9/07/11 07:42
Questo sensuale e patinato thriller ci presenta una soundtrack veramente degna di nota con artisti come David Hallyday (figlio del più noto Johnny), La Marca e Graig Safan. l'ottimo tech-aor della

Lake Placid (1999)

MUS | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 9/07/11 00:20
Da segnalare Is this love di Bob Marley sui titoli di coda.

L'alieno (1987)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 8/07/11 16:46
Ottimo Tomastch, mi piacciono queste notazioni! Magari se riesci a mettere in bold il nome dei gruppi rendi anche più leggibile la cosa (come ho fatto io con questo tuo post). Magari non esaurire tutto

Kickboxers - Vendetta personale (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 8/07/11 14:32
il main theme di questo "debutto da cattivo" per Van Damme vedeva all'opera una coppia alquanto particolare ed inedita: Kevin Chalfant & Joe Satriani. Il brano si chiamava Hold on to the

Nightmare beach - La spiaggia del terrore (1989)

MUS | 3 post: ultimo da Tomastich | 8/07/11 14:29
ecco il brano: http://www.youtube.com/watch?v=20Fsh0CU2pw

Nightmare 5 - Il mito (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 8/07/11 14:28
Il pezzo forte della colonna sonora di questo quinto capitolo di Nightmare era il brano dei Romeo's Daughter "Heaven in the back seat".

Navy Seals - Pagati per morire (1990)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 8/07/11 14:25
Una colonna sonora così piena di nomi importanti era merce rara nel 1990. Ci sono tutti: i Mr.Big (con due brani inediti scritti appositamente da Giorgio Moroder!!!), i Bon Jovi (con una cover dei Thin

Il segreto del mio successo (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 8/07/11 14:17
Una colonna sonora infiocchettata dal maestro David Foster che ci regala la sua "Water Fountain". ma c'è anche il rock in questa OST, ad opera dei Night Ranger (con il main theme). dei

Un piccolo sogno (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 8/07/11 14:13
Tanti nomi importanti per la OST di questo dolce film del 1989 con la coppia da strapazzo Haim (rip) & Feldman: la ballad di Mike Reno, Whenever there's a night rimarrà scolpita nei cuori dei romantic-rockers:

Madonna che silenzio c'è stasera (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 8/07/11 13:18
In questo esordio di Francesco Nuti "solista" si segnala la presenza in due scene del cantante della Strana Officina, Daniele "Bud" Ancillotti: http://img829.imageshack.us/img82

Una cotta importante (1984)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 8/07/11 13:07
Una delle prime apparizioni di Demi Moore sul grande schermo. La colonna sonora si segnala per una doppia presenza dei Twisted Sister, delle belle canzoni di Chrissy Faith e della solita Fiona Flanagan:

Thrashin' - Corsa al massacro (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 8/07/11 13:03
Cult-movie sportivo corredato da una colonna sonora deluxe, da ricordare la mitica Valerie di Steve Winwood: http://www.youtube.com/watch?v=cbKNICg-REA o il power-rock dei The Truth: http://www.youtube.com/watch?v=FSybJPIFjGE

A scuola con papà (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 8/07/11 12:58
Oltre che ad essere un film pieno di ironia e di situazioni divertenti, Back to school presenta una colonna sonora veramente "college-usa-oriented". C'era Michael Bolton (quando era ancora un

Toccato! (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 8/07/11 12:51
Nella colonna sonora del divertente film sulla "cortina di ferro" finirono due pezzi inediti dei Giuffria (band di Gregg Giuffria, ex Angel e futuro fondatore degli House of Lords), brani che

Il bambino d'oro (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 8/07/11 12:48
Non ricordo precisamente in quale parte del film si sente la canzone Body Talk dei Ratt, comunque vale la pena segnalarla, visto che si tratta del maggior high-light del disco Dancing Undercover: h

Nightmare 3 - I guerrieri del sogno (1987)

MUS | 3 post: ultimo da Tomastich | 8/07/11 12:46
d'accordo vedrò di argomentare un po' :)

Sotto shock (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:49
da un demo inutilizzato dei Kiss (e di Desmond Child) ecco la magnifica Sword and Stone "vestita" dai Bonfire: http://www.youtube.com/watch?v=oRJBVTheO88

Appuntamento con un angelo (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:45
una delle ugole più brillanti degli anni'80, Russell Hitchcock degli Air Supply, qui in veste solista: "I come alive" http://www.youtube.com/watch?v=GI9p910yx00

