Funnyman - Film (1994)

Funnyman

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Funnyman

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Quando gli inglesi provano a realizzare degli horror di chiara dipendenza americana ne esce quasi sempre una raffinata sciocchezza. E’ il caso anche di questo FUNNYMAN: ben fotografato, dalle scenografie intriganti e suggestive, recitato con garbo dal protagonista (un Tim James formato giullare dal make-up perfetto), musicato ottimamente con stacchi spesso brevi e azzeccati, ma nel complesso inutilmente pretenzioso. Il 1994 non era più l’era dello splatter e tentare di rivitalizzare un filone forse non ancora esaurito poteva essere un'idea. E così ecco tornare alla ribalta il solito gruppo di giovani destinati al massacro “creativo”, il killer umorista alla Freddy Krueger (in realtà il parente...Leggi tutto più prossimo è il jolly Killer dell'omonimo film americano: stesso berretto a tre punte, stesso viso martoriato dalle rughe, sorriso indelebile...), la dimora maledetta e tutti gli altri topoi già visti e stravisti. Fosse uscito dieci anni prima, FUNNYMAN si sarebbe inserito perfettamente nel genere, magari emergendo per una confezione più curata, ma nel 1994 è solo un revival privo di significato, perlopiù irritante a causa delle velleità vagamente autoriali del regista. Un tentativo malriuscito di dare un'aura di presentabilità a una particolare branca dell'horror (per l'appunto lo splatter) che non ne necessitava affatto. Così i pur ben studiati monologhi del funnyman (odiosi solo quando sono rivolti alla mdp, cioè a noi) si perdono in una mediocrità concettuale deprimente. Christopher Lee si vede per un paio di minuti nel prologo, poi per altri tre o quattro stacchi di qualche secondo durante il film. Storia illogica, finale confuso.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Funnyman

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mco 11/07/09 15:33 - 2432 commenti

I gusti di Mco

Trashone che non ha avuto rilevanza alcuna e che pochi conoscono o hanno visto. Motivo? Anzitutto la matrice, che è britannica e non statunitense, poi la tematica alquanto inflazionata su jolly o clowns killer che porta spesso a non considerare tutta la schiera di pellicole proposte dal mercato video. Seppur rivolto a collezionisti o trashofili, Sprackling dirige un gradevole divertissement horror, anche se non sa bene quale strada intraprendere tra quella del raccapriccio e quella del grottesco nudo e crudo.

Schramm 16/10/14 23:57 - 4093 commenti

I gusti di Schramm

Ben prima degli anni 90 Raimi e Jackson l’avevano capito: se si vuole continuare a spargere sangue meglio rivitalizzare il genere buttandolo in furlana e burletta, tra autoironia e injokes. Spackling raccoglie l’ammonimento passando parte dell’eredità 80’s per le griglie di beffa e celia senza una prorompente rivoluzione linguistica; la sfida non si può dire propriamente vinta, vuoi per i gangli del genere nei quali il film rimane incastrato senza mai eccederlo davvero, vuoi per un dubbio umorismo crogiolato nella puerile freddura. E "chi me l'ha fatto fare" è tutto quanto resta da concludere.
MEMORABILE: L’uso sgargiante della fotografia e l’inventiva di certi set.

Rigoletto 11/03/15 11:20 - 1846 commenti

I gusti di Rigoletto

Curioso miscuglio tra horror serio e burlone, è un film che non ha avuto né risonanza né seguiti ma che, nella sua totale e voluta idiozia, riesce a risultare simpatico. Quando compare il personaggio principale lo spettatore deve capire immediatamente la rotta del regista ed è importante sapersi adeguare (il rischio è di passare 90 minuti scialbi). Se si prende il film per quello che è ci si diverte (con poco) e si sorride con un Funny Man dall'ironia di stampo "Kruegeriano", riscontrabile sia negli atteggiamenti sia nella fantasia con cui vengono organizzati gli omicidi.

