Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Comunicazioni di servizio - Film (1812) | Pagina 284

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

7908 post
  • Zender • 4/12/16 17:01
    Capo scrivano - 49334 interventi
    No Schramm, è troppo poco chiaro da capire, c'è da essere immediati per un voto. Inoltre volevo modificare solo il monopallino e trovare qualcosa che sostuituisca la parola film in certe voci.

    Lucius certo che puoi permetterti, però non capisco perché dovremmo cambiare: DA CERCARE è più immediato, è corretto e soprattutto molto più corto da scrivere, cosa fondamentale per la grafica del sito.
  • Lucius • 4/12/16 17:11
    Scrivano - 9052 interventi
    Perchè si cerca magari un oggetto, mentre una location deve essere scoperta, portata alla luce (resa pubblica in questo caso), quindi individuata.
    Da Treccani: in geografia, topografia celeste e sim., precisare in modo inconfondibile. Individuarla nel nostro caso con le coordinate, dopo averla trovata e scoperta, determinandone la sua posizione.
  • Zender • 4/12/16 17:15
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Ma per scoprirla la si deve cercare, Lucius. Non dico che non sia giusto anche individuare, sia chiaro, ma come detto è meno immediato e soprattutto crea problemi a livello di grafica perchè è parola troppo lunga.
  • Zender • 7/12/16 18:32
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Devo sospendere causa ritorno in laguna DA ORA fino a domenica 11 (compresa) le location, i 45 giri, flani e flanetti e fotogrammi in generale. Si può riprendere quindi da lunedì mattina a mezzanotte e un minuto.
  • Lucius • 7/12/16 19:25
    Scrivano - 9052 interventi
    Ok Madame Claude aspetterà :)
  • Ruber • 8/12/16 15:44
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    eh da mezzanotte e due si può :))) vedi mio post su davibook, vedi se riesci a fotografare l'ultima location di "Pitza e datteri" cosi da metterla in cine, sarebbe un bel colpo, beccare quello scorcio della laguna.
  • Zender • 22/12/16 12:09
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Devo sospendere causa ritorno in laguna per le carole DA ORA fino a mercoledì 28 (compreso) le location, i 45 giri, flani e flanetti e fotogrammi in generale. Si può riprendere quindi dalla mezzanotte un minuto del 29.
  • Neapolis • 24/12/16 09:05
    Call center Davinotti - 3296 interventi
    Tanti Auguri per un Buon Natale a Tutti..
  • Galbo • 24/12/16 09:07
    Consigliere massimo - 4026 interventi
    Auguri !!!
  • Caesars • 24/12/16 23:10
    Scrivano - 17041 interventi
    Tantissimi Auguri a tutti i Davinottiani
  • Mauro • 25/12/16 09:07
    Disoccupato - 12960 interventi
    Buon Natale a tutti
  • Ciavazzaro • 25/12/16 15:46
    Scrivano - 5583 interventi
    Tanti auguri a tutti, cari amici !
  • Zender • 25/12/16 16:35
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Auguri ovviamente a tutti anche da parte mia.
  • Lucius • 25/12/16 16:36
    Scrivano - 9052 interventi
    Auguri a tutti i davinottiani!
  • Zender • 28/12/16 16:50
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Spostato su Davibook Capa; qui, appunto, comunicazioni di servizio.
  • Zender • 11/01/17 16:04
    Capo scrivano - 49334 interventi
    Redeyes, ti copio qui il commento. Come già detto altre volte non inseriamo documentari che non presentino chiaro il nome del regista.

    In questo dvd, edito da History channel, si tratta non tanto l'elemento orrorifico dello sterminio visto come rastrellamento e deportazione, quanto l'industria da esso spinta e con questi fiorente. Si evidenzia tutto l'energia posta in essere dal regime nella realizzazione delle strutture necessarie allo sterminio. Appare cristallino come si riesca a ridurre l'uomo come mera res. Straziante il cambio di turno dei nazisti che lasciavano 2 giorni i deportati nei vagoni per non sforare l'orario. Agghiacciante.
  • Schramm • 11/01/17 16:39
    Scrivano - 7850 interventi
    red, è per caso lo stesso che dedica un capitolo alla mummificatrice-miniaturizzatrice di teste? se si, potresti ricordarmene il nome? io ricordo Ilse Koch, ma non credo sia lei quella ivi "biografizzata" grazie.
    Ultima modifica: 11/01/17 16:39 da Schramm
  • Redeyes • 11/01/17 16:43
    Segretario - 971 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Redeyes, ti copio qui il commento. Come già detto altre volte non inseriamo documentari che non presentino chiaro il nome del regista.

    In questo dvd, edito da History channel, si tratta non tanto l'elemento orrorifico dello sterminio visto come rastrellamento e deportazione, quanto l'industria da esso spinta e con questi fiorente. Si evidenzia tutto l'energia posta in essere dal regime nella realizzazione delle strutture necessarie allo sterminio. Appare cristallino come si riesca a ridurre l'uomo come mera res. Straziante il cambio di turno dei nazisti che lasciavano 2 giorni i deportati nei vagoni per non sforare l'orario. Agghiacciante.


    Schramm:
    red, è per caso lo stesso che dedica un capitolo alla mummificatrice-miniaturizzatrice di teste? se si, potresti ricordarmene il nome? io ricordo Ilse koch, ma non credo sia lei quella ivi "biografizzata" grazie.

    No non ci sono capitoli dedicati alla mummificatrice.




    Cazzarola, ieri facevo 9 anni di Davinotti!!!!
    Ultima modifica: 12/01/17 12:09 da Redeyes
  • B. Legnani • 12/01/17 23:20
    Pianificazione e progetti - 15297 interventi
    il 17 iris dà un film non schedato (Pistole Roventi).
    Non ricordo come si fa a segnalare gli inediti...
  • Ruber • 13/01/17 02:40
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    il 17 iris dà un film non schedato (Pistole Roventi).
    Non ricordo come si fa a segnalare gli inediti...


    Sei rimasto indietro Buono, non si può piu da tempo, i film in stand by non si possono piu segnalare, devi averlo visto e quindi inserirlo normalmente.