Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Dreamaniac resta forse una delle cose migliori, per quanto brutte, firmate da David De Coteau.
E pensare che rappresenta anche il debutto alla direzione di film non-porno e non-corti per l'autore che, in precedenza, si era distinto per la direzione di film hard... tra i quali alcuni pure a carattere gay.
La cosa potrà fare riflettere su alcuni degli ultimi filmetti pseudo-teen-horror realizzati dal regista, caratterizzati da presenze virili (simil fantoccio-palestrato), che promuovono spesso (non troppo) velate allusioni omo-erotiche.
Sotto: uno degli esempi di (bruttissimo) omo-horror "decoteauiano"
Beastly Boyz, 2006
Da non confondere con Lady avenger (1988), da molte fonti indicato come titolo originale di questo film. I due, al contrario, sono due prodotti ben distinti, sebbene entrambi con il buon Dave in cabina di comando.
Zender • 8/07/15 17:38 Capo scrivano - 49316 interventi
L'ideale sarebbe averli in database tutti e due così staremmmo tranquilli :) Tu l'hai visto Mco?
Mco
Daidae, Herrkinski
Undying, Minitina80