Oro sommerso - Film (1984)

Oro sommerso
Locandina Oro sommerso - Film (1984)
Media utenti
Titolo originale: Wet gold
Anno: 1984
Genere: drammatico (colore)
Regia: Dick Lowry

Cast completo di Oro sommerso

Dove guardare Oro sommerso in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Plex

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Oro sommerso

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/05/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 30/05/09 21:21 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Un tesoro sommerso di quelli che può cambiare la vita, la necessità di accelerare i tempi di recupero per evitare che finisca in mani sbagliate: questi alcuni degli ingredienti di un film ambientato nell'esotico mare dei Caraibi e che vede protagonista una splendida dea, Brooke Shields, al top della forma fisica. Avventura, fascino e un sogno eccitante da realizzare, tra colpi di scena e mille pericoli. Sottovalutato per la sua nomea di remake camuffato, è in realtà un film d'avventura coi fiocchi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sulle orme del dragoneSpazio vuotoLocandina Malizia a HollywoodSpazio vuotoLocandina Molto forte, incredibilmente vicinoSpazio vuotoLocandina Sotto il sole di Roma
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Lucius • 9/06/19 20:09
    Scrivano - 9053 interventi
    Non ci sono gli stessi nomi, non tutti. Se non fa testo allora che va a interpretazione? Comunque ripeto io ho fatto luce su una seconda unità di regia, che un film come questo non può non avere. Poi se il mio intervento, in buona fede, viene preso come fandonia, chapeau!
    Ultima modifica: 9/06/19 20:10 da Lucius
  • Discussione Buiomega71 • 9/06/19 20:10
    Consigliere - 27170 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Lucius, io "depenno" in base alle probabilità, non ho altro modo. Il sito indicato lo segnalava probabilmente perché l'aveva letto sul retro del dvd che aveva postato. Poi aggiungeva il regista unico segnalato da tutti gli altri. Crediti del film e locandine segnalano tutte lo stesso regista unico e di base scelgo quelli come fonte principale.

    Zender, se questo è il tuo modus operandi, avresti potuto farlo prima. Come mai solo ora?
    Basta vedere le unità subacquee presenti nei titoli di un film come Abissi (1977) e paragonarle con quelle riportate su IMDB per notare le differenze. Poi pensare che un film con le riprese subacquee che ha questo sia stato diretto da una sola persona è quanto meno ridicolo.


    L'ho segnalato io, non Zendy (che non può stare dietro a tutto), solo perchè sono incappato nella scheda del film cercando altro.
  • Discussione Zender • 10/06/19 08:33
    Capo scrivano - 48961 interventi
    L'ho detto chiaro Lucius, non è che va a interpretazione, dipende da quali sono le fonti: titoli di testa e manifesti vanno prima. Un dvd che manco mette il regista ufficiale come regista non pare molto credibile. Fare luce su una seconda regia non vuol dire che il nome sia quello indicato sul retro di un dvd che nemmeno indica il regista che sicuramente ha diretto il film.
  • Curiosità Buiomega71 • 26/06/19 19:09
    Consigliere - 27170 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 4 ottobre 1987) di Oro sommerso:

  • Discussione Giacomar • 23/09/24 10:29
    Disoccupato - 3 interventi
    Rispondo a questa discussione, con l'auspicio che frattanto qualche utente ne sia entrato in possesso... non c'è proprio verso di reperirlo!
  • Discussione Lucius • 23/09/24 12:42
    Scrivano - 9053 interventi
    Giacomar ebbe a dire:
    Rispondo a questa discussione, con l'auspicio che frattanto qualche utente ne sia entrato in possesso... non c'è proprio verso di reperirlo!
    Io ti posso solo dire che la traccia italiana esiste: avevo una vhs registrata dalla RAI (all'epoca avevo la cineteca in vhs) ma quando mi sono trasferito è stata aggredita dall'umidita e questa (con un'altra trentina di vhs) venne cestinata. Gli altri titoli li ho recuperati negli anni in dvd o BR. Questo dvd in inglese che ho  (ma la qualità è assai scadente) lo pagai un dollaro, ma lo stesso dvd l'ho visto in vendita anche a 100 dollari. Una vhs si vedrebbe meglio. Tocca solo aspettare un altro passaggio televisivo, ma come è noto alcuni film vengono riproposti spesso, specialmente dalla RAI (vedi Tora! Tora! Tora!, propinato decine di volte)  mentre altri, come questo e Morte di un professore, chissà per quale motivo, non vengono riproposti o magari si ma in orari impossibili.
    Ultima modifica: 23/09/24 13:58 da Lucius
  • Discussione Giacomar • 23/09/24 21:34
    Disoccupato - 3 interventi
    Lucius, ti sono comunque grato per avermi dato retta.
    La cortesia in rete non è sempre scontata.