Spalle larghe (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:41
Una delle più belle canzoni di Mickey Thomas (Starship), "Stand in the Fire": http://www.youtube.com/watch?v=ievL4s6tA9o

Troppo forte (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:37
vogliamo parlare di GO!GO! e di Non è la Cocaina ? Il miglior Venditti-Rock ! GoGo: http://www.youtube.com/watch?v=5ASxzRewvME Non è la cocaina: http://www.youtube.com/watch?v=7Vuio-mdMko

Quicksilver - Soldi senza fatica (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:34
Fiona Flanagan in Casual Thing: http://www.youtube.com/watch?v=0RzROpuOv9E

Il replicante (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:32
il top del top nella selezione "METAL" e AOR: Tim Feehan - Where's the fire: http://www.youtube.com/watch?v=McvRFN-zRQM La Marca - Hold on blue eyes: http://www.youtube.com/watch?v=VjCYVKRLzSM

Rombo di tuono III (1988)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:28
bel lentone di Ron Bloom: "In your eyes" http://www.youtube.com/watch?v=cehiDJm64a4&feature=related

L'aquila d'acciaio (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:22
una delle più ricche colonne sonore per i patiti dell'hard 'n' heavy: Queen - One Vision: http://www.youtube.com/watch?v=kvpsEKSNkkA Dio - Hide in the rainbow: http://www.youtube.com/watch?v=EmhwpjdzHnc

Spiritika (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:17
gli aor-heroes STEEL BREEZE con Bump in the night, tutti in piedi mi raccomando: http://www.youtube.com/watch?v=BbacDpprKCI&feature=related

Sensi (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:17
canta una certa Tommie Babe, le musiche sono di Fabio Frizzi (e forse dello stesso Lavia): tech/aor alla massima potenza !! WE'll die together: http://www.youtube.com/watch?v=ujIIDFTOi4I

Baywatch (serie tv) (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:10
nella stagione 5, nell'episodio più toccante di tutta la serie, la canzone di Steve Zell fa sgorgare qualche lacrimuccia: http://www.youtube.com/watch?v=-0fB81PMYEg

Scanners 2 - Il nuovo ordine (1991)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:09
una gemma spunta durante i titoli di coda, si chiama Mind to Mind di Alan Jordan: http://www.youtube.com/watch?v=QCR8LjVlElM

Minaccia d'amore (1988)

MUS | 2 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:06
brano di Claudio Simonetti: "Baby don't answer" http://www.youtube.com/watch?v=pDt106SGltY

Karate kid II - La storia continua (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:05
l'ex Chicago, Peter Cetera, coadiuvato dal guru David Foster, lancia questo bellissimo theme: "Glory of Love": http://www.youtube.com/watch?v=BAj-Y6uUA_k&feature=related

Karate kid III - La sfida finale (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:04
ancora titoli di coda e ancora grandissimo AOR con la Little River Band: "Listen to your heart" http://www.youtube.com/watch?v=Uqq3qK2wC00

Per vincere domani (The karate kid) (1984)

MUS | 2 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:02
i Survivor dopo i fasti di Eye of the Tiger e Burning Heart, realizzano questa bellissima canzone, che suonava durante i titoli di coda: The Moment of Truth http://www.youtube.com/watch?v=MqZQsv1QP

Passaggio per il paradiso (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 19:00
indimenticabile il brano di Jon Fiore (ex Preview) usato come tema principale: http://www.youtube.com/watch?v=I6ODYZOVuJY Joe Lynn Turner (ex Rainbow, Deep Purple e Malmsteen) ci regalò un inedito

Il ribelle (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 18:57
molti nomi in questa OST, da segnalare, tra i molti, Doug Kahan con questa sua synth/ballad: http://www.youtube.com/watch?v=HhGHDkg6fKw e il duetto tra Chris Thompson e Jennifer Warnes: http:/

Kickboxing mortale (1993)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 18:55
nel secondo capitolo alla voce del main theme c'è il mitico Mark Free: http://www.youtube.com/watch?v=1LbWBXMUOPk

I migliori (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 18:53
il main theme, opera del compianto Jim Capaldi: http://www.youtube.com/watch?v=TdK5J_d2GRI mentre questa era la canzone che dava il titolo al film (nello stile di Eye of the Tiger): http://www.youtu

L'ultima volta insieme (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Tomastich | 7/07/11 18:46
il "plagio" di Stelvio Cipriani: Santana - Europa (1976): http://www.youtube.com/watch?v=hBDLQZgntYE Stelvio Cipriani Theme (1981): http://www.youtube.com/watch?v=AI567GAyW4o