Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Compagne nude - Film (1977) | Pagina 3

DISCUSSIONE GENERALE

119 post
  • Deepred89 • 25/06/19 23:12
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Senza essere un tecnico, posso assicurare che la versione vista a Bologna è un 35 millimetri perché ogni volta che finiva un rullo dovevo come sempre chiamare l'addetta o l'addetto che lo togliesse per mettere il successivo, e anche quella versione ha le medesime caratteristiche. In effetti scrissi bianco e nero leggermente rosata, mentre l'inizio e la fine sono decisamente a colori. Come d'altronde nella versione che circola. Fra l'altro la qualità del 35 mm di Bologna è molto migliore, pur avendo un paio di scene tagliate. Ma che sia seppiata per la perdita del colore direi decisamente di no.

    Confermo che si tratta in gran parte di pellicola in bianco e nero con viraggio (non si tratta di positivo erroneamente controtipato né di decadimento del colore, in quanto le due copie disponibili, tra loro differenti, hanno la medesima caratteristica). La parte iniziale e quella finale sono invece a colori.
  • B. Legnani • 26/06/19 14:52
    Pianificazione e progetti - 15276 interventi
    Ho trovato questa biografia di Pischiutta.
    https://globalfilmstudio.com/management
    Afferma di aver vinto il Premio Simpatia nel 1976.
    Non è vero, né prima, né dopo: https://it.wikipedia.org/wiki/Premio_simpatia#1976_-_6ª_edizione
  • B. Legnani • 28/06/19 12:03
    Pianificazione e progetti - 15276 interventi
    Per Marcolino.
    Un chiarimento, per favore. Scrivi: "inframezzato dall'iconografia dei volti bergmaniani".
    Tolto l'incipit, quali sono gli altri volti bergmaniani che sono inframmezzati al film?
    Grazie in anticipo per la risposta.
  • Marcolino1 • 28/06/19 15:31
    Custode notturno - 9 interventi
    Al minuto 40 circa durante la terribile confessione di una delle ragazze che partecipa alla riunione:durante tutto il monologo,molto crudele,viene inquadrato il volto in primo piano di lei;la confessione dura circa 4 minuti.Sucessivamente al minuto 46 circa,la protagonista parla della propria concezione di sessualità,inquadrato anche qui il volto per circa 1 minuto.Il volto in Bergman può esprimersi nel silenzio per esternare l'interiorita'(come avviene nell'incipit del film di Pischiutta),ma spesso il regista svedese lo inquadra e lo privilegia anche nelle scene con i dialoghi come appunto nelle scene sucessive da me citate.
  • Lucius • 28/06/19 17:40
    Scrivano - 9052 interventi
    Avevo notato anche io la cosa, con riferimento allo splendido incipit.
  • Didda23 • 28/06/19 18:22
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    L'inizio è evidentemente bergmaniano, poi sinceramente mi sembrano "banalissimi" primi piani, utilizzati da almeno un miliardo di registi.
    Ultima modifica: 28/06/19 18:33 da Didda23
  • Fauno • 28/06/19 20:58
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    Io quando vedo qualsiasi film non penso mai ad altri registi, figurarsi quando vedo un film come Compagne nude...
  • Herrkinski • 29/06/19 03:32
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Lucius ebbe a dire nel commento:
    Femminista, attivista, liberatorio
    Mah però per quanto il tema femminista sia portante l'ho trovato più che altro una presa in giro;

    [SPOILER]

    la protagonista alla fine fallisce nella sua emancipazione e si fa sottomettere da maschi casuali che la prendono anche a male parole, esemplificato dal finale in cui l'amante di turno la prende di tergo apostrofandola in modo volgare e denigratorio. In questo senso oserei dire che non è cambiato molto oggigiorno, così come la mitica frase "la laurea è l'autorizzazione a morire di fame", ma non vorrei divagare.

    [FINE SPOILER]

    In generale anche le scene delle orge, tra droga e promiscuità varie, così come le varie depravazioni mostrate/raccontate mi sembrano più che altro delle rappresentazioni di decadimento morale anzichè qualcosa di positivo o liberatorio come dici tu. Sembra più che il regista voglia rappresentare il fallimento di certi ideali, in questo mi ha ricordato da vicino Cavallone in quella sorta di poetica paesana tra drammi familiari e disillusione politica, solo senza il talento visionario e la cultura del regista milanese.
    Ultima modifica: 29/06/19 03:41 da Herrkinski
  • Lucius • 29/06/19 10:39
    Scrivano - 9052 interventi
    Punti di vista. A me sembra invece un discorso un pò moralista, quello che fai. Le donne hanno tutti i diritti di avere rapporti multipli e promiscui, come fanno gli uomini, (in molti casi anche da sposati) senza per questo dover essere apostrofate come "mignotte".
    Il film per me va inquadrato nel decennio in cui è stato realizzato, un decennio che ha cambiato tutto.
    Quanto alla resa filmica: vale più quel bacio sulla spiaggia che centinaia di baci visti sul grande schermo.
    Ultima modifica: 29/06/19 10:44 da Lucius
  • B. Legnani • 29/06/19 11:14
    Pianificazione e progetti - 15276 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Punti di vista. A me sembra invece un discorso un pò moralista, quello che fai. Le donne hanno tutti i diritti di avere rapporti multipli e promiscui, come fanno gli uomini, (in molti casi anche da sposati) senza per questo dover essere apostrofate come "mignotte".


