I fantastici 3 Supermen - Film (1967)

I fantastici 3 Supermen
Locandina I fantastici 3 Supermen - Film (1967)
Media utenti
Anno: 1967
Genere: avventura (colore)

Cast completo di I fantastici 3 Supermen

Note: Aka "I fantastici tre Supermen". Seguito da "3 supermen a Tokio" (1968).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I fantastici 3 Supermen

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/04/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 18/04/07 19:05 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Parolini lancia i 3 supermen, i suoi personaggi più fortunati, nel capostipite di un'autentica saga del basso costo. La formula è semplice: cazzottoni, acrobazie (assicurate dai provetti stuntmen promossi ad interpreti) e trame simil-spionistiche che consentono escursioni internazionali. Cinema parrocchiale nel senso migliore dell'espressione. Qui la prima formazione, con Brad Harris, Tony Kendall e Nick Jordan/Robustino, contro uno scienziato pazzo che ha inventato una macchina che riproduce gli oggetti.

Daidae 15/12/11 20:18 - 3384 commenti

I gusti di Daidae

Mi aspettavo di peggio. Solito filmetto coi tre supermen: azione, acrobazie e tanta noia... ma non tanta da voler spegnere o mandare avanti. Cast appena decente, regia idem e film che tutto sommato non è brutto ma lascia un po' di amaro in bocca. Divertente la trovata del cattivo con base coperta da iniziative di beneficenza. Sufficienza risicata.

Reeves 4/03/22 11:55 - 3228 commenti

I gusti di Reeves

Un film che si regge completamente sulle "parolinate", e cioè sulle performance degli stuntmen promossi come attori e sul ritmo scatenato che da sempre Gianfranco Parolini imprime ai suoi film. Gli effetti speciali sono al passo con i tempi e con la povertà del budget, ma il film fu all'epoca un vero successo. E l'ingenuità del tutto lo rende gradevole anche oggi.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le guerriere dal seno nudoSpazio vuotoLocandina Sheena, regina della giunglaSpazio vuotoLocandina Il Santo prende la miraSpazio vuotoLocandina Bandido!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.