Nettamente inferiore ai due capitoli precedenti, in cui il franchise era passato dai Wayans a David Zucker, SCARY MOVIE 5 presenta difetti soprattutto alla voce regia. Se infatti Zucker è rimasto, assieme a Pat Proft, alla sceneggiatura, la regia passa a Malcolm D. Lee e i risultati si vedono: sulla carta le battute buone non mancano, lo si intuisce, ma legarle e dargli il giusto ritmo (e non a colpi di montaggio, che serve a poco) era fondamentale. In ogni caso i problemi nascono già a monte: i titoli horror "forti" da parodiare mancano; ci si arrangia coi soliti PARANORMAL ACTIVITY, si guarda molto a LA MADRE...Leggi tutto, si accenna al remake di LA CASA, SINISTER, ma poi tocca metterci in mezzo IL CIGNO NERO, il recente prequel del PIANETA DELLE SCIMMIE, INCEPTION... perfino STEP UP! Naturale che il film esca loffio. E dire che il prologo con Charlie Sheen e Lindsey Lohan in versione "paranormal" non sembrava poi così male... Poi però escono i limiti del cast, il non saper capire quando non insistere troppo sulla medesima gag, lo sbagliare persino sui cavalli di battaglia come le immortali scoregge... e a quel punto anche ciò che c'è di buono finisce con lo scomparire nella mediocrità quando non nell'imbarazzo. Dispiace perché qua e là lampi della genialità di Zucker ancora si incontrano e si vede quanto l'esperienza nel campo e il talento potrebbero fare la differenza.
Piuttosto deludente questo quinto episodio, che può contare solo su pochi momenti azzeccati (Lo strafatto che scambia la bambina per un granchio; Madre che per dispetto infila lo spazzolino di lei nel sedere del cane; I riti purificatori della domestica; La disastrosa installazione delle telecamere; Il licenziamento di Maria con rissa). Il problema è che il resto è a dir poco mediocre; e tende ormai a fare leva solo su battutacce di basso livello e continui riferimenti sessuali. Ci vuol altro.
MEMORABILE: "Un demone è la cosa peggiore che si possa avere?". E il medium: "No, la sifilide"; Le scimmie intelligenti, che si tirano la cacca ma segnano i punti
Consigliata la visione di La madre poiché la parodia di quest'ultimo è il filo conduttore (assieme alla serie di Paranormal activity) dell'opera, mentre Il cigno nero è una delle sottotrame principali. La qualità delle battute è mediocre e riescono ad andare a segno solo in un paio di occasioni, il resto sono solo tentativi falliti per colpa di una poca padronanza dei tempi comici. Gustosi i cameo dei rapper Usher e Snoop Dooog. Primo film senza la Faris, ma non se ne sente la mancanza grazie alla simpatica Tisdale. **
Visionare le parodie dei vari Scary movie si rivela utile esercizio anche per gli orrorofili al fine di ripassare le pellicole del recente trascorso. Qui Paranormal activity e La madre fanno da traino a una vicenda che altro non è che una triste ripetizione di gag di bassa lega. Si va dal timer in basso alla scatologia, dagli "oggettini" intimi ai doppi sensi di rara trivialità. Insomma, ben poco da salvare se non la maestria nel seguire l'evoluzione di un genere col solo intento di smitizzarlo...
La serie fino a questo punto aveva mantenuto un certo standard qualitativo che la contraddistingueva da altri tentativi di imitazione. Questo quinto capitolo però non è all'altezza dei precedenti e fa ridere poco. La base è la presa in giro dei P.O.V. come Paranormal activity, alla quale si aggiungono altre canzonature di recenti film americani. Davvero poca cosa.
Considerato il periodo di crisi per l'horror, è inevitabile che il quinto capitolo ne abbia risentito: le due pellicole prese maggiormente di mira sono La madre e Paranormal activity, mentre il film non disdegna di pescare anche da altri generi. Nel complesso ci si diverte, anche se non siamo ai livelli del terzo e quarto capitolo. Il difetto principale è la poca omogeneità nell'alternarsi delle scene: alcune sono brillanti, altre insipide. L'assenza della Faris è un peccato, ma la Tisdale si fa valere.
