Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Cane di paglia - Film (1971) | Pagina 2

DISCUSSIONE GENERALE

168 post
  • Caesars • 3/08/09 17:58
    Scrivano - 17017 interventi
    Grave ed imbarazzante ciò che è accaduto. Speriamo che gli episodi incresciosi finiscano qui e che non ci siano altri tentativi di intodursi in questo bellissimo sito da parte di altre persone poco serie. Il bello è proprio quello di poter scrivere serenamente i propri commenti alle pellicole che si vedono, che gusto ci potrà mai essere a copiare ed incollare?
  • B. Legnani • 3/08/09 18:01
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    (...) che gusto ci potrà mai essere a copiare ed incollare?


    La madre dello scemo è sempre incinta.
    Ultima modifica: 3/08/09 18:02 da B. Legnani
  • Xamini • 4/08/09 13:32
    Call center Davinotti - 559 interventi
    Sia di monito per il futuro.

    Il codice di utilità appositamente scritto per Mr. Spalm è pronto a entrare in azione con tempistiche ora più immediate. Spero che, prossimamente, altri "spalmer" non si presentino.
    Nell'occasione faccio notare che possediamo qualche strumento in grado di snidare il ritorno dello stesso sotto nuove credenziali.
    Certo, dispiace perdere tempo altrimenti dedicato a manutenzione utile o sviluppo per queste faccenduole; ma se siamo costretti...

    Lo spiacevole episodio ci costringe, tra l'altro, ad adottare un minimo di rigore sul piano legale; presto vi chiameremo all'approvazione di un disclaimer, per la creazione del quale ringraziamo la gentilezza di Gugly.

    Saluti.
  • Xamini • 4/08/09 15:30
    Call center Davinotti - 559 interventi
    Aggiungo una nota per Mr. Spalm (che ci legge).

    Capisco bene da dove possa provenire, questa tua attitudine.
    Il commento all'opera cinematografica, più che ad altri generi d'opera, diviene spesso esercizio di retorica e sfoggio di caratura culturale.
    Non che sia un male, anche qualora si faccia vezzo. Tuttavia, il fine ultimo del modo in cui è strutturato e pensato questo sito è quello di cogliere il pensiero, che può essere anche ridotto a un singolo particolare, a una nota che altri non hanno colto (nell'opera).
    Nel farlo potremmo anche adoperare un linguaggio ai limiti della correttezza (tanto, poi, ci pensa l'archivista a correggere ^___^); quel che conta è apportare del nostro, fosse anche in forma grezza.
    Ed ecco anche il senso del limite nel numero di caratteri per ciascun commento: non cerchiamo la completezza, quanto piuttosto lo spunto, il particolare, oltre, naturalmente, alla leggibilità (quanti hanno voglia di leggere un testo lungo sulla rete, al giorno d'oggi?).

    Così, per un Puppigallo che coglie il testo della canzone di Antichrist ("Lascia che io pianga"), c'è un Brainiac che sottolinea il dolore sollevato dalla pellicola e un Markus che ne rileva i "dialoghi sonnacchiosi".
    Nell'arco di tre commenti siamo già in grado di tracciare un quadro dell'opera, grazie allo sforzo congiunto (e disgiunto) di tre appassionati.
    Indipendentemente dalla qualità degli scritti, beninteso.
    Che poi, ogni tanto (e, in verità, anche abbastanza spesso), salti fuori un Gobbo con un commento come quello scritto per "La corazzata Potemkin" è motivo di gran godimento. Ma anche senza quella ars retorica o quella vena ironica l'apporto di ciascuno è apprezzato nel suo essere originale.
  • B. Legnani • 4/08/09 16:02
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Xamini ebbe a dire:
    Aggiungo una nota per Mr. Spalm (che ci legge).

    Capisco bene da dove possa provenire, questa tua attitudine.
    Il commento all'opera cinematografica, più che ad altri generi d'opera, diviene spesso esercizio di retorica e sfoggio di caratura culturale.
    Non che sia un male, anche qualora si faccia vezzo. Tuttavia, il fine ultimo del modo in cui è strutturato e pensato questo sito è quello di cogliere il pensiero, che può essere anche ridotto a un singolo particolare, a una nota che altri non hanno colto (nell'opera).
    Nel farlo potremmo anche adoperare un linguaggio ai limiti della correttezza (tanto, poi, ci pensa l'archivista a correggere ^___^); quel che conta è apportare del nostro, fosse anche in forma grezza.
    Ed ecco anche il senso del limite nel numero di caratteri per ciascun commento: non cerchiamo la completezza, quanto piuttosto lo spunto, il particolare, oltre, naturalmente, alla leggibilità (quanti hanno voglia di leggere un testo lungo sulla rete, al giorno d'oggi?).

