M.O.M.: Mothers of Monsters - Film (2020)

M.O.M.: Mothers of Monsters
Locandina M.O.M.: Mothers of Monsters - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: M.O.M.: Mothers of Monsters
Anno: 2020
Genere: thriller (colore)

Cast completo di M.O.M.: Mothers of Monsters

Note: Aka" M.O.M. Mothers of Monsters".

Dove guardare M.O.M.: Mothers of Monsters in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina FOUND TV | JustWatchTV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di M.O.M.: Mothers of Monsters

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/09/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 8/09/21 13:53 - 5099 commenti

I gusti di Siska80

Falso documentario inquietante, prende purtroppo spunto da fatti veri che si verificano sempre più frequentemente (le stragi a scuola compiute da giovani che hanno perso ogni contatto con la realtà). Fa riflettere: da un lato l'idea della protagonista di piazzare telecamere ovunque per sgamare i progetti omicidi del figlio è geniale (e potrebbe essere fonte d'ispirazione per genitori insospettiti), dall'altro, come nel caso specifico, può rivelarsi altamente pericolosa. Quindi, cosa bisogna fare per proteggere gli altri ma anche se stessi dalla follia? Finale enfatizzato ma coerente.
MEMORABILE: Il macello per la PlayStation; La camera bunker.

Lupus73 10/09/21 02:33 - 1605 commenti

I gusti di Lupus73

Insolito mockumentary/found footage con protagonista una madre che pensa che il figlio sia uno psicopatico che sta preparando una strage a scuola. Ma sarà vero? O è lei la paranoica? Lo svela pian piano il film in una sorta di ambigua e implicita gara a chi è più folle, mettendo in evidenza un tema all'ordine del giorno: il difficile rapporto tra genitori e figli che a volte oggi sfocia in cronaca nera. Il neo è la parte preparatoria, piuttosto sonnolenta, ma poi (alla buon ora) si arriva al dunque. Cinico.

Anthonyvm 29/09/21 15:54 - 6550 commenti

I gusti di Anthonyvm

E ora parliamo di Kevin servito in salsa found-footage: per quanto il format non sia utilizzato in maniera elegantissima, anche perché le performance mancano spesso di spontaneità e sottigliezza (Melinda Page Hamilton non è Tilda Swinton), l'uso e l'abuso di telecamere piazzate per la casa trova una giustificazione narrativa nel clima di incertezza che avvolge la stabilità mentale della protagonista (Jacob è davvero cattivo o si tratta di paranoie materne?). Peccato che il terzo atto, troppo smaccatamente orrorifico, sfumi l'atmosfera inquieta creatasi. Imperfetto, ma con buone idee.
MEMORABILE: Mattoni dal cavalcavia; Le crisi di nervi di Jacob quando gli viene negato l'accesso alla PlayStation, fra oggetti rotti e urla; Le lucertole morte.

Kinodrop 29/01/23 18:08 - 3398 commenti

I gusti di Kinodrop

L'espediente del found-footage esasperato per simulare un surplus di realismo caratterizza questo thriller fra quattro mura concentrato sulle paranoie di una madre quasi stalker nei confronti del figlio adolescente palesemente disturbato. Una prima parte più sfilacciata e frenetica trova senso poi nella fase in cui il duello psicologico madre-figlio assume caratteristiche più morbose e inquietanti con relativo finale drammatico, che non risolve il dubbio che percorre tutta la storia. Ottima prova degli attori, Page Hamilton (la madre in allarme) ed Edwards (il figlio preoccupante).
MEMORABILE: La stanza segreta di Jacob; Telecamere piazzate ovunque; Il segreto della madre; La cabina armadio della segregazione.

Daniela 31/01/23 14:36 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

Sospettando che il figlio adolescente stia preparando una strage a scuola, una madre single dissemina di videocamere nascoste la loro casa e dintorni... Jacok non è inquietante come Kevin e il film della semi-esordiente Lyman non ha la stesso impatto di quello diretto da Ramsay, ma le va riconosciuto il merito di aver sapure ben sfruttare l'espediente del montaggio dei filmatini in presa diretta per mettere in scena con pochi soldi una discreta gara madre-figlio su quale dei due sia il più paranoico il cui esito, pur prevedibile, riserva una una buona dose di cattiveria e crudeltà.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il club dei suicidiSpazio vuotoLocandina Chain letterSpazio vuotoLocandina Terrore al London CollegeSpazio vuotoLocandina Level 16
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.