Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato I figli del leopardo - Film (1965)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Guidonia Montecelio (Roma) • Piazza San Giovanni, scalinata Servio Tullio e Piazza Massucci

La piazza dove i girovaghi Franco e Ciccio attirano i clienti per la loro professione di cavadenti

M Guidonia Montecelio (Roma) • Chiesa di San Michele Arcangelo

La chiesa utilizzata come ospedale da campo e nella quale Franco e Ciccio si travestono da suore

M Roma • Parco di Villa Celimontana

Il parco della villa del barone Fifì Tulicò (Ingrassia)

M Roma • Palazzo Brancaccio

Villa Begalini, nella quale Maria Rosa (Franchi) fa assumere come camerieri Ciccio e Franco

Guidonia Montecelio (Roma)

Il crocicchio dove Franco e Ciccio vengono scambiati per due soldati borbonici e inseguiti

M Guidonia Montecelio (Roma) • Via Monte Albano 2

Il muro dove l’esecuzione di Franco e Ciccio da parte dei borbonici viene interrotta più volte

Guidonia Montecelio (Roma)

L’abitazione di Maria Rosa (Franchi), la madre di Franco e Ciccio

LOCATION VERIFICATE

7 post
  • Dove è stato girato I figli del leopardo?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • B. Legnani • 18/09/09 13:49
    Pianificazione e progetti - 15305 interventi
    La piazza dove i girovaghi Franco (Franchi) e Ciccio (Ingrassia) attirano il pubblico/clienti per la loro professione di cavadenti è Piazza San Giovanni a Montecelio, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE DEDICATO. Grazie a Fedemelis per fotogrammi e descrizione.


  • Mauro • 22/12/15 08:59
    Disoccupato - 12970 interventi
    Il crocicchio dove, dopo esser fuggiti dal covo del brigante Babalone (Bonucci), Franco e Ciccio vengono scambiati per due soldati borbonici e inseguiti da un drappello di garibaldini si trova alle porte di Montecelio (Guidonia-Montecelio, Roma), nel punto dove s’incontrano Via Angelo Palozza, Via Cardinale Antonelli e Via del Pozzo, tre strade oggi profondamente modificate dall’espansione urbanistica. In questo primo fotogramma l’arrivo dei due, scena filmata in Via Palozza:




    Il controcampo ci mostra i garibaldini giungere da Via Cardinale Antonelli e sparare contro i due:




    Vista la malaparata, a Franco e Ciccio non resta che darsela a gambe su per Via del Pozzo, verso l’abitato di Montecelio (in alto al centro fa capolino tra le vegetazione la chiesa di San Giovanni, che mi ha permesso di risalire alla location):


  • Mauro • 22/12/15 09:01
    Disoccupato - 12970 interventi
    Il muro dove l’esecuzione di Franco e Ciccio da parte dei borbonici viene interrotta prima dall’arrivo dei garibaldini, i quali a loro volta cercheranno di portarla a termine, e poi dalla loro madre Maria Rosa (Franchi) si trovava in Via Monte Albano 2 a Montecelio (Guidonia-Montecelio, Roma). Questo è il momento dell’irruzione delle “camicie rosse”:



    La fontanella A e gli edifici situati sulla sinistra ci permettono di individuare il posto oggi, quando al posto del muro semidiroccato è stata costruita una villetta


  • Mauro • 30/12/15 20:17
    Disoccupato - 12970 interventi
    L’abitazione di Maria Rosa (Franchi), la cartomante che in gioventù aveva avuto due figli (Franco e Ciccio) dal barone Fifì Tulicò (Ingrassia), si trova in Piazza San Giovanni a Montecelio (Guidonia-Montecelio, Roma). Questo è l’ingresso (A) visto nella scena dell’esibizione dei due figli della donna, che già sappiamo essere stata girata in questa piazza:



    Qui riconosciamo lo stipite della portoncino nel momento dell’ingresso del barone Tulicò:



    Infine, ecco un’inquadratura laterale:

  • Mauro • 30/12/15 20:25
    Disoccupato - 12970 interventi
    Villa Begalini, nella quale Maria Rosa (Franchi) fa assumere come camerieri Ciccio e Franco in occasione del ricevimento dato in vista del matrimonio della figlia del padrone di casa con il loro padre, il barone Fifì Tulicò (Ingrassia), è Palazzo Brancaccio, situato in Viale del Monte Oppio 7 a Roma e del quale sono stati utilizzati anche gli interni. Nei fotogrammi vediamo due inquadrature del giardino del palazzo, nella scena della fuga in mongolfiera del brigante Babalone (Bonucci), che si era travestito da barone Tulicò per rubare una cassa piena di soldi conservata nella villa. Questo il momento nel quale Franco e Cicco si precipitano nel giardino all’inseguimento del brigante, che avevano scambiato per il loro padre: pochi metri più indietro, lungo la rampa che dal palazzo scende nel giardino, c’è il punto dove Fantozzi tenterà di fracassare un lampadario in Fantozzi alla riscossa (1990).




    In questo punto del giardino era “parcheggiata” la mongolfiera:


  • Allan • 20/02/16 18:02
    Disoccupato - 1434 interventi
    Il parco della villa del barone Fifì Tulicò (Ingrassia), il padre di Franco e Ciccio, (mai inquadrata esternamente) è quello di Villa Celimontana, situato in Via della Navicella 12 a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.


  • Mauro • 21/02/16 09:14
    Disoccupato - 12970 interventi
    La chiesa utilizzata come ospedale da campo e nella quale Franco e Ciccio si travestono da suore dopo aver abbandonato gli abiti da soldati borbonici è la Chiesa di San Michele Arcangelo di Montecelio (Guidonia-Montecelio, Roma). Grazie a B. Legnani per il fotogramma.