Homevideo
Panza • 10/01/19 12:20
Contratto a progetto - 5248 interventi In passato il film era disponibile in una malconcia registrazione da
Super TV (durata 59:14) monca della prima parte dei titoli di testa.
Soltanto recentemente è stato possibile avere una copia qualitativamente migliore del film trasmessa su
Rete 4 nel dicembre 2017. Questa versione dura 1:16:24. Oltre ad avere i titoli di testa integrali, è stato possibile vedere numerose scene assenti nella copia trasmessa a suo tempo dalla TV locale:
* France entra nel manicomio e assieme al dottore trova la cella vuota dove stava Leonardo Da Rivinci
* Alcuni secondi iniziali della scena in cui il produttore televisiva riceve la telefonata dell'imprenditore milanese infuriato
* La scena dell'iniziazione al club dei ragazzi parte qualche secondo prima con l'inquadratura del totem con i dischi in bocca
* E' praticamente riapparso quasi un intero quarto d'ora mancante che comprende il proseguimento dopo la telefonata di Gianni Dei, lo sketch con Franco e Ciccio, una telefonata di Giorgio al club, un dialogo al pollaio sull'arresto delle anziane zie di Giorgio, una scena di cui vengono mostrati esempi di pubblicità al neon, Giorgio che tenta di vendere l'invenzione di Leonardo e la rivelazione di France agli altri sulle sue vere intenzioni.
Arrivano però le brutte notizie; infatti nella copia trasmessa da Rete 4 mancano alcune scene presenti solo nel master di Super TV:
* Dopo il servizio televisivo su Leonardo Da Vinci, il dialogo tra Giorgio e le zie dura di più
* Mentre passa alla TV la canzone di Nini Rosso e Giorgio e il produttore parlano manca la parte finale di una battuta ("Qui si fa il crac!")
* Una scenetta nel manicomio dove è internato Leonardo Da Rivinci tra il dottore e due matti che credono di essere Napoleone e lord Wellington; manca anche l'inizio della scena in cui Leonardo disegna sul muro.
* Mentre cerca di far evadere Leonardo, Giorgio viene beccato da un agente che riesce a fregare facendogli credere che Leonardo in realtà è un matto che crede di essere il Conte di Montecristo.
* Il gruppo di ragazzi dialoga tra di loro mentre si cerca di riparare la TV.
* La conclusione del dialogo nel pollaio con la signora e gli altri con Delle Piane che se ne va e la battuta "I polli non sono finiti arrosto" fuoricampo.