Breakout from oppression - Film (1978)

Breakout from oppression
Media utenti
Titolo originale: Sha chu chong wei
Anno: 1978
Genere: thriller (colore)
Regia: Karen Yang

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/10/18 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 11/10/18 02:52 - 4769 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Rilasciata dalla prigione dopo una condanna per omicidio, una giovane donna tenta di ricostruirsi una vita in una piccola cittadina, ma qualcuno nell'ombra sembra tramare per rendergliela un inferno. Forse qualcuno dal passato vuole vendicarsi? Interessantissimo thriller/slasher dono della prolifica Hong Kong, dove follia e vendetta si mescolano in una plumbea atmosfera (un isola dal cielo perennemente grigio). Dopo un cupo inizio thriller, la parte finale si scatena nel più classico e apprezzato territorio slasher. Da riscoprire.
MEMORABILE: Il finale; La "sorpresa" in cantina; Il flashback rivelatore; Il pre-finale nel cantiere isolato; La festa; Lo splatter.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I signori della truffaSpazio vuotoLocandina Detective StoneSpazio vuotoLocandina Guardia del corpoSpazio vuotoLocandina Fuoco cammina con me!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ciavazzaro • 11/10/18 03:11
    Scrivano - 5591 interventi
    Ecco Daniela questo era il film che tanto ti incuriosiva.

    Dopo aver scontato una condanna per omicidio (lei si professa innocente) una ragazza cerca di rifarsi una vita in una isolata isola, vendendo assunta in un piccolo giornale.
    La vita però non è facile, assediata dall'odio di alcune sue colleghe.
    Ma proprio quando l'amore del suo capo potrebbe aiutarla, strane cose cominciano a capitare, tra telefonate ed incidenti misteriosi.
    Forse qualcuno del suo passato vuole vendicarsi e pareggiare i conti di un oscuro delitto ?

    Hong Kong è uno scrigno di perle ancora da aprire completamente e questo film ne è la prova.

    Un cupo film, ambientato in una squallida ed isolata isoletta, dove il cielo è costantemente grigio, e la gente cattiva.

    Inizia come whodunit ma ben prima della metà mostra le sue carte allo spettatore, non facendo però perdere ritmo alla storia, ma al contrario spingendo l'acceleratore verso la follia e la morte.
    Finale molto interessante e con dei tocchi splatter che non dispiacciono.
    Inizia come thriller persecutorio e si conclude come slasher, una bella formula.

    Il cast si impegna (niente male la protagonista).

    Ma la cosa potenzialmente storica è il finale, perchè se l'anno di produzione di questo film è quello giusto (1978) allora signori un mega-cultone ha preso praticamente paro paro il finale da questo (si può vedere inquadratura per inquadratura).

    Sto parlando del finale di Venerdi 13.
    Se confrontate i due finali sono praticamente identici.
    Ora il film di questa recensione riporta come anno di uscita il 1978, se questo anno è confermato,Venerdi 13 avrebbe ripreso questo finale !
    Il film americano leggo è stato girato nella seconda parte del 1979.
    Inoltre penso che nessuno di noi dimentichi come molti degli omicidi del secondo capitolo sono stati allegramente copiati da Reazione a catena del Bava nazionale, e questo fatto mi fa pensare che non sia troppo improbabile che il finale del film asiatico sia stato rifatto da Cunningham.
    Anche perchè questo film in america è ben arrivato (la mia copia è inglese)

    Qui la copia su youtube in inglese (per poter confrontare anche il finale)
    https://www.youtube.com/watch?v=ulDeeCy1BqI&t=3s

    Insomma veramente una gran scoperta di film per me, se siete appassionati del genere non fatevelo sfuggire !
  • Discussione Herrkinski • 11/10/18 04:21
    Consigliere avanzato - 2639 interventi
    Ce lo devo avere in qualche raccolta di DVD comprati dagli USA ormai molti anni fa ma stranamente non l'ho ancora visto. A questo punto toccherà darci un'occhiata!
  • Discussione Daniela • 11/10/18 07:34
    Gran Burattinaio - 5931 interventi
    Il film si trova facilmente, i sub no, neppure quelli in inglese con cui avrei comunque fatto una gran fatica ... :o(
  • Discussione Zender • 11/10/18 07:49
    Capo scrivano - 47992 interventi
    E' giusta la locandina Ciavazzaro? Perché mi risulta ci siano due film omonimi di anno non distante...
  • Discussione Digital • 11/10/18 08:11
    Portaborse - 4029 interventi
    Sempre il top Ciavaz! Film che ovviamente vorrei guardare ma senza il doppiaggio italiano..
  • Discussione Daniela • 11/10/18 09:39
    Gran Burattinaio - 5931 interventi
    Zender ebbe a dire:
    E' giusta la locandina Ciavazzaro? Perché mi risulta ci siano due film omonimi di anno non distante...

    Questa locandina è di un film uscito nel 1973
  • Discussione Mco • 11/10/18 11:02
    Risorse umane - 9970 interventi
    Eccellente disamina Mauro. Anch'io ce l'ho tra i must see da tempo, appena riesco...
    Grazie della chiamata.
  • Discussione Zender • 11/10/18 14:25
    Capo scrivano - 47992 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    E' giusta la locandina Ciavazzaro? Perché mi risulta ci siano due film omonimi di anno non distante...

    Questa locandina è di un film uscito nel 1973


    Sì in effetti per Imdb è di quello del 1973, grazie Daniela. Ci riprovo con un'altra, sempre in attesa di Ciavazzaro che il film l'ha visto.
  • Discussione Ciavazzaro • 11/10/18 17:11
    Scrivano - 5591 interventi
    Questo il link di Imdb con credo la locandina giusta:
    https://www.imdb.com/title/tt0164879/
  • Discussione Zender • 11/10/18 18:05
    Capo scrivano - 47992 interventi
    Sì, l'avveo vista, è che se posso cerco sempre una locandina che mostri il titolo con caratteri nostri, altrimenti quando un giorno dovesse comparire da sola non si saprebbe a che film appartiene.