    Lo vidi diverse volte a metà anni novanta trasmesso da emittenti siciliane, ma non possedevo allora mezzi per poterlo acquisire... meno che mai, immaginavo diventasse una sorta di mosca bianca!

    Quanto ad eventuali passaggi televisivi, immagino conoscerai l'opzione di "prenotazione" del sito filmtv.it... ecco, vi faccio affidamento.
    Ultima modifica: 23/09/24 21:36 da Giacomar
  • Discussione Lucius • 24/09/24 01:19
    Scrivano - 9053 interventi
    Giacomar ebbe a dire:
    Lucius, ti sono comunque grato per avermi dato retta.
    La cortesia in rete non è sempre scontata.

    Lo vidi diverse volte a metà anni novanta trasmesso da emittenti siciliane, ma non possedevo allora mezzi per poterlo acquisire... meno che mai, immaginavo diventasse una sorta di mosca bianca!

    Quanto ad eventuali passaggi televisivi, immagino conoscerai l'opzione di "prenotazione" del sito filmtv.it... ecco, vi faccio affidamento.
    Lo so bene, mi sono riproposto di non rispondere alle provocazioni. Ci sarebbe anche un'altra opzione, la vhs americana, che sicuramente si vedrà meglio del mio dvd, ma ci vorrebbe un lettore NTSC. Se lo hai visto potresti commentarlo, mi farebbe piacere.
    PS: permettimi di consigliarti Tintorera, su questo genere e ovviamente un mio cult personale, Abissi.  Ciao

    Ultima modifica: 24/09/24 01:56 da Lucius
  • Discussione Giacomar • 30/09/24 08:24
    Disoccupato - 3 interventi
    Il discorso è che vado cercando esclusivamente la versione italiana.
    Ho scritto poc'anzi all'emittente siciliana che a suo tempo lo trasmise, vediamo cosa ne uscirà fuori... buon proseguimento!

    Quanto al film in sé... non si può parlare di capolavoro, ma una pellicola quantomeno gradevole di medio livello che non spicca certo quanto a originalità della trama... si tratta, del resto, di un lavoro dichiaratamente ispirato ad altri precedenti... è proprio la cortina d'introvabilità che me lo rende appetibile, oltre alla presenza di Burgess Meredith rievocativa del Mickey di Rocky.
    Ultima modifica: 30/09/24 08:34 da Giacomar
  • Discussione Lucius • 30/09/24 12:30
    Scrivano - 9053 interventi
    Giacomar ebbe a dire:
    Il discorso è che vado cercando esclusivamente la versione italiana.
    Ho scritto poc'anzi all'emittente siciliana che a suo tempo lo trasmise, vediamo cosa ne uscirà fuori... buon proseguimento!

    Quanto al film in sé... non si può parlare di capolavoro, ma una pellicola quantomeno gradevole di medio livello che non spicca certo quanto a originalità della trama... si tratta, del resto, di un lavoro dichiaratamente ispirato ad altri precedenti... è proprio la cortina d'introvabilità che me lo rende appetibile, oltre alla presenza di Burgess Meredith rievocativa del Mickey di Rocky.
    Non sono d'accordo: sono appassionato di immersioni e fotografia subacquea e questo film ha delle sequenze suggestive e non difetta nel ritmo. A confronto Il  film a cui sembrerebbe ispirato è un film miserrimo, quanto a realizzazione. Buona fortuna allora. Ciao

    Ultima modifica: 30/09/24 12:34 da Lucius