Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/04/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 18/04/07 19:10 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

I 3 supermen passano da Parolini ad Albertini. Trasferta giapponese, in cerca di microfilm compromettenti per il governo inglese. Cambia anche la formazione, ora ci sono George Martin (habitué di Tessari e del western all'italiana e ottimo acrobata), Gordon e Willy Colombini nei panni del supermen muto. Divertimento naif, non sarà l'ultima tappa asiatica dei 3 supermen.

Dusso 24/06/07 11:50 - 1550 commenti

I gusti di Dusso

Secondo episodio della saga dei 3 Supermen. La prima ora è molto divertente, ma poi il film cala in esagerazioni e inoltre, rispetto al primo capitolo, la componente comica è molto più presente, forse anche troppo. C'è un riconoscibilissimo Ennio Antonelli (non accreditato) che interpreta un samurai.

Fabbiu 14/05/08 09:35 - 2090 commenti

I gusti di Fabbiu

Quando Martinenghi era ancora produttore e la regia era di Albertini i 3 supermen funzionavano molto meglio. La sceneggiatura non è male, tra combattimenti e le tradizionali acrobazie c'è molto umorismo, pertanto alcune battute sono anche piuttosto riuscite. Il Giappone e una simpatica canzone ricorrente (supergiù è il titolo, in un perfetto stile Mina) fanno il resto. Niente di speciale e nemmeno extra divertente, ma se preso per quello che è (un film tra l'altro del '67) riesce a far passare il tempo. Bravo Dick Gordon.
MEMORABILE: I diversi salti dalla finestra.

Undying 12/06/09 18:24 - 3810 commenti

I gusti di Undying

Si fosse trattata di una evidente parodia, magari qualche risata avrebbe potuto pure scapparci, ma qua Albertini, al seguito di Parolini, sembra volersi prendere sul serio e, così facendo, aggancia invece sonoramente per i fondelli il pubblico. Qualche costume di carnevale, un intreccio spionistico di infimo ordine (il solito microfilm che potrebbe inficiare il buon nome di note personalità del governo britannico) e scazz(ott)ate simulate come neanche i bimbi all'asilo s'azzardano a fare. Incredibile e dimenticabile. Supercavolata per tre, anzi: al cubo!

Lythops 25/01/23 17:36 - 992 commenti

I gusti di Lythops

Chiaramente dedicato a un pubblico di ragazzini fine anni '60, è un film che va preso per quello che è, ingenuo e basato su sequenze poco credibili e caricaturali, con Gloria Paul nel ruolo della bellona di turno. Adalberto Albertini, con parecchi film all'attivo come regista e direttore della fotografia, firma un'opera che, per quanto certo non impegnata o con pretese al di là della sufficienza, può dirsi godibile, a patto di entrare nella mentatlità e tenere presente come ci si divertiva a quei tempi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


  • Homevideo Il Gobbo • 21/07/10 11:35
    Formatore stagisti - 767 interventi
    Pubblicato in dvd dalla (defunta?) Bandiera gialla, come tutti gli altri titoli della serie. Buona qualità.