Easy to learn, hard to master: the fate of Atari - Documentario (2017)

Easy to learn, hard to master: the fate of Atari
Locandina Easy to learn, hard to master: the fate of Atari - Documentario (2017)
Media utenti
Titolo originale: Easy to Learn, Hard to Master: The Fate of Atari
Anno: 2017
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Easy to learn, hard to master: the fate of Atari

Dove guardare Easy to learn, hard to master: the fate of Atari in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Easy to learn, hard to master: the fate of Atari

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/11/19 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 19/11/19 16:18 - 8712 commenti

I gusti di Herrkinski

Documentario che racconta la nascita della compagnia di videogiochi Atari e come si è sviluppata in un gigante del settore, tra alti e bassi. Il film è sicuramente esauriente per quanto riguarda le interviste ai maggiori esponenti di Atari e ne racconta con dovizia di particolari tecnici e manageriali i successi e gli errori di valutazione che la portarono a essere venduta nel 1982; risulterà d'interesse perlopiù a chi vuole saperne di più sui primissimi videogames creati, ma manca del tutto una panoramica sul secondo, importante decennio 82-92.

Redeyes 25/10/23 10:01 - 2491 commenti

I gusti di Redeyes

Interessante documentario con Focus su Atari ma che ben descrive il mondo Arcade e consolle nel decennio 1972-1982. Assolutamente piacevole la prima parte incentrata sulla figura di Bushnell, che non portò le entrate di Kassar sotto l'egida Warner ma creò le premesse per il ruolo egemonico della compagnia della Grass Valley. Si potrebbe appuntare che il raccontato termina con il flop di "ET" e "Pacman" e quindi l'inizio del declino e ci lascia con un po' di amaro in bocca, ma va comunque apprezzata la dovizia di particolari e l'interesse che suscita intorno allo sviluppo e l'ascesa.
MEMORABILE: La genesi e lo sviluppo del gioco su "ET".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Atari: Game overSpazio vuotoLocandina Pyuupiru 2001-2008Spazio vuotoLocandina Elvis Costello & Allen Toussaint: Hot as a pistol, keen as a bladeSpazio vuotoLocandina Elvis Costello and the Imposters: Live in Memphis
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.