Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Compagne nude - Film (1977) | Pagina 5

DISCUSSIONE GENERALE

119 post
  • B. Legnani • 2/07/19 15:32
    Pianificazione e progetti - 15258 interventi
    Gmriccard ebbe a dire:
    Provo a spiegarmi in altri termini: nel libro che cito Erminia consiglia allo scrittore di prendere un po’ di “linfa” da ogni interlocutore o situazione per liberarsi dal tedio, esattamente quel che fa Sandra per emanciparsi.

    Grazie. Mi sembra un po' poco. E' una dinamica non dico ubiqua, ma non infrequente.
    Ultima modifica: 2/07/19 15:39 da B. Legnani
  • B. Legnani • 2/07/19 15:35
    Pianificazione e progetti - 15258 interventi
    Didda23 ebbe a dire:

    Evidentemente qualcuno ci legge, altrimenti mi sembra pazzesca la coincidenza di mandarlo su Iris.


    Lei sottovaluta il potere di qualcuno.
  • Herrkinski • 2/07/19 15:45
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Didda23 ebbe a dire:

    Evidentemente qualcuno ci legge, altrimenti mi sembra pazzesca la coincidenza di mandarlo su Iris.


    Lei sottovaluta il potere di qualcuno.

    Incredibile. Sarà interessante vedere che master utilizzeranno. Chi può naturalmente è meglio che lo registri, nella speranza che abbiano scovato una copia di miglior qualità. Che piaccia o meno, è pur sempre un film da preservare.
  • Gmriccard • 2/07/19 16:09
    Galoppino - 35 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Gmriccard ebbe a dire:
    Provo a spiegarmi in altri termini: nel libro che cito Erminia consiglia allo scrittore di prendere un po’ di “linfa” da ogni interlocutore o situazione per liberarsi dal tedio, esattamente quel che fa Sandra per emanciparsi.

    Grazie. Mi sembra un po' poco. E' una dinamica non dico ubiqua, ma non infrequente.


    Te ne dò atto, ma i tre film visti sin qui del regista friulano (Comoedia, Compagne e ultimo incontro) toccano tutti il tema della rinascita (che è una costante frequente in Hesse, unita alla doviziosa descrizione dei particolari necessari ad ottenerla).
    I tempi sono maturi per un interpello diretto al maestro per mezzo della sua società di distribuzione?

    Sull’annuncio della trasmissione TV ci fu un gaudioso Nunzio di questo ed altri titoli su Davibook mesi addietro...
  • Cotola • 2/07/19 17:43
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Altri film di Pischiutta?
  • B. Legnani • 2/07/19 17:59
    Pianificazione e progetti - 15258 interventi
    Gmriccard ebbe a dire:


    Sull’annuncio della trasmissione TV ci fu un gaudioso Nunzio di questo ed altri titoli su Davibook mesi addietro...


    Sono passati in tv???
  • Gmriccard • 2/07/19 18:14
    Galoppino - 35 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Gmriccard ebbe a dire:


    Sull’annuncio della trasmissione TV ci fu un gaudioso Nunzio di questo ed altri titoli su Davibook mesi addietro...


    Sono passati in tv???


    Di quelli del citato messaggio davibook mi risulta solo la Cognatina e Un amore così fragile così violento...
  • Fauno • 2/07/19 18:31
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Per Cotola: altri due sono già davinottati; Il suicidio di Elsa per ora è introvabile, sarebbe interessante vedere Isola meccanica con la Benussi, ma per ora bisogna andare a Gemona alla Cineteca del Friuli.

    Io però ti parlo di quelli che cerco io per il momento. In Canada ne ha fatti altri, specie documentari; è una persona tuttora attivissima.
    Ultima modifica: 2/07/19 18:51 da Fauno
  • B. Legnani • 2/07/19 18:52
    Pianificazione e progetti - 15258 interventi
    Gmriccard ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Gmriccard ebbe a dire:


    Sull’annuncio della trasmissione TV ci fu un gaudioso Nunzio di questo ed altri titoli su Davibook mesi addietro...


    Sono passati in tv???


    Di quelli del citato messaggio davibook mi risulta solo la Cognatina e Un amore così fragile così violento...


    Cosa c'entrano con Pischiutta???
  • Gmriccard • 2/07/19 19:06
    Galoppino - 35 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Gmriccard ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Gmriccard ebbe a dire:


    Sull’annuncio della trasmissione TV ci fu un gaudioso Nunzio di questo ed altri titoli su Davibook mesi addietro...


