Buiomega71 • 2/12/11 13:11
Consigliere - 27366 interventiAllora, cerchiamo di chiudere questa storia una volta per tutte.
Tu, caro Didda non conosci nulla di Peckinpah, e hai criticato il suo stile, cioè "il ralenti" come se fosse qualcosa di invedibile.
Or bene,
C'era una volta in america è una pippa di film, ma non ho mai scritto che tecnicamente è una vaccata(mi si mostrino le prove del contrario), sostenendo che Leone era un gran tecnico.
Su Hero ho scritto che la fotografia di Doyle è eccelsa, non e colpa mia se il film e di una comicità involontaria. Per caso vidi spezzoni(sulla rai)della
Foresta dei pugnali volanti, e la solfa non cambiava. Qundi ho fatto 1+1(astenendomi sul criticare i suoi film passati, che non ho visto e non so se hanno lo stesso stile).
Ametto di essere ignorante su usi e costumi del cinema orientale di questo genere, cio non toglie che per me Hero rimanga inguardabile.
Patrick ha colto nel segno, il tuo e un commento da spettatore
superficiale, nel senso che non hai mai visto e non conosci lo stile peckinphaniano.
Nessuno ti vieta di scriverne peste e corna, come nessuno può vietare a me di puntualizzare questa cosa, da peckinpahniano oltretutto.
Non mi sembra di avere offeso o preso a mali parole nessuno, quella di toglierti il saluto era una battuta, spiacente che tu non l'abbia capito. E parole come
cazzo e
tristezza non le ho scritte io, fino a prova contraria.
Il caso della tristezza è soggetivo, per te sarà triste che io me la prenda per Peckinpah(ma attenzione, ripeto, non per la stroncatura, ma per aver sottolineato lo stile di un regista che non si conosce, mentre la mia recensione su Hero era solo riguardante il film).
Non posso pretendere che uno spettatore della nuova generazione apprezzi i cult degli anni 70, almeno informarsi un pò sul suo autore non sarebbe male. Il mio e solo un consiglio.
Altro aspetto e se si guardano i film così, un tanto al chilo, o si vive intensamente la visione, allora e un altro paio di maniche.
Barry Lindon non mi e piaciuto affatto, ma ho forse scritto che tecnicamente fà rabbrividire o altro? O messo in dubbio il talento di Kubrick? Poi, Zender, se permetti, la filmografia di Kubrick la conosco abbastanza.
Torno a ripetere, la stroncatura e più che legittima, meno lo sparare a zero sullo stile di un autore che non si conosce come se avesse fatto chissà quale trashata.
Quello che mi ha infastidito e leggere sul tuo commento del "ralenti", che letta così sembra che sia stato messo a capocchia,ma che al contrario e
pura anima peckinpahniana. Scritto da uno spettatore che non conosce la poetica della violenza di questo immenso autore.
Ma l'unico che ha capito questo e stato Patrick, guarda caso puro peckinpahniano come il sottoscritto.
Rickblaine, Il Dandi, Fauno, Vito
Deepred89, Patrick78, Buiomega71, Alex75, Floppy175
Lovejoy, Cotola, Herrkinski, Bruce, Greymouser, Markvale, Homesick, Lythops, Rocchiola, Noodles, Bubobubo
Daniela, Cangaceiro, Pinhead80, Saintgifts, Giacomovie, Giùan, Jofielias, Nancy, Werebadger, Paulaster, Minitina80, Berto88fi, Rigoletto, Daraen4, Wulfgar
Capannelle, Pigro, Brainiac, Galbo, B. Legnani, Hackett, Magi94, Diamond, Natron
Undying, Caesars, Trivex
Didda23, Marcel M.J. Davinotti jr.