Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Moglie a sorpresa

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

(ULTRA BABY VINTAGE COLLECTION) Buon responso del pubblico, per questo HOUSESITTER. E in effetti è il classico film americano costruito per piacere agli americani: ricco di buoni sentimenti, allegria, voglia di vivere, di perdono dei piccoli peccati... Il piccolo peccato in questione è la patologica necessità di mentire (già vista in NON DIRMELO... NON CI CREDO con Pryor e Wilder) che porta un’irrefrenabile Goldie Hawn a inventare una bugia dietro l'altra fino all'ultima frase dell'ultima sequenza. Quello che nuoce al film è però l'eccessiva e straripante verbosità...Leggi tutto della stessa Goldie Hawn (la vera protagonista), che ci sommerge con un torrente continuo di parole. All'inizio la cosa appare simpatica, ma poi stanca ripetendosi all'infinito sugli stessi binari. Fortunatamente a farle da contraltare c’è uno Steve Martin che, anche se più spento del solito, riesce comunque ad equilibrare i dialoghi incanalando il film in direzione di una commedia tutto sommato godibile. Soprattutto verso la fine, quando l'accumularsi delle menzogne costringe i due a superarsi inventandone di ancora più strampalate fino a trovarsi a reclutare due barboni che si fingano i genitori di Gwen per accondiscendere ai desideri del principale di Newton, desideroso di conoscere il padre di Gwen che lei ha spacciato per un suo ex-commilitone. Una commedia come troppe altre, comunque, e in cui Steve Martin non offre il massimo avvicinandola a cose come IL PADRE DELLA SPOSA o PARENTI, AMICI E TANTI GUAI.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Moglie a sorpresa

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 26/12/07 21:51 - 12642 commenti

I gusti di Galbo

Discreta commedia diretta da Frank Oz in cui Steve Martin architetto sognatore costruisce una casa per una donna che rifiuta di sposarlo. Il valore aggiunto del film è rappresentato dai suoi interpreti. Sia Martin che la Hawn sono attori ideali per questo genere di commedia in cui la verve dei personaggi conta più dei contenuti che infatti non sono granchè. Ne' il tema nè la sceneggiatura sono particolarmente originali e brillanti; solo le buone prove (e la simpatia personale) degli attori rende lo spettacolo godibile.

Belfagor 20/06/10 14:22 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Niente di nuovo sul fronte della trama per questa discreta commedia, resa tuttavia gradevole dalle buone performances dei protagonisti. Martin e la Hawn ben si adattano alle virate farsesche del film, specialmente nella seconda parte in cui il loro piano si fa sempre più astruso ed improbabile. Per il resto, il film non è diverso da molti altri dello stesso filone. Ciononostante la sua visione non dispiace, essendo fatto apposta per una rapida metabilizzazione.

Cotola 11/03/11 22:51 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

La simpatia della coppia Martin-Hawn è indubbia, così come la loro professionalità e bravura. Tuttavia tali elementi da soli non bastano a rivitalizzare una commedia che si lascia sì guardare, ma risulta inevitabilmente stantia, prevedibile e tutto sommato non particolarmente divertente. Solo per chi non ha troppe pretese.

Rambo90 27/04/19 23:17 - 7999 commenti

I gusti di Rambo90

Molto divertente, costruito su un copione prettamente farsesco e un'unica idea, ma che permette ai due protagonisti in gran forma di dare il meglio, tra espressioni esilaranti e duetti davvero ben ritmati. La regia di Oz li asseconda con tempi veloci e il contorno di buoni caratteristi fa il resto. Anche l'ambientazione nella casa sul laghetto ha un suo perché. Riuscito.

Maxx g 29/04/24 21:54 - 715 commenti

I gusti di Maxx g

Newton Davis (Steve Martin) riceve un secco rifiuto dalla fidanzata Becky (Diana Delany). Poi conosce Gwen (Goldie Hawn) e le chiede un aiuto... particolare per riconquistarla. La storia fondamentalmente è tutta qui. Steve Martin, si sa, è un istrione e la Hawn funziona. Quel che non funziona, al di là di una trama tutto sommato prevedibile, è ciò che sta in mezzo tra l'inizio e la fine: le situazioni divertenti scarseggiano e insomma, si poteva fare un po' di più, con qualche accorgimento, per strappare qualche risata in più. Così è solo un prodotto che sa un po' di insipido.
MEMORABILE: Gli equivoci al ricevimento.

Frank Oz HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dark CrystalSpazio vuotoLocandina La piccola bottega degli orroriSpazio vuotoLocandina Due figli di...Spazio vuotoLocandina Tutte le manie di Bob
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.