Minitina80 24/03/15 09:27 - 3226 commenti

I gusti di Minitina80

Un bel polpettone indigeribile, con grossi limiti un po' ovunque. Gli attori hanno grosse carenze e non sono sostenuti dal doppiaggio italiano, ma anche lo sviluppo della sceneggiatura ha le sue responsabilità. C’è spazio per alcune scene, poche, con Christopher Lee, appiccicate e senza senso, che hanno tutta l’aria di essere solo una misera marchetta. Nel complesso insulso e noioso.

Anthonyvm 18/03/18 12:14 - 6784 commenti

I gusti di Anthonyvm

Non divertente come il titolo lascerebbe presagire, anzi: la comicità è assai meno goliardica e più cinica e nichilista di quanto ci si aspetterebbe. La forza del film risiede nelle scenografie grottesche e in alcune trovate visive notevoli (il cappello da jolly fatto di arti umani). Il Funnyman è abbastanza simpatico e usa metodi originali per uccidere le sue vittime, con risultati spesso gore. Strambo il sub-plot del chitarrista rock, che trasforma brevemente il film in un horror musicale. Cameo di Christopher Lee un po' superfluo. Godibile.
MEMORABILE: Il Funnyman si presenta in veste di spogliarellista per adescare un malcapitato; La lotta in stile western fra la "strega" e il malefico giullare.

Gabigol 4/05/18 09:01 - 693 commenti

I gusti di Gabigol

Bella l'idea e in generale l'atmosfera weird che viene restituita con l'amalgama tra il killer particolare e le scenografie surreali (forse un po' scarne, sicuro il budget non era faraonico). Ecco, a una buona idea deve seguire una decente realizzazione affinché non si parli di occasione mancata: questo film, purtroppo, è l'esempio calzante. La pellicola oscilla tra la parodia esplicita, il grottesco - supportato dai dialoghi del clown impazzito - e il surreale che permea il luogo del massacro. Né carne né pesce, ma qualcosa da salvare c'è.
MEMORABILE: La sosia di Welma che va (letteralmente) fuori di testa; La sequenza sulla spiaggia; La tipa brasiliana col fucile.

Rufus68 11/11/18 21:04 - 4007 commenti

I gusti di Rufus68

Se questa è la risposta dell'horror britannico a quello d'oltreoceano stiamo freschi. Più che un film è una insensata collezione di scenette che vorrebbero esser grottesche e sono solo sciocche. Non si comprende il senso ultimo dell'intera operazione: si scalano ripetutamente Everest di disarmante sgangheratezza logica che, purtroppo, mai sublimano in divertimento o piacevole anarchia. Insopportabile il giullare-killer protagonista. Una inutile presa per i fondelli di novanta minuti.

Caveman 9/01/23 12:45 - 523 commenti

I gusti di Caveman

Divertimentissimo, oltraggioso e politicamente scorretto horror inglese di serie B. Il protagonista, un Freddy fuori tempo massimo, è un joker sotto acido capace di uccidere nei modi più svariati. La regia è ottima, capace di creare tensione e al tempo stesso stemperarla durante i siparietti comedy. La fotografia è un caleidoscopio di colori, lo splatter non manca, le uccisioni sono molto originali ed eterogenee. Lee mette la firma ma appare di rado, lo spazio è tutto per il folletto omicida. I ragazzi non sono mera carne da macello, ma hanno un loro perché. Perla da recuperare.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FetusSpazio vuotoLocandina HalloweenSpazio vuotoLocandina Il mio nome è Piper RoseSpazio vuotoLocandina All light will end
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 14/04/13 10:46
    Consigliere - 27522 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs RCS/Panarecord

    Ultima modifica: 14/04/13 11:21 da Zender
  • Homevideo Buiomega71 • 24/11/23 19:20
    Consigliere - 27522 interventi
    In dvd per Fright Vision/DigitMovies, disponibile dal 11/12/2023