Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su La più bella serata della mia vita - Film (1972)

CURIOSITÀ

3 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Karim • 11/07/10 10:53
    Galoppino - 42 interventi
    L'auto che guida Alberto Sordi nella parte iniziale del film è una splendida Maserati Indy color aragosta. Questa auto fu prodotta dal 1969 al 1974. Spinta da un V8 di 4700 cm3, raggiungeva per l'epoca la ragguardevole velocità di 260 km/h.

  • Karim • 11/07/10 12:18
    Galoppino - 42 interventi
    L'attore Pierre Brasseur che interpreta il Conte la Brunetiere, proprietario del castello, morì proprio a Brunico nel 1972, mentre stavano girando le ultime scene del film a causa di un'enfisema polmonare, lasciandoci un'ultima indimenticabile interpretazione!

    Aggiunge Apoffaldin che, dopo la morte di Brasseur, Scola confermò che la lavorazione del film sarebbe continuata regolarmente e che le poche, non cruciali scene che l'attore doveva ancora interpretare sarebbero stare affidate a Umberto Raho "che aveva già fatto la controfigura del celebre artista".

    FONTE: È morto sul set l'attore Brasseur, in Paese Sera, Edizione Ultim'ora, 17 agosto 1972, pag.13.
  • Zender • 18/03/13 20:53
    Capo scrivano - 49212 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: