Le officine della Fiat - Corto (1911)

Le officine della Fiat
Locandina Le officine della Fiat - Corto (1911)
Media utenti
Anno: 1911
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Le officine della Fiat

Cast: (n.d.)
Note: Si tratta della prima testimonianza cinematografica sulla Fiat. Film girato il 6 luglio 1911.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le officine della Fiat

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/01/23 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 2/01/23 15:39 - 5663 commenti

I gusti di B. Legnani

Interessante documentario che ci attesta gli ambienti di lavoro della FIAT nel 1911. Opportune didascalie precisano cosa viene fatto, salone per salone: il montaggio dei motori, il montaggio dei cambi eccetera, fino alla prova dei veicoli (all'aperto, ovviamente). Si alternano panoramiche verso sinistra e panoramiche verso destra. Da un punto di vista umano, però, l'inquadratura più interessante è l'ultima, la più lunga, con i dipendenti che a mezzogiorno escono per la pausa pranzo, in gran caos prima, più composti (ma sempre rapidi, dopo). Il confronto è con le Officine Lumière.
MEMORABILE: Lo scatto all'uscita dei primi a... fuggire.

Pigro 2/02/23 11:04 - 10124 commenti

I gusti di Pigro

Interessante documentario che per la prima volta entra nelle officine della Fiat di corso Dante, in pieno slancio produttivo: forse una commessa dell’industria in vista dell’Expo torinese, e comunque una testimonianza importante delle condizioni del lavoro manifatturiero dell’epoca, non certo in chiave social-sindacale, ma semmai con orgoglio per il progresso metallurgico italico, come dimostrano le diligenti panoramiche illustrative, impreziosite da un cromatismo luminoso. Fino all’ultimo episodio: la vivacissima uscita meridiana dalla fabbrica.

Luca Comerio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'avventura galante di un provincialeSpazio vuotoLocandina ExcelsiorSpazio vuotoLocandina Il Carnevale di Milano nel 1908Spazio vuotoLocandina Cocciutelli in guerra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.