Documentario a dir poco insolito, che racconta il tentativo di dissotterramento di centinaia di cartucce del videogioco E.T. per Atari del 1983 che si dice siano sepolte sotto 8 metri di terra in una discarica di Alamogordo. A tratti sembra di assistere a un vero e proprio mockumentary, complice la recitazione di Howard Scott, un po' tanto istrionica, eppure pare sia tutto vero. Interessante la ricostruzione storica della casa di produzione Atari e del suo declino. Momenti di puro delirio nonsense contribuiscono a riempire inutilmente il film.
MEMORABILE: George R. R. Martin presta la sua DeLorean per andare agli scavi.
Nel suo genere riuscito questo doc sulla Atari ascesa e rovinosa caduta, nato con la scusa di risolvere il rebus delle centinaia, o migliaia di cassette gioco di E.T. seppellite dopo il mega flop di vendite. Vengono ripercorsi i vari momenti di un caposaldo dei videogiochi, con interviste alle menti che li hanno partoriti (soprattutto colui che ha realizzato i più venduti), senza però tralasciare l'aspetto economico e una certa ciecità nel non comprendere che il mercato stava cambiando e aveva nuove esigenze.
MEMORABILE: Il mitico ping pong, o qualunque cosa fosse, con le due barrette e la palla quadrata (semplice e irresistibile, a quel tempo, naturalmente).
Obiettivo del documentario: scoprire se il sotterramento dei giochi di E.T. sia avvenuto realmente o sia una leggenda metropolitana. C'è la storia dei pionieri dei videogame, nerd d.o.c e non come si intendono nel pensiero comune moderno; la storia del colosso aziendale Atari, della nascita e declino; la vicenda intima di un programmatore che partecipa in prima persona a una esperienza emozionale intensissima e quella del primo scavo archeologico della storia videoludica. Ci sono poi collezionisti, videogiocatori e appassionati. Bello il finale.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneRaremirko • 7/11/15 00:26 Call center Davinotti - 3863 interventi
Che roba...Chissà perchè proprio il videogioco di E.t poi, non credo sia tra i più ricercati o famosi...