L'ennesimo film della fortunata saga segue il filone principale del film La madre (e Paranormal activity) per poi inserire qualche citazione qua e là (divertente la pizzicata ad Aronofsky per le inquadrature da dietro le spalle, una delle più azzeccate del film), ma spesso scade in battute ovvie, fin troppo demenziali e a sfondo esageratamente sessuale. Gode comunque di buoni spunti, ma per il resto è poca roba. Godibile la Tisdale in un ruolo comunque semplice.
MEMORABILE: La mdp alle spalle, ironizza Aronofsky; La macchinina radiocomandata che dovrebbe essere una vera auto; La scena lesbo; L'esorcismo di Maria.
La saga di Scary movie è una parabola in discesa. Questo quinto capitolo è il primo a non presentare la mitica Anna Faris come protagonista, ed eredita Simon Rex e Charlie Sheen (quest'ultimo come cameo). Viene parodiata tutta una serie di film dallo stile video footage amatoriale, ma purtroppo non siamo all'altezza degli altri quattro capitoli. Ashley Tidley non ha lo stile giusto, è fuori luogo e fastidiosa. I film parodiati sono troppi, le gag talvolta non brillano e imbarazzano, peccato.
Nonostante l'inevitabile pregiudizio che il "5" del titolo potrebbe suscitare, questo ennesimo capitolo di Scary Movie non è affatto da buttare e forse è anche superiore al capitolo precedente. Intendiamoci: non è un capolavoro e l'umorismo scade spesso nello scurrile, ma ha certi momenti che possono ricordare l'atmosfera dei migliori prodotti dei fratelli Zucker. Cameo gustosi da parte di alcune insolite guest star.
MEMORABILE: L'installazione delle telecamere; Il licenziamento di Maria con conseguente rissa.
Atroce quanto ingloriosa fine della serie (almeno per ora), raffazzonata e senza alcuna verve nella parodia dei blockbuster dell'horror. La liquidazione di alcuni punti fermi che, se non altro, suscitavano simpatia con la loro presenza (Faris, Anderson) non giova al filmino che, anzi, tra volgarità e forzature, risulta abbastanza urtante. Anche il prologo con Sheen è assai fiacco. Male i protagonisti new entry. Non si sorride mai.
Sicuramente migliore del precedente capitolo, questo quinto Scary movie si rivela meno volgare del solito e pur conservando lo stile parodistico (fantastico il finto Di Caprio di Inception), può contare su una vera e propria trama. Si ride abbastanza. Merito probabilmente della serietà dei titoli presi di mira - soprattutto La madre di Del Toro - ma anche di un cast che si diverte (e lo si vede dalle esilaranti scene post credits). Buono per staccare il cervello.
Il declino continua e qui si raschia il fondo del barile. Di solito l'introduzione era una delle parti più divertenti del brand mentre.qui fa pena... con un bolso Charlie Sheen. Non si ride ma nemmeno sorride praticamente mai con la consueta comicità a base di capocciate, bambini menati e scurrilità varie. Pessime le parodie di Paranormal actvity, del Cigno nero e de La madre, un po' meglio quella del Pianeta delle scimmie. La Tisdale fa rimpiangere la Faris, Rex è il meno peggio.
La saga di Scary movie arriva a quota cinque con quello che è sicuramente l'episodio peggiore e meno divertente in assoluto. Bersagli principali sono Paranormal activity e La madre, a cui poi si aggiungono, come di consuetudine, frammenti di altri film. Qua e là si ride ma mancano quelle battute geniali che potevamo trovare negli altri film della saga (soprattutto nel migliore, ovvero il terzo). La Tisdale è simpatica ma non regge il confronto con Anna Faris. Nonostante tutto resta migliore di molti altri cloni di Scary movie usciti nell'ultima decade.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.