FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in MUSICHE | Forum | Pagina 57

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di inserire pensieri riguardo la colonna sonora e più in generale le musiche in esso contenute.
Moderatori: Zender

The fan - Il mito (1996)

MUS | 1 post: ultimo da Maxspur | 20/11/11 08:21
Il brano musicale udibile nella scena dell'omicidio di Primo (Benicio Del Toro) è "Precursor" (1994 "Closer to God") dei Nine Inch Nails, già presente l'anno prima nell'incipit di

Il gendarme De Funès e gli extraterrestri (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 18/11/11 18:19
Di Raymond Lefèvre. Per chi vuole ascoltare il tema principale (titoli), ecco un link: http://www.youtube.com/watch?v=k5tKDWXMVVE&feature=related

Rambo 2 - La vendetta (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 14/11/11 19:27
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Cocoon - L'energia dell'universo (1985)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 14/11/11 19:20
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Berlin calling (2008)

MUS | 1 post: ultimo da Nando | 12/11/11 15:44
La colonna sonora è relizzata dal Paul Kalkbrenner, interprete del film,in collaborazione con Sascha Funke ed è stata prodota dalla B-Pitch Control nel 2008, consta di 13 tracce.

Da Corleone a Brooklyn (1979)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 10/11/11 18:01
Tu e Lucius siete in concorrenza, quanto a prestigiose collezioni! Davvero niente male, le tue come le sue!

Footloose (1984)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 8/11/11 19:31
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Grand prix (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 7/11/11 11:21
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, due 45 giri originali:

C'era una volta (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 6/11/11 12:50
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Matrimonio all'italiana (1964)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 6/11/11 12:41
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, due 45 giri originali:

Escalation (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 6/11/11 12:37
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Visitors (serie tv) (1984)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 2/11/11 19:19
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il cd originale (promotional only-non in vendita), con la soundtrack dell'intera serie. Musica di Joe Harnell: e il 45 giri originale italiano

Love, death & trauma (2005)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 31/10/11 01:46
"Ruby rain", lo splendido brano cantato da Laura Evans, sui titoli di coda splatter rosso sangue.

Il fantasma dell'Opera (1998)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 29/10/11 10:59
La colonna sonora è stata realizzata dal maestro Morricone.Argento passò nella capitale francese sei mesi, visitando spesso la biblioteca musicale dell'Opera dove si documentò per integrare il commento

Lo zingaro (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 29/10/11 00:25
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Appuntamento in Riviera (1962)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 29/10/11 00:17
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

La ragazza con il bastone (1970)

MUS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 28/10/11 12:02
Il brano più celebre (Cavatina) de IL CACCIATORE è già presente in questo film.

Strega per un giorno (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 26/10/11 23:35
Colonna sonora fantasy, valida e incalzante targata Robert Folk.

Occhei, occhei (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Markus | 26/10/11 22:09
L'omonima canzone dei titoli è cantata da tale Luna: http://www.youtube.com/watch?v=vlCAIF5hFuI

Tentazioni d'amore (2000)

MUS | 1 post: ultimo da Zender | 26/10/11 20:10
La canzone che il commesso orientale nel negozio di elettronica canta (malissimo) per cercare di vendere ai due protagonisti un piccolo impianto di karaoke è "Jessie's girl" di Rick Springfield,

Per amore... per magia... (1967)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 26/10/11 19:14
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Creepshow (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 23/10/11 15:08
Qualcuno sa titoli e autori dei brani d'antan 20's che ascolta Pratt? Il primo è Charleston di Erik Markman, riutilizzato anche da Raimi nel primo "Evil dead", gli altri?

V Orwell 1984 (1984)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 19/10/11 21:44
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Francesco (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Thor76 | 14/10/11 04:59
Bellissime struggenti musiche del grande premio Oscar Vangelis.

Agente 007 - Si vive solo due volte (1967)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 13/10/11 20:33
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri italiano... ...e quello con la versione di Santo & Johnny:

Signore & signori (1966)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 13/10/11 20:28
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale... ...e quello con la versione di Santo & Johnny:

Vergogna, schifosi! (1969)

MUS | 2 post: ultimo da Quidtum | 13/10/11 15:33
Vinile ristampato dai master originali e distribuito da Carosello / Halidon, si trova per meno di 15 € sul noto sito di aste online, soldi spesi benissimo per una delle più belle colonne sonore del

Perversion flash (1970)

MUS | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 12/10/11 20:49
Magari si potesse trovare,perchè è davvero fantastica.

Il corpo (1974)

MUS | 2 post: ultimo da Quidtum | 12/10/11 14:39
La colonna sonora de Il corpo venne riutilizzata dal maestro Umiliani anche per un film successivo del 1976, Eva nera di Joe D'Amato.

