Coniugata e con bambina a carico, l'irrequieta Silvia (Monica Guerritore) s'invaghisce del giovane Aloisi (Roberto Farnesi) e concorda con l'amante un piano diabolico: l'eliminazione del marito. Ma imprevisti risvolti ribaltano le intenzioni degli amanti diabolici. Tra giallo, erotismo e dramma da un'idea della stessa Guerritore, Giuseppe Patroni Griffi sceneggia un film riuscito solo parzialmente in quanto tardivo esemplare d'un filone molto in voga sul finire degli anni '60 e molto meglio rappresentato dai film di Lenzi e Guerrieri. Notevole, ad ogni modo, l'immedesimazione della Guerritore.
Dietro un titolo e un cast da trashone si nasconde un onesto e plumbeo thrillerino sulla falsariga di Il postino suona sempre due volte, piuttosto ben diretto (seppur a rischio patinatezza) e con un paio di concessioni all'erotismo (non eccessive) piuttosto funzionali alla trama. Meno azzeccati i momenti in cui i due attori si scatenano in evitabili scenate di gelosia, ma quando il noir prende il sopravvento il film trova la sua direzione fino a un discreto finale la cui sorpresa è purtroppo lasciata intuire nel corso del film. Guardabilissimo.
Inizio veramente ridicolo con l'incontro fortuito (caffè sulla camicia e mano vicino al seno) di due perfetti sconosciuti. Sembrerebbe una sciocchezza di film invece lo sviluppo è quello di un validissimo giallo con venature erotiche. Ottimo il cast, dove nessuno sfigura, bello il finale. Non è all'altezza dei suoi "simili" del 70 ma non è neppure da buttare via.
Noir erotico la cui unica attrazione, prima di vederlo, è la presenza della Guerritore, ancora nel periodo in cui si prestava a interpretazioni sensuali e anche oltre. Quindi il film scorre in attesa di sapere quanto lei riuscirà a essere femmina sul set, senza particolari sussulti. Fino agli ultimi dieci minuti in cui la trama, prima inconsistente, propone una svolta improvvisa. E ti accorgi che usando quella come spunto si sarebbe potuto realizzare qualcosa di più interessante, rispetto al classico patinato all'italiana. Peccato.
Alberto Di Stasio HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.