Note: 13 gialli associati alle trasmissione ominoma in onda da domenica 10 ottobre 1976 sulla Rete 1 RAI. Quelli scritti da Cassacci/Ciambricco hanno come protagonista il commissario Serra (Alberto Lupo) mentre quelli scritti da Felisatti/Pitorru hanno come protagonista il commissario Cremonesi (Castelnuovo). Cast con attori ricorrenti ma non sempre gli stessi.
Come il successivo Fermate il colpevole, gialli abbinati a una trasmissione televisiva. Qui il cast è nettamente superiore e le ambientazioni molto varie. Spesso il colpevole commette gravi ingenuità o comunque non è troppo attento. Gialli di media fattura dal discreto ritmo; e poi è sempre un piacere vedere all'opera il grande Alberto Lupo.
Non li ho ora rivisti proprio tutti, ma devo confermare che sono eccellenti e sia Lupo che Castelnuovo mi han trasmesso il medesimo fluido magnetico che sentivo a quei tempi, tanto che anche stavolta se fossi stato un concorrente della trasmissione avrei puntualmente fatto cilecca sul colpevole, vista l'emozione. La parte delle leonesse la fanno la Belli e la Fabrizi, ma anche Amato e Maestosi mi son piaciuti e tuttora mi incuriosisce questo attore pelato polivalente di nome Sergio Reggi, che non ho mai più avuto il piacere di riincrociare su nessun schermo...
MEMORABILE: Lupo che si mette sempre in bocca la sigaretta al contrario, specie quando ragiona sullo zodiaco; Castelnuovo che le scrocca sempre al suo aiutante.
Carlo Valli HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
L'inquadratura è pessima, ma è la Virgili, che allora aveva 15 anni. E'coprotagonista del film Peccato originale, da me a suo tempo orgogliosamente commentato. Come ballerina non era granchè, mi ricordo soltanto un ballo col gancio assieme al maestro Don Lurio, ma per la trasmissione sembrava esserci nata. E il fatto che Chi? sia stata fatta nel bel mezzo dei due più prestigiosi film del Dario che ormai chiamerei mondiale, (visto che Dracula di Coppola non lo commento neanche dal gran che mi ha fatto PIETA' anzi RIBREZZO!), la dice tutta! A presto. FAUNO.
P.S. I nomi li sapevo...ho solo voluto fare una gara di memoria con Buono...
Fauno ebbe a dire: L'inquadratura è pessima, ma è la Virgili, che allora aveva 15 anni. E'coprotagonista del film Peccato originale, da me a suo tempo orgogliosamente commentato. Come ballerina non era granchè, mi ricordo soltanto un ballo col gancio assieme al maestro Don Lurio, ma per la trasmissione sembrava esserci nata.
Però il suo balletto in "Peccato originale" per me merita... :)