The undersea world of Jacques Cousteau (serie tv) (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 10/10/11 13:41
John Denver scrisse nel 1975 una canzone intitolata "Calypso" come tributo alla nave di Cousteau e al suo equipaggio. Il musicista francese Jean-Michel Jarre scrisse nel 1990 una composizione

Sella d'argento (1978)

MUS | 1 post: ultimo da John trent | 8/10/11 20:36
Tema principale di Bixio, Frizzi, Tempera: http://www.youtube.com/watch?v=Ey9JiBmkcEk

R Il cantante di jazz (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 8/10/11 13:35
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, due 45 giri originali:

R È nata una stella (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 8/10/11 01:18
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano. Premio Oscar 1977 per la migliore canzone.

La grande fuga (1963)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 7/10/11 10:52
Sempre direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, due 45 giri originali italiani:

Squadra volante (1974)

MUS | 3 post: ultimo da Matalo! | 6/10/11 16:55
le musiche per il film sono ottime

Figlio delle stelle (1979)

MUS | 7 post: ultimo da Mdmaster | 5/10/11 18:23
Mio padre ha ancora il vinile di Come un incensiere... Un classico caso di perle ai porci... :)

Malizia erotica (1979)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 5/10/11 12:51
Soundtrack patetica di Ubaldo Continiello, mentre il brano cantato durante la passeggiata nel parco, sul genere Amanda Lear, devo dire è notevole.

Persécution - Persecuzione (2009)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 4/10/11 08:04
Sui titoli di coda il brano "Mysteries of love"(liriche di David Lynch e musica di Badalamenti) che ritroviamo nel suggestivo cd "Floating into the night" di Julee Cruise, qui interpretato

Paris, Texas (1984)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 1/10/11 15:51
Ry Cooder regala le sue migliori musiche da film. Sonorità desertiche e spettrali, con la lancinante slide del compositore in primo piano, sottolineano le scene memorabili del lungometraggio, in perfetta

I cavalieri dalle lunghe ombre (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Columbo | 1/10/11 15:49
La saga neo-western di Hill non poteva trovare miglior partner musicale in Ry Cooder: perfetta la ricostruzione d'epoca allestita dal compositore con strumentazione quasi esclusivamente acustica (chitarre,

Donnie Darko (2001)

MUS | 1 post: ultimo da Didda23 | 1/10/11 12:57
La canzone Mad World by Gary Jules facente parte della colonna sonora: Video diretto da un certo Gondry... http://www.youtube.com/watch?v=4N3N1MlvVc4 e la versione originale di Mad World by Tears

Astro Robot Contatto Ypsilon (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 30/09/11 20:45
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

[1.03] Masters of Horror: La danza dei morti (2005)

MUS | 1 post: ultimo da Didda23 | 28/09/11 07:31
La soundtrack è opera del mitico Billy Corgan frontman degli Smashing Pumpkins.

The loved ones (2009)

MUS | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 27/09/11 20:09
Tra le musiche è sicuramente da citare "Oh So Lonesome For You" del grande Pete Molinari che fa parte dell'album "A virtual landslide". Per maggiori informazioni sul cantante rimando

Buster (1988)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 25/09/11 13:30
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

Iron man (2008)

MUS | 1 post: ultimo da Orsobalzo | 25/09/11 12:28
Titoli di coda sul celebre pezzo metal dei BLACK SABBATH IRON MAN, appunto..

Sapore di miele (1961)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 25/09/11 00:38
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri italiano di una cover del originale. Sulla copertina la giovane Rita Tushingham, futura interprete del film "La morte non sa leggere":

Castelli di sabbia (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 24/09/11 11:31
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, tre cover (stampe italiane) in 45 giri del brano principale. La colonna sonora originale porta la firma di Johnny Mandel, diretta da Robert

I 4 dell'oca selvaggia (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 23/09/11 11:40
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Una Rolls-Royce gialla (1964)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 23/09/11 11:35
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano... ...e una rara cover di Frank Sinatra:

Chi ha paura di Virginia Woolf? (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 23/09/11 11:32
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Arabesque (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 23/09/11 11:28
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri italiano di una cover del brano originale:

Diagnosi (serie tv) (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 22/09/11 21:28
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

R Mia moglie è una strega (1980)

MUS | 2 post: ultimo da Markus | 21/09/11 20:46
Consiglio di leggere questo spassoso articolo (scritto da Matalo!) sulla sopracitata canzone “MAGIC” cantata dalla Giorgi: http://www.orrorea33giri.com/2011/06/eleonora-giorgi-magic-1980.html?u

Les parapluies de Cherbourg (1964)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 21/09/11 19:36
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, due 45 giri e un EP originali:

Morte a Venezia (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 21/09/11 19:31
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, due 45 giri originali:

Metello (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 21/09/11 19:26
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, una cover del brano originale:

Il marsigliese (serie tv) (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 21/09/11 19:21
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri italiano:

I profeti delle ore corte (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 20/09/11 17:34
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

Frankenstein junior (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 20/09/11 17:03
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano: