Giovedì 7 APRILE ore 02:05 su RAI 2 Dice Jep21: Per il suo debutto alla regia Ferlito sceglie un tema complesso ancorché non inedito: i difficili rapporti fra una madre in carriera e la figlia teenager con conseguente isolamento e incomunicabilità che sfocia in vie di fuga "artificiali". Il film inizia tratteggiando la situazione in modo chiaro, quasi schematico e prosegue diventando sempre più avvincente fino all'epilogo cui vale la pena di assistere
Giovedì 29 MARZO ore 02:40 su RAI 2 Dice Jep21: Per il suo debutto alla regia Ferlito sceglie un tema complesso ancorché non inedito: i difficili rapporti fra una madre in carriera e la figlia teenager con conseguente isolamento e incomunicabilità che sfocia in vie di fuga "artificiali". Il film inizia tratteggiando la situazione in modo chiaro, quasi schematico e prosegue diventando sempre più avvincente fino all'epilogo cui vale la pena di assistere
Giovedì 12 LUGLIO ore 02:15 su RAI 2 Dice Jep21: Per il suo debutto alla regia Ferlito sceglie un tema complesso ancorché non inedito: i difficili rapporti fra una madre in carriera e la figlia teenager con conseguente isolamento e incomunicabilità che sfocia in vie di fuga "artificiali". Il film inizia tratteggiando la situazione in modo chiaro, quasi schematico e prosegue diventando sempre più avvincente fino all'epilogo cui vale la pena di assistere
Sabato 3 NOVEMBRE ore 02:05 su RAI 2 Così Jep21: Per il suo debutto alla regia Ferlito sceglie un tema complesso ancorché non inedito: i difficili rapporti fra una madre in carriera e la figlia teenager con conseguente isolamento e incomunicabilità che sfocia in vie di fuga "artificiali". Il film inizia tratteggiando la situazione in modo chiaro, quasi schematico e prosegue diventando sempre più avvincente fino all'epilogo cui vale la pena di assistere. Tecniche di ripresa e virtuosismi in stile "Usa" come a esempio il cameo di Jordi Molla.
Jep21