Il mio nome è Piper Rose - Film (2011)

Il mio nome è Piper Rose
Locandina Il mio nome è Piper Rose - Film (2011)
Media utenti
Titolo originale: Possessing Piper Rose
Anno: 2011
Genere: horror (colore)
Regia: Kevin Fair

Cast completo di Il mio nome è Piper Rose

Note: Film per la tv, andato in onda per la prima volta in Italia su Rai Due il 24 agosto del 2013.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il mio nome è Piper Rose

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/11/18 DAL BENEMERITO MCO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mco 2/11/18 12:36 - 2404 commenti

I gusti di Mco

Siamo nel circuito degli horror creati per una platea televisiva ma si fa difficoltà ad accorgersene. I fantasmi che infestano la vita di chi ha compiuto un atto proditorio (e dei suoi aventi causa) non saranno spettrali come gli omologhi giapponesi Sadako e Kayako ma riescono nell'intento di inquietare. I protagonisti rendono credibile il dolore che si può avvertire dalle fratture familiari. Il finale, poi, è un concentrato di parapherna, anch'essi abilmente confezionati. Bella e combattiva la Romijn, tenerissima la Crovetti.
MEMORABILE: La scritta onnipresente "Mine".

Kevin Fair HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina CAT - 8: Tempesta solareSpazio vuotoLocandina I misteri di Aurora Teagarden - Un fagottino pieno di guaiSpazio vuotoLocandina Una rosa per NataleSpazio vuotoLocandina Un pizzico d'amore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.