    Sono passati in tv???


    Di quelli del citato messaggio davibook mi risulta solo la Cognatina e Un amore così fragile così violento...


    Cosa c'entrano con Pischiutta???


    Assolutamente nulla, un utente aveva già annunciato alcuni mesi fa la trasmissione Mediaset di "Compagne nude" e di altri titoli (non di Pischiutta) anch'essi alquanto rari. I due che ho riportato sono quelli già trasmessi della lista.
  • Gestarsh99 • 2/07/19 23:00
    Scrivano - 21542 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Domenica 14 LUGLIO ore 01:15 su IRIS
    Il film di Pischiutta, al centro di un dibattito sul nostro forum, in quella che dovrebbe essere la prima visione TV.


    Non c'è altra spiegazione: quelli di Mediaset ci spiano per tastare il polso dell'interesse sui raro-movies che hanno in archivio...

    Altrimenti questa "tempestiva" messa in onda sarebbe una coincidenza ai confini della realtà.
  • B. Legnani • 2/07/19 23:14
    Pianificazione e progetti - 15258 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Domenica 14 LUGLIO ore 01:15 su IRIS
    Il film di Pischiutta, al centro di un dibattito sul nostro forum, in quella che dovrebbe essere la prima visione TV.


    Non c'è altra spiegazione: quelli di Mediaset ci spiano per tastare il polso dell'interesse sui raro-movies che hanno in archivio...

    Altrimenti questa "tempestiva" messa in onda sarebbe una coincidenza ai confini della realtà.


    Nulla avviene per caso. Sono i sorteggi della lotteria di Babilonia.

    https://uz.sns.it/~fvenez/lottbab.html
  • B. Legnani • 3/07/19 09:56
    Pianificazione e progetti - 15258 interventi
    per Fauno

    B. Legnani ebbe a dire:
    Fauno ebbe a dire:

    ... fa venire Gabriella assieme a Giorgio, che è il suo ragazzo...


    Ma questa attrice ha i capelli chiari (vedi link a 1h13'08"), mentre Gabriella ha i capelli scurissimi (vedi a 35'59"). E le sopracciglia sono diverse: folte quelle della ragazza dell'orgia, molto meno folte quelle di Gabriella (vedi anche primo piano a 37'04").
  • Fauno • 3/07/19 16:42
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    ...che non abbia fatto vedere il matto impiccato era per mettere in risalto i commenti cretini di chi lo conosceva come pareva a lui e soprattutto del prete ( "...quando ci si comincia ad allontanare dalla normalità..."). E quel che è peggio è che oggi il qualunquismo si è amplificato di molto...

    Non ho neanche visto il fatidico posteriore ispido. A me sembra normale, e fra l'altro non vedo dopo dove possa andare la cinepresa se non a sinistra, cioè verso i loro volti, visto che sono sdraiati o chinati di traverso. Un'orgia come tale non ha tante pose, anche perché si fa solo del gran petting con quel che segue...

    Di tante cose scritte mi son davvero stupito...
    Ultima modifica: 4/07/19 00:35 da Fauno
  • Fauno • 4/07/19 00:15
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Ok Buono, ti ho risposto correggendo e integrando il post precedente. Appena l'hai riletto, se è tutto chiaro e non ci sono altre domande, direi che possiamo cancellare i post successivi inerenti l'argomento ;-)
  • Fauno • 4/07/19 22:29
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Faggi, nel commento ebbe a dire:

    Sembra quasi un complotto organizzato per calunniare certo cinema italiano di quegli anni.



    Ohibò, mi fai qualche esempio di film che Compagne nude avrebbe calunniato? Io sono peggio di un agente segreto nell'ordire e prevenire complotti, quindi con me puoi andare agile...
  • Faggi • 5/07/19 08:26
    Call center Davinotti - 433 interventi
    Zender ha tagliato il mio commento, che era più stroncante di come appare; ha avuto le sue buone ragioni, che non discuto; anzi lo ringrazio perché ne faccio tesoro.
    Mi inserisco nella vivace discussione sul film perché è un'ottima occasione per ribadire un concetto che anche le pietre dovrebbero conoscere se si interessano di arte (qualsiasi arte, non solo cinematografica - si potrebbe includere anche il giardinaggio, per esempio). Il concetto - già sintetizzato all'inizio del mio commento - è il seguente: l'espressione artistica può manifestarsi in qualsiasi forma, anche la più anarchica, disturbante, demenziale, naif, assurda; o sperimentale, audace, eversiva, manierista; o soave, leggera, disimpegnata, puramente intrattenitiva; ecc... Ma senza una tecnica (meglio se solida) l'espressività, per non dire la bellezza, non si vedranno mai nemmeno con il binocolo. Sul contenuto: è una perdita di tempo cercarlo a tutti i costi. La musica, che è l'arte perfetta, notoriamente è senza contenuto (o contiene informazioni suscettibili di qualsiasi contenuto). Si pensi poi alla pittura astratta... Quindi la forma è il contenuto, la forma è tutto perché è il veicolo che conduce dove si vuole e anche dove non si vorrebbe. Il fruitore leggerà liberamente: è questa la magia dell'arte. Ma lì dove la tecnica è cieca, gravemente fallace o inesistente l'arte non ci mette piede.