    Punti di vista, certo. Ma il finale, con lui che con tono da insulto le dà reiteratamente della "femminista", non mi pare che vada a dare un tono femminista al film. Anzi.
  • Fauno • 29/06/19 14:09
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    Se tu pretendi che perché qualcuno evolve il resto della società evolva con lui sei di fronte alla più grossa e "perpetua" illusione che almeno una volta nella vita ci siam fatti tutti. Come vedi hai stroncato il film senza pietà e poi nel tuo inconscio non ti sei manco accorto di aver tirato fuori un grosso punto a favore... ;-) Ed è solo uno, eh...
  • B. Legnani • 29/06/19 14:43
    Pianificazione e progetti - 15276 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Se tu pretendi che perché qualcuno evolve il resto della società evolva con lui sei di fronte alla più grossa e "perpetua" illusione che almeno una volta nella vita ci siam fatti tutti. Come vedi hai stroncato il film senza pietà e poi nel tuo inconscio non ti sei manco accorto di aver tirato fuori un grosso punto a favore... ;-) Ed è solo uno, eh...

    Ciao, Fauno.

    Ciò che è vero è che il finale risulta, in quest'ottica, dissonante con quanto visto prima. Il che mi rafforza nell'ipotizzare che incipit e finale siano a colori perché aggiunti dopo, a film già finito e montato.
    Non a caso si vedono solo regista e protagonista.
    Ultima modifica: 29/06/19 14:59 da B. Legnani
  • Fauno • 29/06/19 16:43
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    Ciao,

    indipendentemente da tutto, se l'idea è buona, e qui lo è, il metodo non conta, e mi sorprende tantissimo che tu dia la giustificazione che abbia voluto raggiungere una durata minima, quasi fosse costretto al minimo sindacale. Che tu non abbia avuto un buon contatto col film indipendentemente dal tuo modo di vederlo ci sta, ma che tu arrivi a una motivazione del genere, cioè che abbia fatto qualcosa di posticcio così, tanto per arrotondare, mi lascia davvero perplesso. Comunque lo sto rivedendo punto per punto, e spero di riuscire a rispondere quanto prima anche alla curiosità di Didda23.
  • B. Legnani • 29/06/19 16:47
    Pianificazione e progetti - 15276 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Ciao,

    indipendentemente da tutto, se l'idea è buona, e qui lo è, il metodo non conta, e mi sorprende tantissimo che tu dia la giustificazione che abbia voluto raggiungere una durata minima, quasi fosse costretto al minimo sindacale. Che tu non abbia avuto un buon contatto col film indipendentemente dal tuo modo di vederlo ci sta, ma che tu arrivi a una motivazione del genere, cioè che abbia fatto qualcosa di posticcio così, tanto per arrotondare, mi lascia davvero perplesso. Comunque lo sto rivedendo punto per punto, e spero di riuscire a rispondere quanto prima anche alla curiosità di Didda23.


    Attenzione, Fauno. Se il film non arrivava almeno a 85', non trovava distribuzione in sala.
  • Fauno • 29/06/19 17:19
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    A parte che è stata distribuita in pochissime sale, e conosco gente di Bologna che è dovuta andare a Ferrara per vederlo, esattamente al cinema teatro Verdi... Fosse stato distribuito a livello di Venga a prendere il caffè da noi, con qualche puntino sulla i ci potrebbe stare il tuo ragionamento, ma l'inizio e la fine hanno un loro perché, e il fatto che siano a colori si sposa molto bene su come una vicenda già accaduta sia stata proposta in bianco e nero opportunamente virato all'occorrenza.

    E nel caso molto improbabile che tu avessi ragione, bisognerebbe anche sapere quanti tagli sia stato costretto a subire, perché in tal caso si sarebbe anche trovato con le spalle al muro. Ricordiamo che Viaggia ragazza viaggia ebbe 300 metri di pellicola tagliate subito...
  • B. Legnani • 29/06/19 17:48
    Pianificazione e progetti - 15276 interventi
    Fauno ebbe a dire:


    E nel caso molto improbabile che tu avessi ragione, bisognerebbe anche sapere quanti tagli sia stato costretto a subire, perché in tal caso si sarebbe anche trovato con le spalle al muro.


    Questa potrebbe essere un'ipotesi interessante. Non ci avevo pensato.
    Qualcuno ha accesso a questi dati?
  • Zender • 29/06/19 18:08
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Su italiataglia sono ben descritti. Devi entrare nel film e leggere "dettagli" (non ti metto il link perché non lo tiene).
    Ultima modifica: 29/06/19 18:10 da Zender
  • Didda23 • 29/06/19 18:28
    Compilatore d’emergenza - 5806 interventi
    Considerando che hanno tagliato circa sei minuti compresa la "scena del coito orale introduttiva del film" e che il film dura 85 minuti non è impossibile pensare che l'inizio e la fine siano stati aggiunti dopo
  • B. Legnani • 29/06/19 18:29
    Pianificazione e progetti - 15276 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Su italiataglia sono ben descritti. Devi entrare nel film e leggere "dettagli" (non ti metto il link perché non lo tiene).

    Avevano tagliato proprio anche all'inizio (coito orale): http://www.italiataglia.it/files/visti21000_wm_pdf/70294.pdf
    Ultima modifica: 29/06/19 18:33 da B. Legnani
  • B. Legnani • 29/06/19 18:34
    Pianificazione e progetti - 15276 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Considerando che hanno tagliato circa sei minuti compresa la "scena del coito orale introduttiva del film" e che il film dura 85 minuti non è impossibile pensare che l'inizio e la fine siano stati aggiunti dopo

    Il che motiverebbe l'uso del colore.