L'auberge du bon repos - Corto (1903)

L'auberge du bon repos
Locandina L'auberge du bon repos - Corto (1903)
Media utenti
Titolo originale: L'auberge du bon repos
Anno: 1903
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di L'auberge du bon repos

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'auberge du bon repos

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/05/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 29/05/10 09:33 - 10124 commenti

I gusti di Pigro

Del "buon riposo" lo sfortunato protagonista di questo corto gode ben poco, visto che gli oggetti si ribellano, il ritratto dipinto gli spegne la candela, il letto lo sbalza e un folletto compare da ogni dove. Il film è travolgente sia per il ritmo che per la quantità e tipologia di invenzioni (peraltro tutte già sperimentate), in un range che va dalla farsa al demoniaco, passando attraverso i soliti trucchi e arrivando a un gran finale acrobatico e affollatissimo. Spiritoso e godibile.

Pinhead80 7/02/11 11:08 - 5439 commenti

I gusti di Pinhead80

Un uomo, per la verità un po' alticcio, vuole godersi un buon sonno in santa pace, ma la stanza d'albergo dove alloggia non vuole proprio saperne di accontentarlo e lo tormenta in continuazione. Torna in versione più lunga un tema caro a Méliès, ovvero la camera che non lascia dormire in pace l'ospite di turno. Buon ritmo e divertimento assicurato.
MEMORABILE: Il quadro che fagocita tutto.

Rambo90 16/09/12 20:54 - 8011 commenti

I gusti di Rambo90

Un ubriaco prende una stanza per una notte, ma al momento di dormire la stanza stessa inizia a tormentarlo. Un corto di Melies particolarmente veloce e divertente, con effetti all'avanguardia (ovviamente per i tempi) e alcune gag visive davvero notevoli (il quadro che divora tutto, gli stivali che s'incamminano da soli). Ancora oggi conserva buona parte della sua carica. Buono.

B. Legnani 10/02/13 23:31 - 5663 commenti

I gusti di B. Legnani

Titolo assolutamente in antìfrasi. Brutta esperienza di un ubriacone afflitto dalle visioni. Se è vero, come è vero, che il pezzo forte è costituito dagli effetti illusionistici tipici di Méliès, è anche vero che ben si ricorda la parte iniziale, con le rozze avance del protagonista verso la ragazza dell'albergo... Notevole, nella sarabanda generale, il quadro che appare onnivoro. Bello: ***

Galbo 20/03/18 07:01 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Un viaggiatore un pò alticcio prende una stanza in un albergo per la notte ma il suo riposo sarà disturbato dalle caratteristiche della stanza stessa. Un cortometraggio che inizia quasi come commedia "boccaccesca", con le avances (respinte) del protagonista alla cameriera. Seguono momenti di comicità (riusciti) legati agli oggetti presenti, dal quadro animato agli stivali che camminano soli !. Il finale è all'insegna del caos con numerosi personaggi in scena. Buono.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Saltsjöbaden: départ en chemin de fer, panoramaSpazio vuotoLocandina Castle PlaceSpazio vuotoLocandina Frozen - Le avventure di OlafSpazio vuotoLocandina Smartphone demon
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.