    Così, per un Puppigallo che coglie il testo della canzone di Antichrist ("Lascia che io pianga"), c'è un Brainiac che sottolinea il dolore sollevato dalla pellicola e un Markus che ne rileva i "dialoghi sonnacchiosi".
    Nell'arco di tre commenti siamo già in grado di tracciare un quadro dell'opera, grazie allo sforzo congiunto (e disgiunto) di tre appassionati.
    Indipendentemente dalla qualità degli scritti, beninteso.
    Che poi, ogni tanto (e, in verità, anche abbastanza spesso), salti fuori un Gobbo con un commento come quello scritto per "La corazzata Potemkin" è motivo di gran godimento. Ma anche senza quella ars retorica o quella vena ironica l'apporto di ciascuno è apprezzato nel suo essere originale.


    Dieci minuti di applausi.
  • Harrys • 4/08/09 17:26
    Fotocopista - 649 interventi
    Come non sottoscrivere.
  • Xamini • 4/08/09 17:48
    Call center Davinotti - 559 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Xamini ebbe a dire:
    Dieci minuti di applausi.


    Troppo Buono. :)
  • Fauno • 4/03/10 09:54
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Non ho voglia di scatenare una polemica senza fine.Penso sia stata giusta la decisione ,ma non mi lascia indifferente il fatto di continuare a leggere altre recensioni che altro non sono che uno scarno e squallido riassunto con addirittura fra parentesi i nomi degli attori che interpretano il personaggio.Non so cosa sia peggio.Buon lavoro.
    FAUNO.
  • Gugly • 4/03/10 13:43
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Puoi fare degli esempi? Grazie.
  • Zender • 4/03/10 14:42
    Capo scrivano - 49208 interventi
    E' vero, talvolta càpita. Io ho ripetuto mille volte che la trama non ci interessa e che al limite si può accennarne, ma pare che a volte proprio non si riesca a evitarlo. Se la cosa è troppo marcata e se le parole in aggiunta sono pressoché superflue cerco di eliminarli. Speriamo di non doverne cancellarne ancora tanti, amen.
  • Gugly • 4/03/10 16:10
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Zender ebbe a dire:
    E' vero, talvolta càpita. Io ho ripetuto mille volte che la trama non ci interessa e che al limite si può accennarne, ma pare che a volte proprio non si riesca a evitarlo. Se la cosa è troppo marcata e se le parole in aggiunta sono pressoché superflue cerco di eliminarli. Speriamo di non doverne cancellarne ancora tanti, amen.

    A questo punto cavalco l'attualità auspicando da parte di tutti il rispetto di regole già codificate.

