Un compositore musicale viene nottetempo visitato da un "succube" (demone femminile) in grado di soddisfare le sue richieste: successo e belle donne. Ma tutto questo ha un prezzo molto alto e sarà proprio l'avvenente entità demoniaca a presentarlo. Sconclusionata produzione di uno dei peggiori autori in circolazione (purtroppo molto attivo) il film si ipira chiaramente a Nightmare puntando molto sul gore e sullo splatter: ma tutto questo non basta a generare un minimo di interesse.
Ennesima bruttezza americana, confusa, senza capo né coda e a tratti anche snervante; le ambientazioni sono così povere e ridotte all'osso da farlo sembrare quasi un amatoriale, mentre sugli attori stendiamo un velo pietoso. Il pressapochismo e la mediocrità imperano, ma sono da segnalare una colonna sonora gradevole e qualche scena splatter mica male. Tra lo scarso e il mediocre.
Chi conosce il regista si stupirà nel vedere un numero esagerato di donne discinte (ma mai nudissime) immortalate dalla sua mdp. Qui è un succubo dalle voglie irrefrenabili a tormentare prima le notti e poi i party di un devoto dell'heavy metal. I pasti sono abbastanza succulenti e le dosi di gore abbondanti, ma il ritmo non spinge al punto giusto. Si salvano qualche sequenza ben realizzata (la fellatio al sangue...) e la musica di accompagnamento. Poco conosciuto anche dagli orrorofili col patentino. Senza grossi rimpianti...
Il difetto principale sta in De Coteau stesso, che banalizza l’accostamento tra heavy metal e horror rendendo l’opera priva di significato. Non sono sufficienti degli omicidi sporchi di sangue a fare di un film un buon horror, né tanto meno qualche ragazza succinta a renderlo più appetibile, se manca una base solida da cui partire. Si fa fatica a dargli la giusta considerazione in quanto la mancanza cronica di un filo logico lo rende ripetitivo e praticamente inutile. A parte una maglietta dei Def Leppard, di heavy metal non c’è nulla.
Sconnesso e poveristico, questo slasher soprannaturale di DeCoteau si rende simpatico al massimo solo in ottica revisionistica; look e atmosfere infatti faranno felici i nostalgici degli anni '80 ma la mediocrità assoluta del film è ingiustificabile, tra pessimi attori, scene splatter realizzate al risparmio e uno script balzano che cita a destra e a manca. Regia che non crea la minima tensione o senso di paura, scenografie casalinghe, confezione prossima agli SOV del periodo; siamo dalle parti del disastroso, anche se il film perlomeno non sembra prendersi particolarmente sul serio.
MEMORABILE: La decapitazione.
David DeCoteau HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Dreamaniac resta forse una delle cose migliori, per quanto brutte, firmate da David De Coteau.
E pensare che rappresenta anche il debutto alla direzione di film non-porno e non-corti per l'autore che, in precedenza, si era distinto per la direzione di film hard... tra i quali alcuni pure a carattere gay.
La cosa potrà fare riflettere su alcuni degli ultimi filmetti pseudo-teen-horror realizzati dal regista, caratterizzati da presenze virili (simil fantoccio-palestrato), che promuovono spesso (non troppo) velate allusioni omo-erotiche.
Sotto: uno degli esempi di (bruttissimo) omo-horror "decoteauiano"
Beastly Boyz, 2006
Da non confondere con Lady avenger (1988), da molte fonti indicato come titolo originale di questo film. I due, al contrario, sono due prodotti ben distinti, sebbene entrambi con il buon Dave in cabina di comando.
DiscussioneZender • 8/07/15 17:38 Capo scrivano - 48961 interventi
L'ideale sarebbe averli in database tutti e due così staremmmo tranquilli :) Tu l'hai visto Mco?