Questa volta il Santo dovrà salvare l'umanità da una diabolica lupa mannara tornata alla vita con lo scopo di distruggere l'umanità; ma in chi si è reincarnata il mostro? Molta atmosfera e una bella inquietudine di fondo (bellissima l'apertura tra corridoi bui. Molto suggestiva anche la parte finale con assedio stile La notte dei morti viventi. C'è un po' di giallo col meccanismo delle red herrings (chi è la lupa?). Cast in forma (Santo fantastico come sempre) e una volta tanto niente punti morti. Uno dei migliori della serie.
MEMORABILE: L'inquietante apertura con sacrificio umano; L'assedio finale; La rivelazione dell'identità della lupa; Il finale.
"Santo" rocambolesco, praticamente un action-horror con ritmo inusitato, per l'epoca. Il nostro eroe si vede anche in un paio di incontri sportivi, ma come in altre occasioni la vera lotta sarà contro le forze del male soprannaturali. Purtroppo la sceneggiatura non sempre risulta curata e ci sono momenti involontariamente ridicoli, come risultato di tale criticità. Nonostante sia girato nella seconda parte degli anni 70, non presenza scene particolarmente violente né mostra nudità alcune, rendendosi fruibile anche per chi non ama il cinema estremo.
MEMORABILE: L'assalto dei cani dopo l'incontro di lotta (un poco ridicolo); L'attacco dei lupi mannari contro l'auto in corsa, con sopra i bambini.
Altro micidiale mex-trash. Al solito la trama è ridotta all’osso (una lupa mannara che vuol distruggere il mondo) e serve più da pretesto per una serie di vignette (stracult) in cui a dominare è il popolare luchador: che tali segmenti siano goffamente ridicoli (la trasformazione in licantropa, la lotta contro i cani sul ring), mal recitati e senza sugo è, quindi, relativamente poco importante. Narrazione tagliata con l’accetta, andamento catalettico e nessun brivido.
L'intro al buio con inquietanti bisbigli in sottofondo prometteva bene, poi ecco giungere un dirompente nonsense: Santo è considerato l'unico in grado di uccidere la Regina dei lupi in quanto indossa una maschera d'argento (ma argento è il colore, non la composizione della stessa, e comunque tale spiegazione non sta né in cielo né in terra), oltre al fatto che egli possiede notoriamente una forza sovrumana (in altri film di certo, qui invece grida aiuto come una femminuccia perché non sa come difendersi dall'attacco di tre cani!). Non male il trucco, finale sbrigativo e prevedibile.
MEMORABILE: L'assalto durante la festa.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Presento uno dei migliori della longeva e fortunata serie del Santo.
Questa volta il nostro beniamino deve vedersela con la regina dei lupi mannari, che risorta grazie ad un sacrificio umano, ritorna con lo scopo di distruggere l'umanità.
Ma in chi si è reincarnata la regina dei lupi ? Santo dovrà darsi da fare per scoprrilo e salvare così il mondo.
Veramente inquietante e una volta tanto senza punti morti (uno dei pochi difetti della serie).
Fin dalla scena d'apertura, con una donna che cammina tra inquietanti corridoi scuri e voci dall'oltretomba che la chiamano.
E che si concluderà tragicamente con una sacrificio umano.
Il film però è anche un pò giallo (il whodunit e le red herrings per capire chi in realtà è la regina dei lupi risorta) e offre un bello scontro finale stile Notte dei morti viventi in una isolata "azienda" nella campagna.
Cast più che in parte, e il Santo è sempre una garanzia.
Come già detto inquietante e coinvolgente.
Uno dei migliori della serie a mio avviso.
DiscussioneZender • 6/12/18 08:14 Capo scrivano - 48908 interventi
Bravo Chavaz, bel titolo da aggiungere alla serie.
Bravo Chava, come ben sai El Santo è uno dei miei preferiti e qualche anno fa feci anche una rassegna delle sue migliori pellicole.
Questo però non l'ho ancora visto...
Bella segnalazione amico!
ciava, mco, se el santo vi garba tanto (rima rima!) non perdetevi assolutamente questo, dove il nostro, nomen omen, è special guest per aiutare gesù a debellare una stirpe di succhiasangue.
certo che questo anche solo per il titolo promette mirabilia incredibilissime! gli sarò senz'altro stalker!
Schramm ebbe a dire: ciava, mco, se el santo vi garba tanto (rima rima!) non perdetevi assolutamente questo, dove il nostro, nomen omen, è special guest per aiutare gesù a debellare una stirpe di succhiasangue.
certo che questo anche solo per il titolo promette mirabilia incredibilissime! gli sarò senz'altro stalker!
Sì, amico mio ma il Santo che lì interviene purtroppo non ha nulla in comune con il povero Huerta, pur restando una figura simpatica. Ciò premesso, anche il film da te citato non mi è affatto dispiaciuto, ne ho goduto durante la scorsa torrida estate...