In un mondo popolato da macchine, un giovane robot sogna di diventare un inventore. È questa l'originale premessa di questo cartoon digitale diretto da C. Wedge, già responsabile di L'era glaciale. Il film è divertente e ben fatto, spettacolare dal punto di vista tecnico ed originale nelle innovazioni visive. Purtroppo il ritmo, indiavolato all'inizio, scema un po' nella seconda parte quando la storia viene banalizzata anche per l'incapacità di dare "spessore" ai personaggi, che sono semplici macchiette. Pessimo il doppiaggio italiano.
L'idea era buona e le caratterizzazioni dei personaggi non erano male (soprattutto l'amico del protagonista, che va letteralmente in pezzi), ma purtroppo, il doppiaggio italiano, specialmente quello del protagonista, affidato scriteriatamente a DJ Francesco (il lobotomizzato d'Italia), gli ha dato una mazzata quasi letale. Ma non è solo questo, perchè, a una prima mezz'ora interessante, con simpatiche trovate (il lavoro del padre), dopo una decina di minuti dall'arrivo in città, segue una parte dove la pellicola inizia ad arrancare, ripetendosi.
MEMORABILE: I pezzi di ricambio che deve indossare il protagonista, essendo la sua una robot-famiglia povera.
Premettendo che il cartoon digitale non mi ha mai affascinato, ho trovato tuttavia divertente questa pellicola dall'idea originale. Purtroppo l'iniziale combinazione di ottime idee e originalità si esaurisce troppo presto lungo questo film e "l'arrivo in città" del piccolo robot passa in secondo piano, quando invece dovrebbe essere l'inizio e l'apice dell'avventura. Imperdonabilmente orrendo è il doppiaggio italiano, che troppo spesso rende odioso il protagonista. Per fortuna la colonna sonora non è del "padre Pooh"!!!
Personalmente lo ritengo uno tra i migliori cartoni animati mai realizzati. Divertente per i bambini ma non solo, perché intelligente e leggibile a più livelli; spietato nel descrivere l'impazzimento della società consumistica contemporanea dove conta solo produrre e vendere, tutto viene rottamato e nessuno sa più come riparare nulla. Bellissimo!!!
Un bel cartoon, realizzato con cura e piacevole da vedere. Direi che il lato visivo prevale sulla storia, in partenza molto ambiziosa ma risolta in modo abbastanza ovvio. Invece i vari robot sono molto divertenti, ed il rendez vous finale è davvero gustoso; senza contare la sequenza del maxi-domino, che da sola vale la visione. Insomma non al livello dei film della Pixar, ma comunque più che discreto.
Filmetto senza infamia e (soprattutto) senza lode, che si perde nel sempre più vasto marasma delle pellicole in computer graphic. Certo la tecnica non fa difetto, ma oltre a questo non c'è molto altro. Bello senz'anima verrebbe da dire, dato che i personaggi (anch'essi resi in modo strabiliante) che si muovono all'interno del magnifico mondo dei robot peccano in "profondità", sono effimeri, poco più che macchiette. Qualche scena divertente non manca, come sempre accade in questo genere di film. Però a fine visione ciò che resta è ben poco.
Divertente e intelligente riflessione sulla società consumistica, questa volta dal punto di vista delle macchine. La storia mostra una certa semplicità di base, controbilanciata però dall'alto livello dell'animazione digitale e da buoni momenti comici. Divertenti i personaggi, anche se penalizzati dal doppiaggio italiano. Merita una visione, anche perché i diversi livelli di lettura lo rendono fruibile non solo al pubblico in età infantile.
Simpatico, innocuo e divertente film d'animazione con morale anti-capitalista di fondo. Se da una parte il plot è intelligente, dato che non lascia al caso la natura robotica dei personaggi (tutto serve ai fini della trama, nonché delle gag, spesso riuscite), dall'altra non può fare a meno di sfruttare fino all'osso tutti gli stereotipi e tutte le svolte narrative che in questo genere di pellicole ci si aspetta. Proprio questi frequenti scivoloni nel cliché relegano il film a mero intrattenimento, quando poteva essere qualcosa di più.
MEMORABILE: I "cambi" d'abito del protagonista a mano a mano che cresce; Il rocambolesco percorso fatto di catapulte, lanci e cadute.
Raramente capita di vedere un cartone animato con una carica politica (o perlomeno sociale) tanto forte. La satira di Wedge si abbatte implacabile e molto riuscita ma la sceneggiatura non riesce sempre a trovare soluzioni tanto brillanti e soprattutto nel finale tende a perdere ritmo e contatto con la realtà. Di ottimo livello la confezione, dal tratto distintivo e colori metallici che rendono credibile la vicenda. Un film che farà divertire (e parecchio) i più piccoli, ma nella quale anche i grandi troveranno amari spunti di riflessione. Merita la visione.
Chris Wedge HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per 20th Century Fox:
DATI TECNICI
* Formato video 1,85:1 Anamorfico
* Formato audio 5.1 Dolby Digital: Catalano Ceco Danese Ebraico Fiammingo Finlandese Francese Greco Islandese Norvegese Danese
5.1 DTS: Italiano Inglese Spagnolo Tedesco
* Sottotitoli Italiano Inglese Inglese NU Spagnolo Tedesco Arabo Ceco Danese Ebraico Finlandese Francese Greco Islandese Norvegese Olandese Svedese
* Extra Commento a cura di Blue Sky Studio
Dietro le quinte del tour di Zia Fanny
Le voci di Robots
Video Musicale
Scene Tagliate
Leggo da parte di altri utenti di molte riserve riguardanti il doppiaggio italiano. Io ho visto il film in TV col doppiaggio tedesco e l'ho trovato molto ben fatto. Purtroppo non conosco la versione originale.