Visite: 990 Punteggio: 2 Commenti: 1 Affinità con il Davinotti: % Iscritto da: 30/01/13 15:42 Ultima volta online: 7/05/13 11:13 Generi preferiti: Commedia - Drammatico - Fantascienza Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
Nella versione italiana non è stato possibile risolvere alcuni problemi connessi alla terminologia musicale francese.
Marais dice a Sainte-Colombe «Metterò una scala cromatica discendente nella vostra tomba»: una scala di note, una scala virtuale che permetta di scendere nell'avello, certo, ma si
Della colonna sonora fanno parte il Preludio dell'Oro del Reno di Richard Wagner e il Concerto per pianoforte e orchestra in la maggiore KV 488 di Wolfgang Amadeus Mozart. L'unico brano che potrebbe sembrare coevo della vicenda narrata in realtà non lo è: il coro «Melt Earth to Sea», tratto dalle
Come avviene anche in altri episodi, le musiche originali (di Bob Prince) sono ingegnosamente costruite sopra i temi del brano classico che fa parte integrante della trama, il cui ascolto essendo strettamente legato alla scena dell'omicidio. La composizione in questo caso è l'ouverture-fantasia Romeo
Inoltre, l'autore della colonna sonora (Billy Goldenberg) ammicca simpaticamente allo spettatore citando, durante le scene del vernissage (al minuto 10 e al 12 circa), il tema della Promenade dei Quadri da un'esposizione di Musorgskij.
1991: Tutte le mattine del mondo (Tous les matins du monde)