    Fauno ebbe a dire:
    Faggi, nel commento ebbe a dire:

    Sembra quasi un complotto organizzato per calunniare certo cinema italiano di quegli anni.



    Ohibò, mi fai qualche esempio di film che Compagne nude avrebbe calunniato? Io sono peggio di un agente segreto nell'ordire e prevenire complotti, quindi con me puoi andare agile...


    Riguardo al "complotto" rispondo volentieri a Fauno così: è un'iperbole, niente di che; nel senso che nei commenti, per non essere didascalico, cerco di divertirmi come posso; in questo caso non mi riferivo a nessun film in particolare ma piuttosto a quel clima settantiano che introduceva esplicitamente e con poche o zero metafore - quindi a suo rischio e pericolo - temi sociali, politici, di attualità forzando lo spirito del tempo.
  • Fauno • 5/07/19 15:15
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Per l'iperbole ok, è chiaro il tuo concetto, ho capito che ti piacciono situazioni chiare ed evidenti che non possano dare adito a dubbio, mentre a quanto pare questo film cazzeggia ed è un inutile perdita di tempo; ok, non ti è piaciuto, non sei stato il solo ed è giusto che così sia.

    Ma per quanto concerne la prima parte del tuo intervento, ti dico che pietra o acqua o burro fuso possa essere, io dalla prima volta che lo vidi i concetti li capii in un amen, fotografia e ritmo lento o anche agonizzante del film mi hanno caricato alla centesima potenza, e tutte le storie che sono state dette e ripetute sui salti della macchina da presa e degli errori di tecnica non stanno né in cielo né in terra, quindi è un'arte con la maiuscola. Chiaro che anche l'arte con la maiuscola può non piacere, ma arte è e arte resta. Semplicemente non è stata capita o non è stata voluta capire, o alcuni che l'han capita non l'hanno accettata. Come è normale per i film particolari a bassa distribuzione. Vedrai che se un giorno salterà fuori anche Quando la carne urla sarà la stessa polenta...Tutti come delle fiere assetate che non vedono l'ora di vederlo per poi liquidarlo con noncuranza sottintendendo "ma checc.... l'han riesumato a fare". A parte i soliti noti che se lo godono prima, dopo e durante...E per fortuna io sono fra quelli, e una volta tanto me ne vanto anche e fino in fondo, perché alla notte dei tempi me la prendevo, ma stavolta ci ho proprio goduto a leggere tante fandonie una dietro l'altra. ;-)
  • Fauno • 5/07/19 15:45
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Ti posso soltanto aggiungere che i registi minori da me e da pochi altri adorati e stroncati o ironizzati senza pietà dal resto del sito avevano sì pochi mezzi a disposizione, ma proprio per questo una creatività ed espressività (per farla breve un ingegno) che non solo compensava questa mancanza, ma andava anche ben oltre, molto oltre, e soprattutto ti davano la possibilità col loro ermetismo o col loro modo di esprimersi solo "apparentemente" così folle, di chiarire tantissimi punti che non sarebbero bastati un esercito di psicologi e una legione di strizzacervelli ad insidiarli, per i risultati.

    Chiaro che visto che io che la penso così e non sono neanche una pietra, mi permetto di rispondere che se Compagne nude lo vede un materialone, ammesso e non concesso che arrivi alla fine, come minimo lo stronca.
  • Lucius • 5/07/19 18:43
    Scrivano - 9052 interventi
    Chissà cosa ne pensa Faggi dei corti elementari di Andy Warhol.. Intanto non esiste solo la tecnica ma un'altra cosa che si chiama stile. Lo stile fa l'autore..A proposito: notare tanto per cominciare lo stile della locandina...Bella a dir poco!
    Ultima modifica: 5/07/19 18:46 da Lucius