Molto buona la seconda, nettamente meglio di gravemente insufficiente. Guardabile o visibile (o il contrario) è accuratamente da evitare. Lì chiunque se la potrebbe prendere. Meglio un bel libro è un cambio d'arte, allora si potrebbe pure dire meglio una passeggiata o qualcosa di più spinto. Dev'essere qualcosa di assoluto ma che non offenda i gusti altrui. Io ricordo che assolutamente insufficiente fu un giudizio che presi in una prova di latino alle medie e corrispondeva a un 3.
Zender • 2/12/16 08:48 Capo scrivano - 49323 interventi
Era bello Pumpkh, però non dà un grado peggiore di scarso, così come difficilmente salvabile... pessimamente atroce è quasi più umano il "vaccata" :) Asoslutamente insuff vale al momento il gravemente insuff. Pessimo è troppo breve.
Ma no, perché una situazione per quanto grave può essere rimediabile, mentre un pallino è non plus ultra, completamente irrimediabile e irrecuperabile. Quindi "assolutamente", oppure "atroce" non era male.
Purtroppo stiamo a discutere per un problema che non esisteva, ed è stato creato ex-novo da fuori...Ma vaccata andava benissimo.
sarebbe bellissimo "ma cosa ho fatto io per meritare questo?" non fosse che venne già usato credo su duel. la cosa che a me spiace è che quest'episodio, oltre ad averci mandato al mattatoio la mucca carolina, costituirà un precedente. ma tant'è.
Secondo me potrebbe essere molto forte la seguente dicitura:
Senza parole
oppure ...a buon intenditor poche parole... (come a dire: c'è bisogno di aggiungere altro? O sarebbe anche come dire: non è il caso di sprecare parole per una ciofeca simile).
Trovo che siano due modi abbastanza duri ma eleganti
per stroncare i film che proprio non piacciono. In questo modo nessuno potrebbe lamentarsi poiché i termini usati non sarebbero certo insultanti.
Oppure un più semplice: Incommentabile! Anche qui per dire che sarebbe inutile spendere parole per un film monopallinato.
Ovviamente sono solo proposte tante per dire la mia
Se non avessimo già l'utente Buiomega, che tutti, ma proprio tutti,abbreviamo in "Buio", non sarebbe male come idea...Senza parole o a buon intenditor poche parole sarebbero valide anche in senso positivo, pur se meno frequentemente. Non c'è speranza andrebbe meglio se fosse tradotto in francese (pas de chance) o in british (no hope).