FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Ti ho sposato per allegria (1967)

DG | 3 post: ultimo da Reeves | Oggi 08:13
Al festival di Venezia è stato presentato il restauro del film curato da Cinecttà con due scene della versione francese: l'orgia (con tanti nudi e droga) dove la Vitti conosce Albertazzi

Delitti in Paradiso (serie tv) (2011)

DG | 34 post: ultimo da Zender | Oggi 07:47
Grazie Buono, aggiunti.

Samaritan Zatoichi (1968)

DG | 1 post: ultimo da Il Mostro | Oggi 00:28
Stai facendo un ottimo lavoro Giùan nel commentare e catalogare tutti gli Zatoichi, e di, parlerai anche di quelli apocrifi interpretati dal sosia di Katsu, l'ex-barman nipponico Teruo Sakamaki:

R.I.S. Roma - Delitti imperfetti (serie tv) (2010)

DG | 1 post: ultimo da Samuel1979 | Ieri 23:11
Zender nel cast andrebbe inserita una delle attrici principali : Euridice Axen

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 97 post: ultimo da Panza | Ieri 17:57
Si potrebbe cambiare il mio commento con questo? Grazie Strano azzardo di Squitieri che abbandona il consueto rigore formale per raccontare con immagini sporche e traballanti la crisi di una donna abbandonata

Soldati - 365 all'alba (1987)

DG | 37 post: ultimo da Daidae | 4/09/25 21:37
La scena è al minuto 01:05 della versione integrale, il giornaletto hard è impossibile da identificare, si vede una donna nuda e basta

Il quieto vivere (2025)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/09/25 08:24
Ok va bene così, aspetteremo eventualmente per capire.

Bangkok breaking: tra inferno e paradiso (2024)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/09/25 08:22
Il nome corretto è sempre quello di Imdb, quindi questo, van cambiati gli altri.

Il bianco il giallo il nero (1975)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 4/09/25 07:55
Sì. è scritto in più commenti (e anche nel papiro)

Città violenta (1970)

DG | 4 post: ultimo da Daidae | 3/09/25 13:31
Certi al 100% ovviamente no, per me comunque non sono attori.

Sono fotogenico (1980)

DG | 36 post: ultimo da Febriz | 3/09/25 13:31
Vorrei aggiungere una curiosità. Il poster del film con Belmondo che si trova nella cameretta di Pozzetto è Poliziotto o Canaglia del 1979 diretto da Georges Lautner.

The Big Bang theory (serie tv) (2007)

DG | 28 post: ultimo da Zender | 3/09/25 08:29
Grazie Ultimo, aggiunta.

Terminus (1961)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/09/25 15:44
Il film fu candidato agli Oscar del 1963, come miglior documentario corto, prima che venisse "ritirato" in quanto si scoprì che era già stato distribuito.

Midnight mass (serie tv) (2021)

DG | 2 post: ultimo da Rebis | 2/09/25 13:00
Il romanzo di F. Paul Wilson, pur avendo lo stesso titolo e pur parlando di vampiri, non ha alcun rapporto con la serie, che si basa su un soggetto originale dello stesso Flanagan.

Ancora 12 rounds (2013)

DG | 1 post: ultimo da Mr.chicago | 1/09/25 21:31
Ora su Imdb come: "Ancora 12 Rounds"

Il lupo di mare (1987)

DG | 2 post: ultimo da Deauville | 1/09/25 18:14
Mi colpì l'orologio che indossava Andrea Roncato durante le scene. Era il Timberland "Bussola", un orologio estremamente costoso per l'epoca (1 milione di lire) che in quegli anni

Weekend all'inferno (1989)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 1/09/25 14:02
Come in decine di altri films americani, la "contea di Trapper" non esiste nella realtà. Il film è ambientato nella contea di Buncombe e nella contea di Madison, entrambe nella

Déchargement dans un port (1897)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 1/09/25 13:52
Visibile qui.

Amici miei atto II° (1982)

DG | 18 post: ultimo da G.sacchi | 1/09/25 11:02
Vorrei condividere una mia "curiosità" relativa al doppiaggio di una scena della famosa "processione". Poco prima di essere crocifisso il povero Melandri, a seguito di una pedata

Danse japonaise: II. Harusame (1902)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 1/09/25 09:38
Visibile qui.

La notte perfetta (2013)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 1/09/25 09:37
Aka "Long Time Gone".

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 84 post: ultimo da Ultimo | 31/08/25 19:05
Pardon Zender!

Tulpa - Perdizioni mortali (2012)

DG | 18 post: ultimo da Buiomega71 | 31/08/25 10:16
Tulpa  è pura astrazione, surrealismo alla "lama di coltello",  viscerale coreografia di morte, lussuria e sadismo (traspare l'atmosfera fetida e carnale del Fulci dello

Pee-Wee's big adventure (1985)

DG | 3 post: ultimo da Mr.chicago | 30/08/25 16:52
Ora su Imdb come: "La grande avventura di Pee-Wee"

Hallow road: corsa contro il tempo (2025)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 30/08/25 09:12
La versione doppiata in italiano è distribuita con il titolo Hallow road: corsa contro il tempo. 

La morte accarezza a mezzanotte (1972)

DG | 54 post: ultimo da Daidae | 29/08/25 03:12
Diverse fonti indicano Roberta Cifarelli come interprete di Dolores

Furia incontrollata (1989)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 28/08/25 22:18
Da noi uscì, per la prima volta e direttamente in videocassetta Eureka, come Raging fury Furia incontrollata è la rititolazione per la messa in onda televisiva

Rocco Schiavone (serie tv) (2016)

DG | 73 post: ultimo da Zender | 28/08/25 09:15
Grazie Red, aggiunto.

Adulti nella stanza (2019)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 28/08/25 07:37
Spostato su Davibook.

Il Vangelo secondo Mattei (2016)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 28/08/25 03:46
Disponibile online su Chili. 

Il piccolo guerriero (1979)

DG | 30 post: ultimo da Schramm | 27/08/25 20:32
no no, ninja kamui ha tratti più rotondeggianti e colori più accesi. quelli di quest'omonimo (successivo a sarutobi di un paio di anni circa, kamui fece invece per la prima volta capolino

Star Trek: Strange new worlds (serie tv) (2022)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 27/08/25 16:18
Sono uscite tre stagioni, l’ultima nel 2025

Sortie d'un temple shintoïste (1899)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 27/08/25 11:01
Il filmato si può vedere qui

The breach (2022)

DG | 1 post: ultimo da Dave hill | 27/08/25 00:06
Le creature ricordano quelle di "Carne frolla", tavola a fumetti a cura di Michelangelo La Neve e Andrea Venturi, inserita nel numero 7 di "Mostri" della Acme pubblicato nel settembre

Acteurs japonais: danse d'homme (1899)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 26/08/25 22:39
Visibile qui

Così, per gioco (serie tv) (1979)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 26/08/25 14:49
All'inizio quando? si parla di ben oltre un decennio fa... Lo so, ci ragionamo all'epoca, ma alla fine scegliemmo di uniformare il tutto per non dover aprire lunghe ricerche su serie che non si

Rabbia furiosa - Er canaro (2018)

DG | 27 post: ultimo da Buiomega71 | 26/08/25 10:16
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Stivaletti si immerge nell'inferno infidus del crimine romano con momenti poetici toccanti (i cani che circondano Fabio nel

Luca il contrabbandiere (1980)

DG | 15 post: ultimo da Gold cult | 26/08/25 09:06
Giusto, non ci avevo pensato.

Infidus (2015)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 26/08/25 01:21
. Concordo sulla gratuità ed insistenza di dettagli gore ma è anche vero che sono proprio quelle esagerazioni a rendere appetibili queste produzioni indipendenti agli amanti dell'iperviolenza.

L'arma l'ora il movente (1972)

DG | 14 post: ultimo da Reeves | 25/08/25 18:00
Qualcuno ha notato che il bambino del film assomiglia moltissimo al bambino del flashback di Profondo rosso?

Il magnifico cornuto (1964)

DG | 36 post: ultimo da Reeves | 24/08/25 11:30
Il film viene presentato restaurato dalla Cineteca di Bologna a Venezia classici 2025 e nel press book si legge che al termine della proiezione saranno visibili le scene oniriche del film colorizzate in

Sette monache a Kansas City (1973)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 24/08/25 11:18
IMDb mette nel cast Irta de Angelis, ma è chiaramente l'attrice Rita de Angelis.

Les Aïnos à Yeso, II (1898)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 24/08/25 11:10
Ok, adesso dovrebbe essere tutto giusto, quindi.

Alice was my name (2021)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/08/25 10:05
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Canonico rape & revenge nella tradizione dell'angelo della vendetta (omaggiato con l'uccisone del fotografo sul set)

Il tempo delle mele (1980)

DG | 23 post: ultimo da Ruber | 24/08/25 02:30
Uno dei film, dove la colonna sonora incide per metà del suo valore se non di più.

Cenerentola assassina (2004)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 23/08/25 10:29
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Inclassificabile, confusionario, anticinematografico, squallido, pseudosemiamatoriale e completamente anarchico (non c'è

Danseuses: la danse des éventails (1899)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/08/25 20:35
Visibile qui.

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

DG | 35 post: ultimo da Daidae | 22/08/25 14:20
Ecco le foto dell'attrice che interpreta "Miss pennyparker", qualcuno sa chi è? Io credo di averla vista solo in questo film

Shanda's river (2018)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/08/25 10:54
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Non male l'idea di infilare in un witch-movie il loop stile "giorno della marmotta" e nel far calare nei meandri della

...E la donna creò l'uomo (1964)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 22/08/25 10:31
Nessuna fonte cita la Magnani nel film, tranne IMDb.

Love, death & robots (2019)

DG | 12 post: ultimo da Daniela | 22/08/25 10:16
Quarta stagione composta da 10 episodi, nel complesso inferiore alle precedenti. Qualche episodio è simpatico come Mini incontri ravvicinati del terzo tipo che però è quasi la replica

L'attacco dei giganti (2013)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 22/08/25 09:53
Grazie Red, aggiunte.

Violentata davanti al marito (1971)

DG | 7 post: ultimo da Digital | 21/08/25 13:25
Pazzesco! E' spuntato fuori su yt uno spezzone in italiano di questo rarissimo film (mai uscito in vhs, da noi, passato poco in tv) : https://www.youtube.com/watch?v=ZKuJE41iJo0&t=23s

Cabrini (2024)

DG | 1 post: ultimo da Mr.chicago | 21/08/25 13:01
Su imdb ora come: "Francesca Cabrini".

Il tuo sepolcro... la nostra alcova (2020)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 21/08/25 10:57
Rassegna estiva: Indipendentia-Il lato oscuro del cinema italiano  Forse uno dei migliori trattati sulla necrofilia e sulla agalmatofilia, dove De Pascali mostra un talento narrativo da non sottovalutare,

Dio li fa poi li accoppia (1982)

DG | 10 post: ultimo da Dave hill | 21/08/25 00:16
Si, ovviamente quello alla sinistra di Oronzo Cana'. Il giocatore Crisantemi è alla sua destra (panchinaro di lusso ????).