    E sottolineo di tutti.
  • Fauno • 6/03/10 11:11
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Gugly e Zender,a me non fa piacere rimarcare questi inconvenienti.Preferisco mettercela tutta per dare il meglio possibile nei miei di commenti.So anche che a dare delle indicazioni ci si crea un'avversione che rischia di essere eterna.Più che sperare che capiscano e che la smettano non posso fare.E non è che vada avanti e indietro per il Davinotti a fare lo Sherlock Holmes,ci mancherebbe,ma mi basta buttare gli occhi sui titoli che commento io.So che è sbagliato metterci troppo cuore per un hobby,ma vi giuro che quando ho letto lo statuto, che addirittura consigliava di commentare il film entro 12 ore dalla visione mi è sembrato di toccare il cielo con una mano,e mi sono veramente detto che questo sì che era un sito per cinefili.Del resto proverò a fregarmene.Posso concludere dicendo che anche quando ho avuto toni abbastanza accesi nelle discussioni generali è stato comunque un momento positivo,mentre riassumere vuol dire bistrattare il film.Su questi argomenti non interverrò più.Grazie e un carissimo saluto a tutto l'organigramma del Davinotti,e a Voi due in particolare.FAUNO
  • Zender • 6/03/10 11:37
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Ma caro Fauno, guarda che hai tutto il diritto di intervenire in questo modo, ci mancherebbe. Che avversione mai dovresti guadagnarti? Eterna poi... ma scherziamo? "Più che sperare che capiscano e che la smettano non posso fare". Lo stesso vale per me, condivido in pieno, e quando me ne accorgo tanti ne cancello. A parte che non è mai sbagliato metterci il cuore per un hobby, lo statuto riguarda comunque solo Marcel M. J. Davinotti jr. in persona. I papiri (e commenti elettronici) del Davinotti sono SEMPRE stati fatti entro le 12 ore, su questo ci puoi scommettere, ma mica si possono obbligare gli altri (anche perché sarebbe impossibile controllare) a fare lo stesso. La cosa importante è che siano commenti fatti di un film CHE SI RICORDA BENE, non di cose viste 20 anni fa magari sbirciando in rete commenti di altri.
  • Gugly • 6/03/10 11:46
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Condivido l'intervento di Zender riportandomi comunque anche al mio precedente intervento. In ogni caso il dabattito è stato ampiamente ripreso e condotto (su mio input) in Comunicazioni di Servizio, che mi sembra il luogo più consono.
  • Zender • 26/03/10 12:37
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Ok, ho spostato tutto in COMUNICAZ. DI SERVIZIO.
  • Fauno • 26/03/10 12:42
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Va bene Gugly,se mi dici dove devo cliccare...
  • Zender • 26/03/10 12:50
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Uhm, mi sa che non utilizzi molto il forum nella maniera classica, Fauno :)

    Qui a sinistra, SOPRA la locandina, leggerai la voce FORUM COMPLETO. Clicca lì e ti appariranno tutte le ultime discussioni del forum. COMUNICAZ. DI SERVIZIO la becchi subito, nell'elenco. Ci clicchi sopra e ti si apre la pagina.
  • B. Legnani • 27/03/10 00:54
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Cangaceiro ebbe a dire:
    Non son sicuro,ma credo che Cane di paglia detenga il record davinottiano di "sufreccia".
    Tanto per non far fischiare le orecchie al grande Marcel! :)


    C'è qualcosa che non capisco. Fino a pochi giorni fa c'erano vari commenti al post che quoto, ivi compreso uno mio, recente, in cui dicevo che io, basandomi sulla visione del passato, avrei rotto l'unanimità, mettendo =, cosa che però non facevo perché prima volevo rivedere il film. Che fine hanno fatto questi post?
    ***
    Nel frattempo l'ho rivisto e, pur giudicandolo ben lontano dal capolavoro, sufreccio a mia volta.
  • Il Dandi • 27/03/10 05:35
    Segretario - 1486 interventi
    Caro Legnani, ti confondi: la discussione era in un altro film, credo che fosse I duellanti, che sembrava candidato al record di suffrecciamento che invece è detenuto appunto da Cane di paglia. Peraltro ricordo che dicesti che avresti voluto rivederlo e ti "aspettavo al varco", personalmente mi fa molto piacere che -pur non considerandolo legittimamente il capolavoro che è per me- tu non abbia interrotto la catena.
  • Daniela • 27/03/10 06:02
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Il_dandi ebbe a dire:
    Caro Legnani, ti confondi: la discussione era in un altro film, credo che fosse I duellanti, che sembrava candidato al record di suffrecciamento che invece è detenuto appunto da Cane di paglia

    Quanto a record di superfrecciamento, Cane di paglia è in testa sui duellanti, però entrambi godono di un grosso vantaggio: quello di partire da un misero pallino e mezzo (misero considerato la fama dei due film. ovviamente "de gustibus..."). Impossibile giufrecciare, molto probabile riconoscere almeno che "c'è del buono" (per non parlare di buono, ottimo o capolavoro), ed la freccia diventa su...
    Per questo motivo, credo che il campione di questa particolare classifica di "dissonanza" dal maestro sia da considerarsi piuttosto Old boy: è vero che ci sono 2 frecce paritarie in mezzo alle 20 in sù, però il giudizio del maestro è in questo caso di due pallini e mezzo: l'asta del salto è alta un metro in più :o)
    Ultima modifica: 27/03/10 06:08 da Daniela