Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Nel 2000 guerra o pace? - Vita futura - Film (1936)

CURIOSITÀ

3 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Tarabas • 29/09/11 13:37
    Segretario - 2069 interventi
    Durante la pre-produzione di 2001, Kubrick (come suo solito) si cimentò nell'impresa di divenire un enciclopedico del genere fantascientifico, leggendo quanti più libri e vedendo quanti più film possibili sull'argomento.
    A.C. Clarke lo convinse a vedere il film di Menzies, che lo scrittore adorava, ma Kubrick lo trovò terribile.

    Fonte: 2001 - The making of a myth; documentario presente sull'edizione DVD doppio disco di 2001: Odissea nello spazio.
  • Capannelle • 17/10/11 11:00
    Scrivano - 4000 interventi
    Un sito che raccoglie una mole impressionante di materiale sul film:

    http://www.625.org.uk/ttc/index.htm

    - foto di produzione e del backstage
    - flani e locandine in più lingue
    - francobolli, libri

    Peccato manchi del materiale tecnico sulle scenografie e sui modellini di aerei.
  • Noncha17 • 26/08/16 18:22
    Pulizia ai piani - 1066 interventi
    Il titolo Nel 2000 guerra o pace? risale al 1953, quando fu riproposto nelle sale italiane dalla Minerva Film (doppiaggio eseguito dalla ODI).

    Il titolo che è stato utilizzato per la prima distribuzione in Italia nel 1937 è invece Vita futura (di cui è andato perso il doppiaggio)!

    Il film è stato ridoppiato per la 2° volta in occasione della pubblicazione dell'edizione restaurata agli inizi degli anni 2000, appunto!