Pessimo remake a stelle e strisce (ma voluto da De Laurentis) del nostro cult Crimen, dove la trama originale viene attualizzata e banalizzata da un pessimo lavoro di scrittura e le interpretazioni dei nostri tre colonelli rifatte da Candy & co. risultano scialbe e senza guizzi. Gli innesti italiani del cast, su tutti una Muti formato fotoromanzo e un Giannini serioso, restano sullo sfondo ma naufragano anch'essi nel piattume generale. Primo e ultimo lavoro da regista per Levy, che significativamente non compare tra gli sceneggiatori. Flop meritato.
Scialbetto remake Anni Novanta di un film di Mario Camerini: un cast disomogeneo dà vita a questa concatenazione di equivoci "lussosi" però poco divertenti. Candy fa sorridere, Belushi un po'meno e la coppia conosciuta a Roma è proprio disastrosa. Pessimo.
Remake che segue pedissequamente le situazioni del prototipo ma banalizza in maniera sconcertante i personaggi, riducendoli a semplici macchiette. Il ritmo è sonnacchioso e nemmeno il ricco cast sembra scelto molto bene: Candy è a disagio nel ruolo che fu di un Sordi scatenato, Belushi è troppo agitato, Lewis insignificante. A salvarsi è Giannini, simpatico col suo accento francese. Noioso.
Remake del film anni '60 Crimen, è una commediola piuttosto insipida da vedere in seconda serata dopo una mangiata, tanto per rilassarsi e non pensare. Gli attori si impegnano ma il film proprio non sfonda, anche se si lascia vedere senza troppi problemi. Giannini giganteggia, gli altri deludono abbastanza.
Cattiva idea aver pensato di rifare un film che raccoglieva il fior fiore della commedia italiana anni sessanta con un cast che, seppur ricco di nomi noti, nulla ha a che vedere con l'originale (questo vale naturalmente per chi l'originale l'ha visto). Forse chi lo visiona per la prima volta e non fa confronti lo può apprezzare di più, a me è sembrato piuttosto mediocre.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePanza • 8/07/17 17:47 Contratto a progetto - 5250 interventi
E' stata un'attrice di rara eleganza, non ha girato molti film ma ha dato il suo contributo artistico al cinema italiano nel suo periodo d'oro.
Una prece.