Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Into the wild - Nelle terre selvagge - Film (2007) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

24 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • G.Godardi • 7/02/08 19:44
    Fotocopista - 663 interventi
    Il film non l'ho ancora visto,ma la colonna sonora di Vedder è bellissima.
  • Zender • 7/02/08 20:10
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Par di aver capito tra l'altro che sia la prima volta che Vedder accetta di suonare senza Pearl Jam...
  • G.Godardi • 7/02/08 20:44
    Fotocopista - 663 interventi
    Cmq lo stile è sempre quello,un po' più acustico ovviamente e con alcuni brani strumentali.Il cd dura pochissimo...mezzora scarsa.Ma è grande musica.
  • Renato • 10/10/09 15:44
    Addetto riparazione hardware - 375 interventi
    Noto con stupore che questo film ha la bellezza di 29 commenti ad oggi e non è stato davinottato! Credo sia un record, non so se ci siano nel database film non davinottati con un numero maggiore di commenti... chissà.
  • Zender • 10/10/09 17:52
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Ah ah, ce n'è, sì. Ne ho beccati altri da dire: diavolo, è vergognoso, quel vecchio rincitrullito del Davinotti sarebbe ora che muovesse il culo e si desse una mossa! Io gliel'ho detto, ma poi si sa che lì a Ca' Davinotti lui fa un po' quel che vuole!
  • Flazich • 22/11/09 19:36
    Servizio caffè - 61 interventi
    in certi momenti la pellicola è illuminante.
    davinotti corri a vederlo?
  • Flazich • 22/11/09 19:36
    Servizio caffè - 61 interventi
    Harrys ebbe a dire:
    Forse sarebbe meglio inserire anche Kristen Stewart tra gli interpreti...
    ma tu sei lo stesso Harrys di nocturno?
  • Harrys • 23/11/09 00:10
    Fotocopista - 649 interventi
    Flazich ebbe a dire:
    Harrys ebbe a dire:
    Forse sarebbe meglio inserire anche Kristen Stewart tra gli interpreti...
    ma tu sei lo stesso Harrys di nocturno?


    In persona. Non si capisce dall'avatar? ;-)
  • Flazich • 23/11/09 08:40
    Servizio caffè - 61 interventi
    si,si. :)

    ah. io sono naked :)
  • Zender • 23/11/09 09:41
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Flazich ebbe a dire:
    in certi momenti la pellicola è illuminante.
    davinotti corri a vederlo?

    Il Davinotti non lo so, io di certo me lo vedrò di sicuro, prima o poi. E' una grave lacuna davinottica che riferirò appunto a Marcel jr.
    Ultima modifica: 23/11/09 09:44 da Zender
  • Flazich • 23/11/09 10:29
    Servizio caffè - 61 interventi
    altrimenti non ti invito a casa mia a farti vedere il proiettore :)
  • Kelly§òkel • 23/11/09 10:56
    Galoppino - 18 interventi
    probabilmente er Davinotti è andato anche lui in Alaska.... :)

    comunque questa non mi sembra l'unica volta che Vedder suona da solista....
    ...forse, non mi vorrei sbagliare, in "Dead man walking" c'è una sua canzone.....però non ne sono sicura....
  • Daniela • 24/01/14 08:53
    Gran Burattinaio - 5951 interventi
    In Alaska sta per essere rimosso il vecchio scuolabus abbandonato dove morì Chris McCandless, alla cui vicenda è ispirato il film: da anni, per raggiungerlo, troppi turisti mettono a rischio la propria vita, suggestionati dalla lettura del libro di John Krakauer e/o dalla visione del film di Penn.

    http://www.repubblica.it/esteri/2014/01/24/news/quel_bus_ormai_un_pericolo_lalaska_stanca_di_into_the_wild-76786667/?ref=HRERO-1

    Sulle circostanze della morte di Chris McCandless:
    http://cultura.panorama.it/libri/jon-krakauer-into-the-wild-mccandless-morte
    Ultima modifica: 24/01/14 09:36 da Daniela
  • Galbo • 24/01/14 10:23
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Un bel film tratto da un libro altrettanto bello
  • Daniela • 24/01/14 10:44
    Gran Burattinaio - 5951 interventi
    Si, bel film, ma non posso commentarlo.
    Dovrei parlarne bene, ma detesto troppo il personaggio protagonista, per ragioni familiari ossia l'influsso che ha avuto su uno dei figlioli, già contestatore per conto suo e, dopo la visione di qualche anno fa, aspirante vagabondo in luoghi impervi, dove vivere a contatto con la natura cibandosi dei frutti spontaneamente offerti dalla madre terra...
  • Galbo • 24/01/14 13:17
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Si, bel film, ma non posso commentarlo.
    Dovrei parlarne bene, ma detesto troppo il personaggio protagonista, per ragioni familiari ossia l'influsso che ha avuto su uno dei figlioli, già contestatore per conto suo e, dopo la visione di qualche anno fa, aspirante vagabondo in luoghi impervi, dove vivere a contatto con la natura cibandosi dei frutti spontaneamente offerti dalla madre terra...


    Sono sempre più ammirato dalla tua famiglia. Un periodo "contestatore" per un figlio mi sembra rientri nella normale fisiologia. Anch'io l'ho avuto anche se (essendo amante dei confort) non sarei mai andato a vivere nei boschi .... ;)
  • Daniela • 25/01/14 09:43
    Gran Burattinaio - 5951 interventi
    E vero, il periodo "contestatore" è fisiologico, più o meno lo abbiano passato tutti, però lui questo periodo l'ha iniziato quando aveva 3 anni e ora che ne ha 19 la cosa comincia a stressare parecchio, è come avere un sindacalista di base a casa... :o(
    La visione di Into the Wild è stato il seme caduto su un terreno assai fertile, da questo punto di vista.
  • Galbo • 25/01/14 14:39
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    E vero, il periodo "contestatore" è fisiologico, più o meno lo abbiano passato tutti, però lui questo periodo l'ha iniziato quando aveva 3 anni e ora che ne ha 19 la cosa comincia a stressare parecchio, è come avere un sindacalista di base a casa... :o(
    La visione di Into the Wild è stato il seme caduto su un terreno assai fertile, da questo punto di vista.


    potresti sottoporlo alla visione di Tanguy ;)
    Ultima modifica: 25/01/14 14:39 da Galbo
  • Rebis • 26/01/14 01:21
    Compilatore d’emergenza - 4455 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    E vero, il periodo "contestatore" è fisiologico, più o meno lo abbiano passato tutti, però lui questo periodo l'ha iniziato quando aveva 3 anni e ora che ne ha 19 la cosa comincia a stressare parecchio, è come avere un sindacalista di base a casa... :o(
    La visione di Into the Wild è stato il seme caduto su un terreno assai fertile, da questo punto di vista.


    Strano... ho sempre pensato che il film di Penn non sia esortativo verso il sogno ma piuttosto descriva un personaggio che è prigioniero del proprio sogno e come vi soccomba...
    Ultima modifica: 19/02/20 08:52 da Rebis
  • Galbo • 26/01/14 07:31
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Nonostante l'epilogo, io ne ho tratto un significato positivo sulla capacità di soddisfare le proprie aspirazioni e sul messaggio radicalmente ambientalista....