Excelsior - Corto (1913)

Excelsior
Media utenti
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Note: Ne sopravvivono 14 minuti comprendenti il primo quadro e i tre movimenti del secondo.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/06/13 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 10/06/13 19:59 - 1861 commenti

I gusti di Panza

Trasversale, impressionante successo di fine Ottocento, il balletto "Excelsior" rappresenta un caso molto interessante nel nostro panorama culturale. Il suo successo è testimoniato da questa faraoinca produzione italiana di cui possiamo saggiare soltanto pochi minuti. Il film si propone come semplice trasposizione dello spettacolo con i suoi barocchi e inevitabilmente kitsch balletti. Le musiche sono coinvolgenti e ciò che resta del film è abbastanza interessante, anche se inevitabilmente piuttosto pesante. Notevole l'uso dei filtri cromatici.

Pigro 15/03/23 22:00 - 9749 commenti

I gusti di Pigro

Per consentire la visione della mastodontica coreografia con centinaia di ballerine la macchina da presa è lontana, e così il leggendario ballo Excelsior ci appare come una sorta di vivacissima Lilliput, un carillon magico dove l’allegoria del trionfo della Scienza si manifesta in forma di leggiadro brulichio. Di fatto, una pellicola d’importanza storica per la documentazione del celebre spettacolo positivista ma di nulla presenza cinematografica, se si esclude un prologo più efficace. La perdita di gran parte del film non aiuta a capire l’evoluzione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Red nose day actuallySpazio vuotoLocandina Falling leavesSpazio vuotoLocandina L'amour existeSpazio vuotoLocandina Lupin The IIIrd vs Hitman: Contracts
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.