Vai alla scheda Sei nel forum Location da cercare di

Location da cercare di Rossini! Rossini! - Film (1991)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Venezia • Teatro La Fenice

Il teatro dal quale Rossini (Castellitto) se ne va al termine di una rappresentazione

Piobbico (Pesaro Urbino)

Il ponte attraverso il quale l’esercito di Napoleone entra nei territori dello Stato Pontificio

Urbino (Pesaro Urbino)

Il castello di Pesaro presso il quale i francesi innalzano l’albero della libertà

Francia (Estero)

La villa di Passy, vicino a Parigi, nella quale l’anziano Gioacchino Rossini (Noiret) vive

Francia (Estero)

Il castello di Trois-Villes dove Olympe Pélissier (Azema) aveva incontrato Rossini

Sant'Angelo in Vado (Pesaro Urbino)

La piazza dove Giuseppe Rossini (Toschi) propone alla moglie di far castrare il figlio

Sant'Ippolito (Pesaro Urbino)

La villa presso la quale è accampato l’esercito del re di Napoli Gioacchino Murat

Bologna

Il porticato dove Rossini (Noiret) rivela al padre (Toschi) di aver trovato una nuova compagna

Bologna

Il palazzo di Bologna dove Rossini (Noiret) abita con la sua seconda moglie

Cagli (Pesaro Urbino)

La porta di Bologna dove viene eretta una barricata durante i moti del 1848

Firenze

La chiesetta davanti alla quale Rossini (Noiret) e un anziano conoscente si confidano gli acciacchi

Roma

Il teatro Argentina di Roma nel quale Rossini (Castellitto) dirige il "Barbiere di Siviglia"

Gattatico (Reggio nell'Emilia)

La locanda dove Gioacchino Rossini (Castellitto) conosce la sua futura prima moglie

LOCATION DA CERCARE

2 post
  • Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
  • Mauro • 23/07/16 08:10
    Disoccupato - 12771 interventi
    La piazza di Pesaro dove Giuseppe "Vivazza" Rossini (Toschi), banditore pubblico e padre del celebre compositore, annuncia ai suoi concittadini la liberazione della città da parte dei francesi



    Nel controcampo c’è la porta attraverso la quale l’esercito francese entra in Pesaro

    Ultima modifica: 23/07/16 08:48 da Zender
  • Mauro • 25/07/16 08:50
    Disoccupato - 12771 interventi
    La locanda in Austria dove Isabella Colbran (Bisset) rivela a Domenico Barbaja (Gaber), con il quale aveva una relazione, di essersi sposata qualche giorno prima con Rossini (Castellitto). Quasi sicuramente si trova in Italia (anche per la presenza in scena di un caratterista come Maurizio Mattioli, visibile nel secondo fotogramma)



    Vista verso destra

    Ultima modifica: 25/07/16 09:56 da Zender